Notizie

Si chiama Kalanchoe ed è una pianta grassa stupenda: i suoi fiori sono un incanto

Tra le piante ideali da coltivare all’interno della propria abitazione si colloca sicuramente la Kalanchoe, conosciuta come “pianta del sorriso”.

Kalanchoe, le caratteristiche della pianta del sorriso (Retididedalus.it)

Sono molti quelli che decidono di dare un tocco di verde al proprio appartamento scegliendo di coltivare delle piante al suo interno. Sono innumerevoli le specie che possono essere acquistate e che permettono di rendere più eleganti e colorati i vari ambienti in cui vengono collocate, ma non solo. Molte di queste piante aiutano anche il nostro benessere.

Tra queste non possiamo non citare la Kalanchoe, comunemente conosciuta anche come “pianta del sorriso”. Questa, difatti, incrementerebbe il buon umore ed è quella più scelta da donare, soprattutto per augurare una buona guarigione o in occasione di un’inaugurazione.

Kalanchoe, la pianta del buon umore: le caratteristiche

Kalanchoe, i consigli per coltivarla in casa (Retididedalus.it)

Se siete alla ricerca da una pianta da coltivare in casa o magari da regalare ad un amico o un parente, la Kalanchoe rappresenta sicuramente una delle scelte migliori. Si tratta di una pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Crassulaceae, molto diffusa e originaria del Madagascar.

Le caratteristiche principali, che le consentono di donare colore e vivacità agli ambienti, sono le sue foglie carnose e, soprattutto, i colori intensi dei suoi fiori, a forma di stella, che possono essere rossi, bianchi, viola e gialli, in base alla specie. La sua fioritura avviene tra la metà della stagione invernale e l’inizio della primavera. È anche in grado di migliorare l’umore tanto da essere conosciuta come “pianta del sorriso”, circostanza che la rende ideale per i nostri appartamenti.

Come coltivarla: tutti i consigli

Se vi state chiedendo se la Kalanchoe necessita di infinite cure e attenzioni. La risposta è assolutamente no, dunque, può essere tranquillamente coltivata anche da chi è alle prime armi con il giardinaggio, così come l’Hoya. In prima battuta, bisogna sottolineare che questa pianta è ideale per gli interni, dato che può crescere anche in ambienti poco luminosi, dunque, può essere collocata praticamente ovunque, anche se il consiglio è quello di posizionarla vicino alle fonti di luce.

Per quanto riguarda l’irrigazione, non bisogna esagerare in modo da evitare i ristagni d’acqua che potrebbero danneggiare le radici. Sarebbe opportuno prima di procedere, controllare il terreno e agire circa una volta a settimana. Infine, il consiglio è quello di procedere con una piccola potatura da effettuare subito dopo la fioritura della pianta.

Paola Saija

Recent Posts

Lidl che eleganza! Con €30 farai scoppiare di invidia tutti i tuoi ospiti: l’offerta imperdibile

Quando si parla di arredamento e decorazione della casa, la cucina occupa un posto speciale.…

3 giorni ago

Invalidità civile 100%: l’elenco completo di diritti e agevolazioni che ti spettano nel 2025

L'invalidità civile al 100% è una condizione che richiede attenzione e supporto, ecco tutte le…

4 giorni ago

Comunicazione dell’Agenzia delle Entrate fa tremare tutti: arriva per email, ecco cosa c’è scritto

Email dall'Agenzia delle Entrate firmate dal direttore, sono tentativi di phishing devi fare moltissima attenzione…

4 giorni ago

Blocco contanti in tutta Europa, arriva la nuova legge: il limite è per tutti

L'Unione Europea si prepara a implementare nuove normative sui pagamenti in contante, un passo significativo…

4 giorni ago

“Pronto a lasciare per sempre”, cosa succederà ad Un Posto al sole

Le anticipazioni delle puntate di "Un Posto al Sole" offrono uno spaccato intrigante delle vite…

5 giorni ago

Legge 104, in pochi sanno che non devi pagare più le tasse: la lista completa, che il CAF ancora non vi ha fatto

Legge 104, importanti agevolazioni che in pochi conoscono: tutte queste tasse non vanno pagate. Ecco…

5 giorni ago