Notizie

Si tratta del borgo più bello in Italia: imperdibile in primavera, respiri un’atmosfera magica

Si trova in provincia di Pisa ed è stato eletto il borgo più bello del 2024. Alla scoperta della storia e del fascino (innovativo) di Peccioli.

Il borgo di Peccioli visto in lontananza (RetidiDedalus.it)

L’Italia è il paese con più borghi al mondo ed era quindi inevitabile che ci fosse un contest dedicato proprio a loro. Per l’edizione 2024, il Borgo dei Borghi -concorso che si è tenuto nell’ambito del programma Kilimangiaro condotto da Camila Raznovich- ha incoronato Peccioli come paesino più bello dell’anno.

Situato in Toscana e per la precisione in provincia di Pisa, Peccioli è uno dei tanti gioielli più o meno nascosti che si possono trovare in giro per le regioni italiane. Un luogo suggestivo, come tutti i borghi sanno essere, ma che ha saputo unire alla bellezza paesaggistica, con le caratteristiche viuzze in cui si affacciano case colorate, l’innovazione sociale. Trasformandosi di fatto in un vero e proprio museo a cielo aperto.

Peccioli, il borgo tra tradizione e innovazione

Due dei quattro Giganti di Peccioli, statue posizionate nella piana antistante il borgo (RetidiDedalus.it)

Nella Valle dell’Era, lungo la direttrice che collega Volterra a Pisa, si trova il borgo di Peccioli piccolo comune abitato da poco più di 4mila abitanti. La zona risulta abitata fin dal Neolitico, ma è solo dal primo millennio a.C. con il popolamento etrusco che si registra una maggiore fisionomia del territorio.

Durante il Medioevo ha visto il passaggio di diverse famiglie in vista dell’epoca, diventando nel XIII secolo parte attiva delle lotte interne alla Toscana tra guelfi e ghibellini. Peccioli è il luogo in cui tradizione e innovazione si incontrano in un connubio che ha trovato massima e perfetta rappresentazione. Tra chiese, palazzi, siti archeologici e progetti sociali e sostenibili che hanno dato nuovo volto al paesino, di cose da vedere ce ne sono.

A partire dal suggestivo Palazzo Pretorio primo esempio di ricchezza artistica e architettonica del borgo; e poi la chiesa della Madonna del Carmine che risale al 1600 ed è conosciuta dai picciolesi come Il Fosso perché fino al Medioevo in quel punto si poteva trovare un profonda fossa di acqua; e ancora i quattro Giganti di Peccioli, maestose sculture nella piana antistante il paese alte dai 5 ai 9 metri, realizzate in polistirene e poliuretano espanso con rivestimento di fibre di cemento.

Questi sono solo alcuni degli esempi di quanto Peccioli offra ai visitatori. Ma il comune è anche conosciuto per il suo virtuosismo al riciclo.

Come si è trasformata Peccioli con il riciclo

Non solo bellezza paesaggistica ed edifici laici e religiosi da visitare, Peccioli ha saputo reinventarsi soprattutto con la filosofia del riciclo, trasformando la sua discarica in un museo a cielo aperto, arricchito da opere d’arte realizzate appunto con i materiali di scarto. Il MACCA di Peccioli ospita più di 70 opere, in cui l’arte contemporanea si interseca con il territorio essendo espando su tutta la piana che rientra nel comune.

Un borgo, insomma, dalle caratteristiche uniche che ha saputo trasformarsi ed innovarsi nel tempo e che merita una visita.

Anna Peluso

Recent Posts

Lidl che eleganza! Con €30 farai scoppiare di invidia tutti i tuoi ospiti: l’offerta imperdibile

Quando si parla di arredamento e decorazione della casa, la cucina occupa un posto speciale.…

3 giorni ago

Invalidità civile 100%: l’elenco completo di diritti e agevolazioni che ti spettano nel 2025

L'invalidità civile al 100% è una condizione che richiede attenzione e supporto, ecco tutte le…

4 giorni ago

Comunicazione dell’Agenzia delle Entrate fa tremare tutti: arriva per email, ecco cosa c’è scritto

Email dall'Agenzia delle Entrate firmate dal direttore, sono tentativi di phishing devi fare moltissima attenzione…

4 giorni ago

Blocco contanti in tutta Europa, arriva la nuova legge: il limite è per tutti

L'Unione Europea si prepara a implementare nuove normative sui pagamenti in contante, un passo significativo…

4 giorni ago

“Pronto a lasciare per sempre”, cosa succederà ad Un Posto al sole

Le anticipazioni delle puntate di "Un Posto al Sole" offrono uno spaccato intrigante delle vite…

5 giorni ago

Legge 104, in pochi sanno che non devi pagare più le tasse: la lista completa, che il CAF ancora non vi ha fatto

Legge 104, importanti agevolazioni che in pochi conoscono: tutte queste tasse non vanno pagate. Ecco…

5 giorni ago