Lago+di+Piediluco%3A+alla+scoperta+di+un+luogo+bellissimo+e+da+vivere+in+primavera
retididedalusit
/2024/04/07/lago-di-piediluco-alla-scoperta-di-un-luogo-bellissimo-e-da-vivere-in-primavera/amp/
Notizie

Lago di Piediluco: alla scoperta di un luogo bellissimo e da vivere in primavera

Il Lago di Piediluco si trova nel cuore dell’Umbria e offre una meta ricca di storia, attività da svolgere e paesaggi mozzafiato.

Veduta aerea del Lago di Piediluco (Retididedalus.it)

Il Lago di Piediluco si trova immerso nel cuore dell’Umbria, in provincia di Terni, dove costituisce il secondo lago per grandezza della regione. Ha una superficie di 1,58 km quadrati, che rende possibile svolgervi numerose attività, dal canottaggio alla pesca, dalla vela al kayak, dalla navigazione al nuoto. Questo lago si distingue per la sua bellezza mozzafiato, di cui è possibile godere anche dalle colline e dalle montagne che lo circondano.

E proprio due di queste montagne costituiscono il fulcro di interessanti leggende legate al lago. Il monte Luco e il monte Caperno, infatti, svettano sul bacino d’acqua con forme che ricordano enormi e antichissime piramidi. Nessun riscontro geologico o archeologico ha mai confermato la presenza di vere piramidi, ma le leggende si continuano a narrare.

Lago di Piediluco: cosa sorge nel cuore dell’Umbria

Una delle spiagge di Piediluco (Retididedalus.it)

Nei dintorni del lago, inoltre, sorgono numerosi paesini e percorsi di trekking da provare. Inoltre sono numerosi gli eventi organizzati a Piediluco durante l’arco di tutto l’anno. Un esempio è la Festa delle Acque, che si tiene ogni anno durante l’estate, in luglio, con bancarelle ed eventi musicali sparsi lungo le rive del lago.

A Piediluco, inoltre, sorgono dei centri sportivi di grande importanza. L’esempio più lampante è quello della Federazione Italiana Canottaggio, che ha posto la sua sede proprio nel paesino umbro. Molto spesso è possibile assistere a gare e regate di 1.000 o 2mila metri, oppure alle sessioni di allenamento dei canottieri.

Visitare l’Umbria: quali sono i punti di interesse

In estate, invece, è possibile trascorrere le giornate lungo le rive del lago, cercando refrigerio dal caldo della città. Alla sera si gode del tramonto, per poi spostarsi nel locale di turno per un aperitivo. Tra i locali più amati da turisti e persone del posto possiamo annoverare l’Ara Marina, che di giorno mette a disposizione ombrelloni e lettini e alla sera si trasforma in pizzeria e ristorante.

Il Lago di Piediluco è solo uno dei tanti punti di interesse della bassa Umbria e della provincia di Terni, di cui fanno parte anche Spoleto, Orvieto, le Cascate delle Marmore, Narni, Carsulae, Amelia e numerosi altri luoghi da visitare, scegliendo tra attività di tipo culturale o naturalistico.

Martina Di Paolantonio

Recent Posts

Ogni estate faccio un dolcetto fresco e delizioso con il melone: la ricetta è facilissima

Se ami il melone devi assolutamente provare questa fantastica ricetta, tutti adoreranno questo buonissimo e…

4 ore ago

Stick di melanzane: lo snack più sfizioso che ci sia, non vorrai più farne a meno

Prepara le melanzane stick, è questo il finger food dell'estate, delizioso da gustare con le…

5 ore ago

Metto tutto in un barattolo e la mia casa profuma di fresco e di pulito

In cinque minuti preparo un vero e proprio profumatore per ambienti: tutto il necessario per…

6 ore ago

Invece dei detersivi uso sempre l’aceto di alcol: casa mia non solo splende ma è anche igienizzata e profumata

L'aceto di alcol è un alleato formidabile in casa: ti svelo come usarlo al meglio…

7 ore ago

Una nuova mostra sul compasso e centinaia di oggetti di importanza storica

Il Museo Galileo di Firenze ospita fino al 15 settembre una mostra sul compasso: centinaia…

8 ore ago

Arriva la Sagra della Fiorentina: il programma di un evento da non perdere

La Sagra della Fiorentina si avvicina: l'evento è alle porte e sta richiamando l'attenzione di…

9 ore ago