Tutti+rimangono+a+bocca+aperta+quando+vedono+i+miei+Giacinti%3A+li+coltivo+cos%C3%AC+e+sono+uno+spettacolo
retididedalusit
/2024/04/07/tutti-rimangono-a-bocca-aperta-quando-vedono-i-miei-giacinti-li-coltivo-cosi-e-sono-uno-spettacolo/amp/
Notizie

Tutti rimangono a bocca aperta quando vedono i miei Giacinti: li coltivo così e sono uno spettacolo

Colorati e profumatissimi, non possono che essere i giacinti; come curarli e creare fantastiche composizioni con il fiore simbolo della primavera.

Composizione primaverile di giacinti colorati (ReidiDedalus.it)

Tra i fiori simbolo della primavera non si possono non nominare i giacinti; bellissimi, colorati e dal profumo inebriante questo fiore, appartenente alla famiglia delle Liliaceae, è una bulbosa perenne originaria del Mediterraneo orientale e in particolare dell’Asia Minore.

La pianta raggiunge i 20/30 cm di altezza, con foglie carnose di colore verde brillante mentre i fiori, di forma tubolare, assumono colori diversi: dalle gradazioni del blu al bianco passando per il lilla ovviamente e poi il rosa che a tratti è così intenso da diventare rosso.

Fiore elegante, il giacinto è perfetto per l’ambiente domestico; ha bisogno di poche accortezze ed possibile creare composizioni diverse che daranno un tocco in più all’ambiente domestico.

Giacinti, come prendersene cura e creare composizioni particolari.

Come scegliere e creare la composizione perfetta con i giacinti (RetidiDedalus.it)

Nascendo dai bulbi, i giacinti si prestano bene sia ad essere ospitati in vaso che in giardino, la regola principale da ricordare è che questa bulbosa predilige gli ambienti soleggiati o al massimo in penombra.

Per chi decide di decorare il proprio giardino questi fiori è importante sapere che bisogna scegliere punti in cui non si creino ristagni di acqua e che in inverno è bene proteggere la pianta non esponendola al gelo estremo.

Se si decide, invece, di tenere i giacinti in casa ovviamente la pianta si adatta bene alla presenza in vaso, elemento questo che deve essere scelto con cura così da creare una composizione primaverile che metta in risalto non solo i fiori ma anche i bulbi rendendoli altrettanto protagonisti.

Prima di vedere come fare, però, è bene sapere alcune altre cose sui giacinti. Per quanto riguarda l’irrigazione, vale la regola del less is more, si tratta cioè di una pianta che vuole poca acqua che deve però arrivare al momento giusto quindi senza lasciar passare troppo tempo finendo per seccarli. Importante però è ricordarsi di non bagnare direttamente il bulbo perché marcisce facilmente. Infine la concimazione, i giacinti hanno un fabbisogno nutrizionale molto contenuto. Sarebbe bene concimare la pianta durante e dopo il periodo di fioritura, cioè tra gennaio e maggio, finché la clorofilla non è esaurita.

Giacinti in vaso di vetro, la composizione elegante e colorate per rinnovare l’ambiente

Per rendere l’ambiente di casa più dinamico e colorato si può optare appunto per la scelta di giacinti colorati da esporre in vasi di vetro, così da mettere in risalto anche il bulbo e osservare le varie fasi di crescita della pianta.

In base al numero di bulbose che si decide di invasare è importante scegliere un vaso abbastanza ampio, che permetta ai bulbi di avere il giusto spazio, ma anche per garantire la giusta circolazione di aria. In questo modo si previene l’accumulo di umidità che potrebbe portare a malattie o al marciume dei bulbi stessi.

Ricordiamoci dell’importanza del drenaggio dell’acqua, per cui la presenza di uno strato di sassolini in fondo al vaso assicurerà un migliore e ottimale deflusso dell’acqua. Infine è bene posizionare i bulbi sulla superficie, lasciando che la parte superiore fuoriesca in modo da stimolare la crescita. Non lasciare mai che i bulbi siano sommersi dall’acqua.

Infine, per mantenere quanto più a lungo possibile la fioritura dei giacinti è importante fare manutenzione. È essenziale cambiare l’acqua del vaso regolarmente, così come eliminare i fiori ormai appassiti aiuta a migliorare l’aspetto della composizione, ma anche a stimolare la pianta per la produzione di nuovi boccioli.

Anna Peluso

Recent Posts

Ogni estate faccio un dolcetto fresco e delizioso con il melone: la ricetta è facilissima

Se ami il melone devi assolutamente provare questa fantastica ricetta, tutti adoreranno questo buonissimo e…

15 minuti ago

Stick di melanzane: lo snack più sfizioso che ci sia, non vorrai più farne a meno

Prepara le melanzane stick, è questo il finger food dell'estate, delizioso da gustare con le…

2 ore ago

Metto tutto in un barattolo e la mia casa profuma di fresco e di pulito

In cinque minuti preparo un vero e proprio profumatore per ambienti: tutto il necessario per…

2 ore ago

Invece dei detersivi uso sempre l’aceto di alcol: casa mia non solo splende ma è anche igienizzata e profumata

L'aceto di alcol è un alleato formidabile in casa: ti svelo come usarlo al meglio…

3 ore ago

Una nuova mostra sul compasso e centinaia di oggetti di importanza storica

Il Museo Galileo di Firenze ospita fino al 15 settembre una mostra sul compasso: centinaia…

4 ore ago

Arriva la Sagra della Fiorentina: il programma di un evento da non perdere

La Sagra della Fiorentina si avvicina: l'evento è alle porte e sta richiamando l'attenzione di…

5 ore ago