Come illuminare il giardino: qualche idea semplice per valorizzare l’ambiente

Alcune idee su come poter illuminare in modo semplice il tuo giardino o valorizzare l’ambiente esterno alla tua abitazione. 

Lanterna con luce calda nel giardino di notte
Illuminazione notturna (retididedalus.it)

Quando si pensa alle illuminazioni per il giardino capita molto spesso di associare questo pensiero alle luminarie natalizie. Eppure non sottovalutare l’importanza delle illuminazioni per l’ambiente esterno della nostra abitazione anche in altri periodi dell’anno può beneficiare molto all’atmosfera che si percepisce del nostro giardino.

Secondo il parere degli esperti in design scegliere la fonte di luce adatta a un particolare angolo del nostro giardino può contribuire a cambiare di molto la percezione dell’ambiente esterno alla nostra casa e donare talvolta come l’impressione  di ritrovarsi improvvisamente, al termine del crepuscolo, in un luogo magico e accogliente.

Illuminare il giardino: qualche idea semplice per valorizzare l’ambiente esterno

Fila di lanterne nell’aiuola del giardino
Lanterna in aiuola (retididedalus.it)

Se le affascinanti dimore di alcuni artisti in Europa continuano ancora oggi ad attirare l’attenzione degli appassionati di architettura e design per la predisposizione dei loro spazi, quel potrebbe risvegliare il loro interesse in una più comune abitazione potrebbe essere proprio la scelta delle fonti luminose. Ma non solo. Bisognerebbe, infatti, concentrarsi anche sulla loro direzione, sulla loro forma e sulla loro temperatura (misurabile in gradi Kelvin).

Che si scelga di assecondare i vantaggi del Bonus Verde per risistemare il proprio giardino oppure si preferisca agire in autonomia, uno dei consigli degli esperti in materia è quello di ricorrere a una delle soluzioni più economiche e al contempo più efficaci dal punto di vista dell’illuminotecnica. Ovvero quella di prediligere – per la maggior parte degli ambienti – le luci a LED oppure le luci solari.

Le lanterne, al contempo, rappresentano un’ottima alternativa ai faretti, che generalmente vengono posizionati dal basso, per illuminare dall’interno le aiuole del giardino oppure in alto per valorizzare un gazebo con preziosità floreali. Grazie alle lanterne il giardino – nelle ore serali e notturne – verrà valorizzato al massimo creando un interessante gioco di luci e ombre.

La scelta delle luci

Un altro elemento da non sottovalutare riguarda la temperatura del colore. Molto della percezione di uno spazio potrebbe cambiare in base alla scelta della tonalità di colore delle luci. Come scegliere allora tra luce calda, fredda o neutra? In base all’atmosfera che desideriamo ricreare nel nostro giardino, e alla volontà di creare o meno delle suggestive ombre sulle sue piante, possiamo indirizzare l’esito della nostra decisione.

Possiamo preferire – dunque – la luce calda nell’eventualità in cui si desideri dare vita a un ambiente in grado di infondere una sensazione rilassante ai suoi ospiti. Ad esempio per gli angoli di giardino dove poter posizionare dei piccoli sofà o dei dondoli.

Invece, la scelta delle luci fredde nelle zone su cui voler focalizzare l’attenzione. Le tonalità neutre, infine, potrebbero essere ideali per i luoghi di passaggio.

Impostazioni privacy