Notizie

Il cornetto quadrato si trasforma, nasce anche la sfera: dove gustarlo

Il cornetto quadrato fa impazzire Torino: adesso il Crubik si trasforma e nasce la sfera, ecco le pasticcerie in cui degustarli.

Il cornetto quadrato di Torino si trasforma: ecco il nuovo dolce – retididedalus.it

Intorno al diciassettesimo secolo in Francia nasce un dolce a forma di mezzaluna. Battezzata con il nome di “croissant”, questa morbida creazione dolciaria al burro conquistò i palati di generazioni di persone. Evolutosi nei secoli, il croissant, chiamato “cornetto” nella penisola italiana, è ancora oggi uno dei dolci più amati perfetto da mangiare a colazione. Negli ultimi decenni il cornetto non aveva più subito innovazioni, fino a quando poco tempo fa dei pasticceri torinesi non hanno pensato di dare vita a un croissant a forma cubica: il Crubik. Il successo di questa creazione ha spinto i pasticceri a dare vita anche a un cornetto a forma di sfera.

Il cornetto che fa impazzire Torino: dal Crubik alla sfera, ecco dove assaporare questi dolci dalle forme geometriche

Dal cornetto quadrato a quello a forma di sfera – retididedalus.it

Il profumo di fragranti cornetti appena sfornati, da preparare anche in casa o da acquistare al bar o in pasticceria, è il modo perfetto per iniziare la giornata. Ma se i cornetti anziché dalla forma classica avessero una forma geometrica?

Questa è stata l’idea vincenti dei pasticceri di Torino. Dalla creazione del Crubik e del cornetto a forma di sfera, ogni mattina file lunghissime di persone aspettano il loro turno per assaporare i cornetti dalla forma geometrica. Del resto, questi dolcetti geometrici hanno un design e un sapore davvero unici.

Di ispirazione Nord Europea, il Crubik è stato realizzato dalla pasticceria del ristorante più famoso di Torino, la Farmacia del Cambio. Gli artefici sono i pasticceri del team di Matteo Baronetto, allora guidato da Maicol Vitellozzi. Questo cornetto dalla forma cubica ripieno di crema è diventato un vero e proprio oggetto di arte gastronomica contemporanea. La grande richiesta del Crubik ha portato tutte le pasticcerie di Torino a creare questo cornetto cubico.

Il pasticcere Maicol Vitellozzi ha aperto un suo forno torinese dedicato proprio al Crubik, realizzando una versione bi-gusto con metà impasto al cioccolato chiamato Crubik 2.0. La Farmacia Del Cambio ha adesso creato un nuovo genere di cornetto: il croissant sferico. Il team di pasticceri ha impiegato sette mesi di ricerche per raggiungere la forma perfetta, riempita con una abbondante farcitura di crema gianduia.

Nella bakery di Maicol Vitellozzi, oltre al Crubik 2.0, è possibile degustare il cornetto sferico e anche il cornetto pianeta, un croissant dalla forma di pianeta che racchiude al suo interno un babà imbevuto al caffè con crema alla nocciola.

Elisabetta Guglielmi

Recent Posts

Lidl che eleganza! Con €30 farai scoppiare di invidia tutti i tuoi ospiti: l’offerta imperdibile

Quando si parla di arredamento e decorazione della casa, la cucina occupa un posto speciale.…

4 giorni ago

Invalidità civile 100%: l’elenco completo di diritti e agevolazioni che ti spettano nel 2025

L'invalidità civile al 100% è una condizione che richiede attenzione e supporto, ecco tutte le…

4 giorni ago

Comunicazione dell’Agenzia delle Entrate fa tremare tutti: arriva per email, ecco cosa c’è scritto

Email dall'Agenzia delle Entrate firmate dal direttore, sono tentativi di phishing devi fare moltissima attenzione…

4 giorni ago

Blocco contanti in tutta Europa, arriva la nuova legge: il limite è per tutti

L'Unione Europea si prepara a implementare nuove normative sui pagamenti in contante, un passo significativo…

5 giorni ago

“Pronto a lasciare per sempre”, cosa succederà ad Un Posto al sole

Le anticipazioni delle puntate di "Un Posto al Sole" offrono uno spaccato intrigante delle vite…

5 giorni ago

Legge 104, in pochi sanno che non devi pagare più le tasse: la lista completa, che il CAF ancora non vi ha fatto

Legge 104, importanti agevolazioni che in pochi conoscono: tutte queste tasse non vanno pagate. Ecco…

5 giorni ago