Lunghe+e+particolari+radici+che+crescono+verso+il+cielo%3A+alla+scoperta+di+una+pianta+unica%2C+la+Tillandsia
retididedalusit
/2024/04/09/lunghe-e-particolari-radici-che-crescono-verso-il-cielo-alla-scoperta-di-una-pianta-unica-la-tillandsia/amp/
Notizie

Lunghe e particolari radici che crescono verso il cielo: alla scoperta di una pianta unica, la Tillandsia

Le radici della Tillandsia crescono in direzione del cielo, scopriamo insieme le caratteristiche e la coltivazione di questa pianta unica. 

La Tillandsia (retididedalus.it)

La Tillandsia Cyanea, o anche più semplicemente nota come Tillandsia, fa parte della famiglia delle piante Bromeliacee originarie dell’Ecuador e cresce spesso grazie alla funzione vitale di altre piante ma senza assorbire i loro nutrienti. Questa pianta non necessita di cure molto impegnative e anche per tal ragione – nonostante provenga dalle zone delle foreste pluviali – è particolarmente adatta a crescere anche in appartamenti.

A rendere molto piacevole alla vista questa pianta contribuiscono le sue infiorescenze dalle diverse colorazioni e sfumature. Sebben la più popolare sia quella che predilige le sfumature dal blu al viola, è molto semplice constatare la crescita delle sue piumose infiorescenze anche di colore rosa, fuscia e arancione.

Tillandsia, la pianta dalle lunghe radici che puntano al cielo

Tillandsia Cyanea (retididedalus.it)

A scegliere di ospitare la Tillandsia nel proprio appartamento o nel proprio giardino accanto al tronco di un albero di noce o di ulivo sono spesso le persone con un interesse o una passione verso gli ambienti esotici. Un altro nome con cui ci si riferisce a questa pianta è infatti quello di “piuma di pavone”.

Questo nome indica anche la propensione delle radici di questa pianta a crescere in modo piuttosto insolito e affascinante, donando a essa una bellezza unica e irripetibile per ciascun suo esemplare. Il quale si distacca dal terreno per crescere elevandosi e traendo beneficio dall’umidità dell’ambiente che le circonda. Le radici della Tillandsia possono prendere diverse direzioni, nonostante queste ultime siano dirette verso il cielo.

Per aiutare la crescita delle radici di questa straordinario spettacolare simbolo della biodiversità, oltre a utilizzare un trucco molto conosciuto da chi ospita piante volte alla crescita “verso l’alto”, ci si dovrebbe accettare che la pianta rispetti la sua forma sferoidale.

Come piantare e prendersi cura della Tillandsia

Per assicurarsi che le radici della Tillandsia crescano a vista d’occhio – come accade con le piante rampicanti – bisogna posizionarla in un luogo in cui possa ricevere costantemente la luce del sole seppur non in maniera diretta. L’ambiente prediletto da questa pianta è quello di un clima tendenzialmente mite e non secco (dai 16° ai 26° circa).

Nei periodi estivi si può irrigare il terreno che la ospita in maniera moderata, per diminuire gradualmente tale apporto nei mesi invernali. Grazie alla sua capacità di evitare l’insorgere di malattie sarà necessario rivolgere la nostra attenzione alla prevenzione di un eventuale attacco da parte di acari o simili esemplari di parassitiformi.

Secondo gli studiosi sarebbero almeno seicento le varietà di Tillandsia rintracciabili – ad oggi – nel mondo.

Giada Ciliberto

Recent Posts

Nord Italia in ginocchio: il maltempo miete altre vittime, 3 morti ed un disperso

Nubifragi ed esondazioni stanno mettendo in ginocchio il nord del nostro Paese, causando anche morti…

2 ore ago

Ricerche senza sosta di Alex Marnagon, un giovane di 26 anni scomparso durante una festa

Durante una festa, un giovane 26enne è scomparso: sono in atto le ricerche di Alex…

3 ore ago

Il caldo d’estate si combatte a tavola: sono questi i cibi migliori per rinfrescarci

Con l'arrivo dell'estate, il caldo si fa sempre più ingestibile, ma come lo possiamo combattere…

3 ore ago

Precipita da una scogliera: non ce l’ha fatta Oriana Bertolino, aveva solo 31 anni

Un terribile incidente ha tolto la vita ad una giovane donna di soli 31 anni,…

4 ore ago

Con queste bucce creo un fertilizzante miracoloso per le mie piante

Conosci questo fertilizzante super naturale? Tutto quello che devi procurare per realizzarlo e i passaggi…

4 ore ago

Sagra rinviata: siamo ancora in tempo per andarci, è il 1 luglio

La storica Sagra del Pesce è stata rinviata a lunedì primo luglio: c'è ancora tempo…

6 ore ago