Pasta+al+pesto+di+pistacchi+con+una+piccola+aggiunta+per+un+sapore+extra+tutto+da+amare
retididedalusit
/2024/04/09/pasta-al-pesto-di-pistacchi-con-una-piccola-aggiunta-per-un-sapore-extra-tutto-da-amare/amp/
Notizie

Pasta al pesto di pistacchi con una piccola aggiunta per un sapore extra tutto da amare

Il pesto di pistacchi è una prelibatezza unica della cucina italiana, io ci aggiungo un ingrediente che la rende ancora più cremosa e avvolgente: la ricetta

Pasta con il pesto di pistacchi (Retididedalus.it)

Il pesto è un condimento tipico italiano gustoso e molto amato anche all’estero. La versione tradizionale genovese vede come protagonista il basilico di Prà e l’aglio di Vessalico, così come l’olio extravergine di oliva della Riviera Ligure, tutti ingredienti del territorio ligure. Anticamente veniva usato il pecorino delle alture liguri, di cui si utilizzavano le croste per insaporire l’intingolo, poi sostituito dal Parmigiano Reggiano e dal Pecorino fior di sardo.

Le proporzioni e il bilanciamento dei sapori sono la chiave di un pesto a regola d’arte fatto utilizzando la tecnica del mortaio dove vengono appunto pestati, in un ordine preciso, tutti gli ingredienti, ottenendo così una salsa dalla consistenza cremosa e dal tipico colore verde, né troppo chiaro, né troppo scuro. Il sale usato arriva dalle saline di Trapani secondo la ricetta tradizionale del Consorzio del Pesto Genovese.

Il pesto di pistacchi

Pesto di pistacchi (Retididedalus.it)

La variante della cucina siciliana è il pesto di pistacchi, dove troneggia il pistacchio di Bronte. Dal gusto fresco ed aromatico parte da una base di basilico arricchito appunto dai pistacchi siciliani e dal pepe nero. Sua maestà il pistacchio di Bronte è uno dei prodotti italiani tipici DOP conosciuti in tutto il mondo. La sua è una storia antichissima che risale agli Assiri nel VI secolo a.C. e sono gli Arabi, durante la loro dominazione a portarlo in Sicilia.

La pianta del pistacchio si ambienta benissimo nell’habitat dell’isola siciliana e ne diventa uno dei simboli in poco tempo, raggiungendo, grazie alla particolarità della terra lavica e al clima favorevole, un gusto eccezionale ed unico. Una delle sue preparazioni più famose è appunto il pesto di pistacchi di Bronte, alterativa al classico pesto alla genovese, per condire paste e colorati piatti estivi.

La ricetta della mia variante

La pasta al pesto di pistacchi è una preparazione fresca e gustosa, alternativa al pesto alla genovese. Io ne faccio una versione ancora più cremosa e gustosa aggiungendo un paio di ingredienti golosissimi. Ingredienti: 400 g di pasta, 150 g di stracchino, 100 g di cubetti o straccetti di pancetta, 100 g di grana grattugiato, 150 ml di olio extravergine di oliva, 1 spicchio di aglio, sale e pepe q.b., pistacchi sgusciati q.b. e se volete granella di pistacchio.

In un mixer mettere i pistacchi, lo stracchino, il grana, l’aglio, l’olio, sale e pepe e frullare sino ad ottenere un composto cremoso ed omogeneo, denso al punto giusto. Tagliare la pancetta e rosolarla in una padella finché non diventa croccante al punto giusto. Scolare la pasta al dente e farla insaporire nella padella con la pancetta e il suo grasso e completare con la crema di pistacchio amalgamando il tutto. Impiatta la pasta, decora con la granella di pistacchio e buon appetito.

Paola Ferraro

Recent Posts

Con queste bucce creo un fertilizzante miracoloso per le mie piante

Conosci questo fertilizzante super naturale? Tutto quello che devi procurare per realizzarlo e i passaggi…

12 minuti ago

Sagra rinviata: siamo ancora in tempo per andarci, è il 1 luglio

La storica Sagra del Pesce è stata rinviata a lunedì primo luglio: c'è ancora tempo…

2 ore ago

Come realizzare decorazioni fai-da-te per rinfrescare la tua casa in estate

Con delle decorazioni fai-da-te puoi rinfrescare la tua casa durante l'estate: scoprire come realizzarne una…

3 ore ago

Le 7 destinazioni segrete da esplorare nel 2024

Stai cercando una meta per le tue vacanze estive e vuoi puntare su qualcosa di…

4 ore ago

La vera amicizia esiste e questi libri ne sono la prova

Se a volte si può far fatica a credere nella vera amicizia alcune storie personali…

5 ore ago

Avevo un grande problema di lumache, ho risolto in pochi minuti grazie a questo consiglio

Le lumache possono rappresentare un grande problema in giardino, il modo migliore per tenerle alla…

6 ore ago