Notizie

Uso sempre questo metodo per pulire il divano in pelle e dopo anni sembra ancora nuovo

Il metodo per pulire il mio divano in pelle, quello che utilizzo lo trovo già dentro casa: i consigli tutto ciò da sapere in merito.

Pulizia del divano in pelle, il metodo facile e veloce (Retididedalus.it)

Il divano in pelle è in grado di donare ai nostri ambienti un tocco di eleganza e di esclusività, ma attenzione mantenerlo pulito e come nuovo non è certo semplice. Per fortuna, in questo caso, esistono dei metodi che ci aiutano ad averlo sempre igienizzato e privo di macchie.

La prima regola è quella di non utilizzare mai prodotti aggressivi che potrebbero rovinare il tessuto, il nostro consiglio è quello di essere sempre cauti. Tutto questo l’ho appreso con il tempo e posso assicurarvi che, scegliendo alcuni prodotti super economici, il mio divano è sempre pulito e, soprattutto, non ha mai perso il colore e la brillantezza.

Pulire il divano in pelle i metodi

Divano in pelle, come pulirlo (Retididedalus.it)

Pulire il divano è necessario per rimuovere sporcizia e polvere, ma è bene dire che l’utilizzo dei prodotti sbagliati potrebbe comprometterne la bellezza, rovinandolo, dunque irrimediabilmente. Mantenerlo nel tempo come nuovo richiede, senza dubbio, impegno e fatica, ma una cosa è bene sottolinearla: basta seguire alcune piccoli accorgimenti e tutto sembrerà come nuovo. Si tratta di metodi naturali, proprio come quelli per pulire la cappa in acciaio della cucina.

Non tutti sanno, ad esempio, che è più conveniente tenere questo elemento di arredo, specie se in pelle lontano dalla luce solare e dalle fonti di calore, questi due fattori potrebbero contribuire col tempo a danneggiarlo. Inoltre, una cosa che non dimentico mai è quello di utilizzare un lenzuolo da collocare sul divano, lo faccio, quando in casa ci sono ospiti per evitare spiacevoli episodi.

Gli altri consigli

Per mantenere il divano come nuovo, preferisco sempre non trascurare la pulizia e, quindi, ogni giorno mi ritaglio cinque minuti e procedo passando un panno morbido su tutta la superficie, ma attenzione non utilizzo nessun prodotto. La polvere, seguendo questo consiglio, non si accumulerà sul mio divano in pelle. Se, però, siete giunti fin qui il problema da risolvere è un altro, ovvero quello delle macchie da eliminare, io utilizzo l’aceto.

Ne verso qualche goccia direttamente su un panno morbido e poco dopo procedo strofinando con delicatezza sul punto macchiato. Se, invece, volete ammorbidire la pelle e farla tornare brillante come un tempo, non perdetevi questo metodo. Quello di cui mi servo è olio d’oliva e qualche goccia di succo di limone. Li verso su un panno morbido e lo passo delicatamente sul tutto il divano, la pelle sarà ancora una volta morbida e lucida come un tempo.

Paola Saija

Recent Posts

Lidl che eleganza! Con €30 farai scoppiare di invidia tutti i tuoi ospiti: l’offerta imperdibile

Quando si parla di arredamento e decorazione della casa, la cucina occupa un posto speciale.…

4 giorni ago

Invalidità civile 100%: l’elenco completo di diritti e agevolazioni che ti spettano nel 2025

L'invalidità civile al 100% è una condizione che richiede attenzione e supporto, ecco tutte le…

4 giorni ago

Comunicazione dell’Agenzia delle Entrate fa tremare tutti: arriva per email, ecco cosa c’è scritto

Email dall'Agenzia delle Entrate firmate dal direttore, sono tentativi di phishing devi fare moltissima attenzione…

4 giorni ago

Blocco contanti in tutta Europa, arriva la nuova legge: il limite è per tutti

L'Unione Europea si prepara a implementare nuove normative sui pagamenti in contante, un passo significativo…

5 giorni ago

“Pronto a lasciare per sempre”, cosa succederà ad Un Posto al sole

Le anticipazioni delle puntate di "Un Posto al Sole" offrono uno spaccato intrigante delle vite…

5 giorni ago

Legge 104, in pochi sanno che non devi pagare più le tasse: la lista completa, che il CAF ancora non vi ha fatto

Legge 104, importanti agevolazioni che in pochi conoscono: tutte queste tasse non vanno pagate. Ecco…

5 giorni ago