Ho trovato dei modi geniali per riciclare in modo creativo vecchi cucchiai e accessori di legno

Riciclare i mestoli è possibile, tutto quello che dovresti sapere prima di gettarli. Hai mai pensato di trasformarli in elementi di arredo?

Mestoli legno
Mestoli in legno, alcune idee per riciclarli (Retididedalus.it)

Chi ve lo ha detto che mestoli e accessori di legno non possono essere riciclati? In realtà, esistono moltissime idee per poter creare dei fantastici oggetti da poter riutilizzare in casa. Tutto quello che dobbiamo fare è ritagliarci del tempo e metterci all’opera.

A tal proposito, oggi vi spiegheremo come riuscire a riciclare questi apparenti inutili oggetti. Sono innumerevoli quelli che ad un certo punto decidono di acquistare dei nuovi mestoli, ma un dubbio sorge spontaneo: “cosa possiamo fare con quelli vecchi?”. Semplice possiamo farli diventare altro con un pizzico di fantasia.

Mestoli, come riciclarli: un’idea originale

Mestoli legno
Mestoli in legno vecchi, come riciclarli (Retididedalus.it)

Ormai il riciclo fa parte della nostra quotidianità e abbiamo capito che è possibile praticamente riciclare qualsiasi cosa, anche le bustine usate del thè. Proprio i mestoli non tutti sanno che potrebbero diventare dei veri elementi di arredo. Mettersi all’opera per riuscire a trasformare qualcosa è un grande passo che aiuterà anche il nostro Pianeta.

Proprio questi utensili si apprestano a diventare degli oggetti da poter decorare insieme ai più piccoli, possiamo scegliere, ad esempio di disegnare dei fiori. Si tratta di un modo per mettere alla prova anche la creatività dei bimbi, tutto quello che ci servirà sono dei colori.

Possiamo realizzare anche delle vere e proprie opere d’arte. Alla fine, però, se vogliamo rendere tutto più vivace non dimentichiamo di utilizzare lo smalto trasparente lucido, ma attenzione assicuriamoci che sia ben asciutto il colore passato precedentemente.

Altre idee per trasformare gli utensili

Gli amanti del decoupage potrebbero pensare di mettersi all’opera per creare mestoli veramente originali. Quello che bisogna fare in questo caso è procurare fogli di carta velina o carta da decoupage, pennello, colla e acqua. In primis, sarà necessario tagliare la carta scelta, ma attenzione cerchiamo di riprodurre il più possibile la forma dell’oggetto da rivestire. In secondo luogo, servirsi di una ciotola e riempire con acqua e colla, poi mescolare per qualche minuto il tutto.

Infine, procediamo applicando la colla sulla carta precedentemente collocata sull’utensile. Attendiamo circa 20 minuti e finalmente il nostro elemento sarà pronto. Se vogliamo renderlo ancora più bello possiamo pensare di applicare del nastro o dei fiocchetti. Alla fine bisognerà solo pensare dove collocarli, magari appenderli come degli elementi d’arredo che daranno un tocco di originalità agli ambienti.

Impostazioni privacy