Cultura

Arte a cielo aperto: andiamo a Roma per ammirare delle opere uniche al mondo

Roma si tinge con opere contemporanee grazie alle quali viene ripensato il legame tra natura e arte, dando vita a un museo a cielo aperto in una nota zona e suggestiva della città.

Angolo di Roma (Retididedalus.it)

Tra le città più belle sulla faccia della Terra, spicca di certo Roma, cuore dello Stivale che racchiude un patrimonio culturale immenso. La Capitale è letteralmente un museo a cielo aperto, il cui fascino attira tutto l’anno visitatori da ogni parte del mondo.

Avvolta in una bellezza unica, la città eterna regala sorprese uniche con i suoi incredibili monumenti, come l’iconico Colosseo, i suoi musei e le sue strade impregnate di storia. Camminare per le sue vie e le sue piazze suggestive significa vivere un’esperienza che resta nel cuore, con cui rifarsi gli occhi.

Se si approda a Roma, le cose da fare sono davvero tanto, non annoiandosi mai per la Capitale: oltre ai grandi classici, di recente è arrivata una novità assoluta nel segno dell’arte, che rende la città ancora di più un museo all’aperto. Scopriamo di cosa si tratta (scopri qui un’iniziativa imperdibile a Roma nel segno dell’arte).

Roma e il nuovo museo a cielo aperto: di cosa si tratta

Opera presso il Prologis Park (Retididedalus.it)

Concentrato di arte, Roma si tinge ancora con nuove opere uniche al mondo. Nella Capitale è arrivato un nuovo progetto unico all’interno del Prologis Park, trasformato in un’esposizione all’aria aperta: questo ambiente suggestivo ospita capannoni logistici dipinti ora e trasformati in opere d’arte, mettendo così in evidenza il rapporto tra arte e territorio. Le opere sono ispirate ai temi della natura, creando un percorso narrativo nel segno della street art. Il progetto è realizzato su iniziativa della Prologis, azienda specializzata nel settore immobiliare, e vede il coinvolgimento di famosi street art italiani (scopri qui una villa meravigliosa romana da non perderti).

Prologis Park: in arrivo il documentario dedicato

Proprio in merito al nuovo progetto è stato realizzato il documentario “The land of painted boxes” che sarà presentato il prossimo giovedì 11 aprile presso lo spazio Città dell’Altra economia di Largo Dino Frisullo. La pellicola è dedicata alla trasformazione dei capannoni in opere d’arte: il progetto ha portato a lavorare su oltre 5 metri quadrati di magazzini e serbatoi. Nelle scene viene messo in risalto il legame tra contesto urbano e arte, grazie al quale i parchi assumono una nuova veste, trasformandosi in vere e proprie tele. La proiezione del documentario è imperdibile per gli appassionati di street art: l’evento è gratuito, ma richiede la prenotazione.

Virginia Grozio

Recent Posts

Lidl che eleganza! Con €30 farai scoppiare di invidia tutti i tuoi ospiti: l’offerta imperdibile

Quando si parla di arredamento e decorazione della casa, la cucina occupa un posto speciale.…

4 giorni ago

Invalidità civile 100%: l’elenco completo di diritti e agevolazioni che ti spettano nel 2025

L'invalidità civile al 100% è una condizione che richiede attenzione e supporto, ecco tutte le…

4 giorni ago

Comunicazione dell’Agenzia delle Entrate fa tremare tutti: arriva per email, ecco cosa c’è scritto

Email dall'Agenzia delle Entrate firmate dal direttore, sono tentativi di phishing devi fare moltissima attenzione…

4 giorni ago

Blocco contanti in tutta Europa, arriva la nuova legge: il limite è per tutti

L'Unione Europea si prepara a implementare nuove normative sui pagamenti in contante, un passo significativo…

5 giorni ago

“Pronto a lasciare per sempre”, cosa succederà ad Un Posto al sole

Le anticipazioni delle puntate di "Un Posto al Sole" offrono uno spaccato intrigante delle vite…

5 giorni ago

Legge 104, in pochi sanno che non devi pagare più le tasse: la lista completa, che il CAF ancora non vi ha fatto

Legge 104, importanti agevolazioni che in pochi conoscono: tutte queste tasse non vanno pagate. Ecco…

5 giorni ago