Le piante perenni che non possono mancare: sbocciano proprio in primavera e sono splendide

Ci sono alcune piante perenni che sbocciano proprio in primavera in grado di regalarci colori, profumi e un ambiente rilassante.

Pianta Loropetalum
Pianta Loropetalum (Retididedalus.it)

La primavera è sinonimo di rinascita. Basta guardarsi attorno per vedere alberi e piante che si riempiono di foglie, di colori vivaci sintomi di piena salute.

Ci sono tre piante perenni, in particolare, sulle quali vogliamo porre la nostra e la vostra attenzione. Sono colorate, bellissime, morbide e facili da coltivare. Insomma, non possono proprio mancare nel giardino.

Vediamo, qui di seguito, quali sono nei dettagli con tutte le loro caratteristiche. Probabilmente troverete almeno una che fa al caso vostro.

Piante perenni che fioriscono proprio in primavera: eccone tre stupende

Le piante perenni sono piante che vivono per anni e che fioriscono e fruttificano più volte di seguito. Ce ne sono alcune che fioriscono proprio in primavera, tra il mese di aprile e di maggio. Vale la pena conoscerle per capire se si possono incontrare con le proprie esigenze e godere delle loro proprietà.

Parliamo di tre piante in particolare con dei colori bellissimi e vivaci e una morbidezza unica. Sono ideali da avere nel proprio giardino, in vaso e anche nelle aiuole.

Eremophila setosa
Eremophila setosa (Retididedalus.it)

La prima pianta di cui vogliamo parlarvi è Loropetalum. Si tratta di un arbusto piccolo e sempreverde che ha delle foglie rosse e dei fiori rosa. Fiorisce in primavera e mantiene la fioritura per tutta l’estate.

Un’altra pianta, ed è la seconda del nostro articolo, è la Eremophila setosa. Anche lei è una pianta perenne che può arrivare ad un’altezza di un metro. Il nome è molto diffuso perché rimanda alla sensazione di toccare la seta che si avverte nel toccare le foglie e i fiori. È morbidissima. Ha un colore chiaro, molto delicato e produce dei fiorellini a campana di colore lilla.

Infine, ecco un nome molto difficile: Chamelaucium uncinatum. Originaria dell’Australia, è un piccolo arbusto sempreverde conosciuto come “fiore di cera”. Le foglie sono aghiformi, in primavera e in estate si riempie di piccoli fiori bianchi e rosa. Lasciano un delicato profumo di mirto.

Come vedete, queste tre piante sono molto diverse tra loro e possono accontentare un po’ tutti i gusti. Sono facili da coltivare, si adattano abbastanza bene a tutti i tipi di terreno. Certo, non vanno trascurate, ma seguite sempre con costanza. Quale pianta scegli? La scelta potrebbe ricadere benissimo su tutte e tre dal momento che si possono trapiantare in vaso.

Impostazioni privacy