L%26%238217%3Bolio+esausto+non+lo+butto+e+risparmio+pi%C3%B9+di+200+euro+all%26%238217%3Banno%3A+ci+faccio+un+sapone+eccezionale
retididedalusit
/2024/04/11/lolio-esausto-non-lo-butto-e-risparmio-piu-di-200-euro-allanno-ci-faccio-un-sapone-eccezionale/amp/
Notizie

L’olio esausto non lo butto e risparmio più di 200 euro all’anno: ci faccio un sapone eccezionale

L’olio esausto può diventare una risorsa che ti aiuta a risparmiare e avere, allo stesso tempo, un sapone formidabile in poche mosse.

Come fare del buonissimo sapone con del semplice olio usato – Retididedalus.it

Riutilizzare l’olio esausto della cucina non è solo un’azione ecologica, ma anche un modo per risparmiare prendendo una sana abitudine quotidiana di sostenibilità. La produzione casalinga di sapone da olio usato è una pratica antica, riscoperta negli ultimi anni come soluzione efficace per ridurre lo spreco e limitare l’impatto ambientale. Tra poco scoprirai anche tu come trasformare l’olio di frittura, che altrimenti finirebbe per inquinare, in un sapone multiuso estremamente utile, con un risparmio stimato anche superiore a 200 euro all’anno.

Basta poco per realizzare un sapone incredibile partendo solo da un po’ di olio esausto: i passaggi da seguire

La produzione di sapone partendo dall’olio esausto – Retididedalus.it

L’olio esausto rappresenta una delle problematiche ambientali più gravi legate alla gestione domestica dei rifiuti. Non va mai gettato nelle fognature in quanto contribuisce alla formazione di ingorghi e contamina l’acqua producendo degli effetti nocivi sull’ambiente. Inoltre, le modalità errate di smaltimento dell’olio incidono negativamente anche sui sistemi di depurazione dell’acqua delle città.

È fondamentale, dunque, avere dei comportamenti responsabili, gettando l’olio in modo sicuro e secondo le indicazioni di raccolta del tuo Comune oppure puoi trasformarlo in una risorsa utile con il riciclo. Produrre sapone da olio esausto è sorprendentemente semplice e offre un’opportunità per ridurre il proprio impatto ambientale.

Questo metodo non solo contribuisce ad un consumo più consapevole, ma permette anche di ottenere un prodotto multiuso che può essere utilizzato sia per le pulizie in casa che per l’igiene personale. Vediamo dunque quali sono gli ingredienti di cui hai bisogno:

  • 1 l di olio di frittura usato.
  • 135 g circa di soda caustica.
  • 300 ml di acqua.
  • 20 gocce di olio essenziale per personalizzare il profumo.
  • Coloranti naturali (opzionali).

Adesso, non ti resta che scoprire il procedimento per realizzare il sapone, poche mosse e sarà pronto. Segui questi semplici passaggi:

  1. Filtra per bene l’olio per rimuovere residui di cibo e impurità.
  2. Riscaldalo poi fino a raggiungere una temperatura di circa 45°C.
  3. In un contenitore di plastica, versa l’acqua e aggiungi gradualmente la soda caustica, stando attento a evitare spruzzi. L’acqua si scalderà a contatto con la soda caustica. Lascia raffreddare la miscela fino a che non raggiunge anch’essa i 45°C.
  4. Versa l’acqua con la soda nell’olio riscaldato, mescolando delicatamente.
  5. Aggiungi le gocce di olio essenziale e, se vuoi, anche qualche goccia di colorante naturale, e continua a mescolare fino ad ottenere un composto omogeneo e denso.
  6. Versa il composto in uno stampo per plum-cake ricoperto con pellicola trasparente e lascia indurire per 48 ore.

Trascorso il tempo necessario, il sapone sarà pronto per essere tagliato in panetti. Se desideri utilizzarlo per l’igiene personale, è consigliabile attendere almeno 15 giorni prima dell’uso. Come vedi, è facilissimo creare del sapone dall’olio esausto, un riciclo utilissimo che non solo permette di risparmiare denaro, perché ti evita di acquistare saponi al negozio, ma ti aiuta anche ad imparare che si può dare una seconda vita a ciò che crediamo sia un rifiuto.

Cominciare a produrre il tuo sapone ti permette di ridurre gli sprechi in casa. A questo proposito, abbiamo qualche altro consiglio per te. In questo nostro articolo abbiamo parlato, appunto, di come ridurre gli sprechi alimentari in cucina.

Aurora De Santis

Recent Posts

Ricerche senza sosta di Alex Marnagon, un giovane di 26 anni scomparso durante una festa

Durante una festa, un giovane 26enne è scomparso: sono in atto le ricerche di Alex…

60 minuti ago

Il caldo d’estate si combatte a tavola: sono questi i cibi migliori per rinfrescarci

Con l'arrivo dell'estate, il caldo si fa sempre più ingestibile, ma come lo possiamo combattere…

1 ora ago

Precipita da una scogliera: non ce l’ha fatta Oriana Bertolino, aveva solo 31 anni

Un terribile incidente ha tolto la vita ad una giovane donna di soli 31 anni,…

2 ore ago

Con queste bucce creo un fertilizzante miracoloso per le mie piante

Conosci questo fertilizzante super naturale? Tutto quello che devi procurare per realizzarlo e i passaggi…

2 ore ago

Sagra rinviata: siamo ancora in tempo per andarci, è il 1 luglio

La storica Sagra del Pesce è stata rinviata a lunedì primo luglio: c'è ancora tempo…

4 ore ago

Come realizzare decorazioni fai-da-te per rinfrescare la tua casa in estate

Con delle decorazioni fai-da-te puoi rinfrescare la tua casa durante l'estate: scoprire come realizzarne una…

5 ore ago