Manz%C3%B9%3A+la+mostra+da+non+perdere+quest%26%238217%3Banno
retididedalusit
/2024/04/11/manzu-la-mostra-da-non-perdere-questanno/amp/
Eventi

Manzù: la mostra da non perdere quest’anno

L’apertura straordinaria di uno storico palazzo del Seicento nel cuore della città si dedica quest’anno alla mostra di Manzù. 

Opening Palazzo Ripetta (retididedalus.it)

Dopo il “weekend indimenticabile all’insegna dell’arte” da poco conclusosi, l’apertura straordinaria di un Hotel situato tra Piazza del Popolo e Piazza di Spagna continua a dedicarsi all’universo di un grande artista attraverso la valorizzazione di alcune sue opere inedite e anche di un racconto molto personale, intimo e ravvicinato alle sue creazioni.

Giacomo Manzù: la mostra da non perdere quest’anno

OHR 2024 (retididedalus.it)

Mentre un’insegna illumina di bianco il cornicione in prossimità di un tetto dello storico edificio, ricordando ai già presenti visitatori lo svolgimento in corso di “a cool exhibition here”, il Palazzo Ripetta inizia ad accogliere i suoi ospiti dall’ingresso principale.

L’invito a visitare le sale dedicate a “L’Espressione del Manzù” si congiunge presto, per i suoi visitatori, a osservare le opere non solo dell’insegnante – tra gli anni Cinquanta e Sessante – dell’Accademia internazionale di Salisburgo, ma anche quelle di Arnaldo Pomodoro e Bruno Liberatore.

Al momento la durata dell’esposizione che si svolgerà nel cuore di Roma resta prevista dal 6 al 14 aprile 2024. Mentre già dal 28 marzo scorso i Musei Reali di Torino hanno iniziato a ospitare “L’autoritratto di Leonardo. Storia e contemporaneità di un capolavoro”.

Palazzo Ripetta, tra le opere di grandi artisti

Durante la scorsa visita, del 6 e del 7 aprile, i volontari della “OHR” 2024 hanno accompagnato i visitatori di Palazzo Ripetta verso la scoperta delle opere dei tre artisti. Nel corso dellevento non si è infine escluso un interessante tramite d’approfondimento collegato, stavolta, alla street art statunitense. In questo caso particolare si è trattato di intraprendere un viaggio in direzione della street art newyorkese.

Durante l’ultimo giorno dell’esposizione avrà contemporaneamente inizio un’altra mostra in Italia. A ospitarla sarà il MUDEC di Milano. L’esposizione sarà dedicata stavolta a Van Gogh. Entrando nel merito del percorso Vincent Van Gogh. Pittore colto si avrà la possibilità di incontrare quaranta opere, tra le oltre novecento dell’artista. Di un prezioso frammento quindi di Van Gogh. Di colui che dedica, infatti, una delle sue riflessioni su quale possa essere – dal suo punto di vista – il rapporto tra la vita e “la potenza di creare“.

Per poter ricevere altre informazioni riguardanti la mostra, la location oppure l’organizzazione di altri eventi si può consultare anche la pagina ufficiale IG: @palazzodiripettarome. Oppure collegarsi al sito internet dedicato all’ospitalità del “Relais&Châteaux”.

Giada Ciliberto

Recent Posts

Ricerche senza sosta di Alex Marnagon, un giovane di 26 anni scomparso durante una festa

Durante una festa, un giovane 26enne è scomparso: sono in atto le ricerche di Alex…

1 ora ago

Il caldo d’estate si combatte a tavola: sono questi i cibi migliori per rinfrescarci

Con l'arrivo dell'estate, il caldo si fa sempre più ingestibile, ma come lo possiamo combattere…

1 ora ago

Precipita da una scogliera: non ce l’ha fatta Oriana Bertolino, aveva solo 31 anni

Un terribile incidente ha tolto la vita ad una giovane donna di soli 31 anni,…

2 ore ago

Con queste bucce creo un fertilizzante miracoloso per le mie piante

Conosci questo fertilizzante super naturale? Tutto quello che devi procurare per realizzarlo e i passaggi…

2 ore ago

Sagra rinviata: siamo ancora in tempo per andarci, è il 1 luglio

La storica Sagra del Pesce è stata rinviata a lunedì primo luglio: c'è ancora tempo…

4 ore ago

Come realizzare decorazioni fai-da-te per rinfrescare la tua casa in estate

Con delle decorazioni fai-da-te puoi rinfrescare la tua casa durante l'estate: scoprire come realizzarne una…

5 ore ago