Dopo+quasi+duemila+anni+di+siccit%C3%A0+torna+l%26%238217%3Bacqua+alle+Terme+di+Caracalla%3A+uno+spettacolo+unico
retididedalusit
/2024/04/12/dopo-quasi-duemila-anni-di-siccita-torna-lacqua-alle-terme-di-caracalla-uno-spettacolo-unico/amp/
Eventi

Dopo quasi duemila anni di siccità torna l’acqua alle Terme di Caracalla: uno spettacolo unico

Caracalla allo specchio è il nuovo progetto architettonico che riporta l’acqua alle Terme di Caracalla, connettendo il passato col presente.

La grande vasca delle Terme di Caracalla riporta l’acqua nell’antico sito romano (Retididedalus.it)

Tra il 212 e il 217 d.C. l’imperatore romano Caracalla fece costruire una delle più grandi opere architettoniche dell’Urbe: le Terme di Caracalla. A quasi 2mila anni di distanza quel sito si conserva ancora e nell’immaginario collettivo i Romani sono spesso considerati come i grandi ingegneri delle strutture acquatiche, dalle terme agli acquedotti.

Eppure alle Terme di Caracalla, per 1.800 anni, non vi è stata traccia di acqua. Almeno fino a quando con il progetto Caracalla allo specchio non si è deciso di restituire al luogo l’antico splendore, tramite una grande vasca scura di 42 metri per 32 con getti zampillanti e giochi di luce, sporgente di 10 cm dal terreno.

Caracalla allo specchio: il progetto architettonico che riporta l’acqua alle Terme di Caracalla

Zampilli acquatici alle terme di Caracalla (Retididedalus.it)

A presentare l’opera, inaugurata ufficialmente il 12 aprile, è stata Daniela Porro, soprintendente speciale di Roma. In un comunicato stampa ha affermato che si tratta di “Un intervento di architettura contemporanea che si armonizza con quella antica, per consolidare il ruolo delle Terme di Caracalla come un centro promotore di cultura e arte. Il ritorno dell’acqua non è solo una meraviglia fine a sé stessa, ma vuole essere simbolo concreto di riconnessione con l’antico“.

L’idea è quella di sfruttare il luogo e la vasca come sede per eventi culturali di ogni genere. La vasca, infatti, può ospitare anche un palco, dove si terranno conferenze, spettacoli teatrali, concerti ed eventi di vario tipo. Il primo, previsto per il 13 aprile, è il balletto Rhapsody in blue di CCN Aterballetto.

Sede di grandi eventi culturali: l’installazione acquatica delle terme

Ma la nuova vasca è davvero come quella che caratterizzava le terme nell’antichità? Non proprio. La natatio, questo il nome latino della grande piscina, era una vasca rivestita in marmo di 50 metri per 22, di cui si trova traccia ancora oggi. Essa si trovava oltre la basilica e poteva ospitare migliaia di avventori.

La nuova vasca, invece, è stata installata al centro del sito, cosicché i visitatori possano esperirla appena giunti. Il progetto, nato dalla collaborazione del direttore del sito Mirella Serlorenzi con l’architetto Hannes Peer, è destinato a rivoluzionare il modo in cui viviamo i siti antico-romani, arricchendo la Capitale di una cultura che raccorda il nostro presente con il nostro passato.

E se vi è venuta voglia di una gita alle terme, qui trovate alcuni suggerimenti per strutture convenienti e all’insegna del relax.

Martina Di Paolantonio

Recent Posts

Con queste bucce creo un fertilizzante miracoloso per le mie piante

Conosci questo fertilizzante super naturale? Tutto quello che devi procurare per realizzarlo e i passaggi…

20 minuti ago

Sagra rinviata: siamo ancora in tempo per andarci, è il 1 luglio

La storica Sagra del Pesce è stata rinviata a lunedì primo luglio: c'è ancora tempo…

2 ore ago

Come realizzare decorazioni fai-da-te per rinfrescare la tua casa in estate

Con delle decorazioni fai-da-te puoi rinfrescare la tua casa durante l'estate: scoprire come realizzarne una…

3 ore ago

Le 7 destinazioni segrete da esplorare nel 2024

Stai cercando una meta per le tue vacanze estive e vuoi puntare su qualcosa di…

4 ore ago

La vera amicizia esiste e questi libri ne sono la prova

Se a volte si può far fatica a credere nella vera amicizia alcune storie personali…

5 ore ago

Avevo un grande problema di lumache, ho risolto in pochi minuti grazie a questo consiglio

Le lumache possono rappresentare un grande problema in giardino, il modo migliore per tenerle alla…

7 ore ago