Ho+sempre+sottovalutato+questa+pianta%2C+ma+ho+scoperto+che+%C3%A8+una+rarit%C3%A0%3A+ora+tutti+me+la+invidiano
retididedalusit
/2024/04/12/ho-sempre-sottovalutato-questa-pianta-ma-ho-scoperto-che-e-una-rarita-ora-tutti-me-la-invidiano/amp/
Notizie

Ho sempre sottovalutato questa pianta, ma ho scoperto che è una rarità: ora tutti me la invidiano

Tutti mi invidiano questa pianta ed ho scoperto solamente tempo dopo averla presa che si trattava di una rarità, ecco le sue caratteristiche.

Grevillea (Retididedalus.it)

Un giorno mi è capitato di visitare un grande vivaio in cui c’erano delle piante spettacolari che non avevo mai visto. Mi ha colpito molto una in particolare e mi sono fatta spiegare dagli esperti del settore tutto quello che dovevo sapere.

Adesso che è nel mio giardino e che fiorisce almeno due volte l’anno, tutti me la invidiano. Ho scoperto essere una pianta rara dalle origini molto lontane. Insomma, niente più solite rose, gerani o begonie. Ma una pianta di straordinaria unicità.

Mi sono affezionata molto e i suoi fiori sono bellissimi. Ve ne parlo un po’ più nel dettaglio qui di seguito perché se avete occasione di averla dovete afferrarla al volo, non ve ne pentirete.

Pianta rara straordinariamente bella: tutti me la invidiano

Grevillea fiorita (Retididedalus.it)

È capitato più di qualche volta che dei passanti si fermassero a guardare la mia pianta e la commentassero. In effetti, colpisce subito per i suoi fiori e per il suo colore. Io ce l’ho in vaso, ma potrebbe anche crescere a terra. Basta curarla nel modo giusto.

Si chiama Grevillea ed è arrivata in Italia dall’Australia solamente una decina di anni fa. È un arbusto sempreverde con un cespuglio di fiori. Le foglie assomigliano a quelle del rosmarino, ma poi stupisce con dei fiori rossi dalla forma molto particolare.

I fiori hanno un colore molto brillante ed è impossibile non fermarsi a guardarli e trovarli di una rara bellezza. Si possono sfruttare in siepi, aiuole, da soli oppure in accostamenti colorati e di contrasto.

È una pianta molto resistente, sia al caldo che al freddo. Pensate che può arrivare a sopportare 5 o 10 gradi sotto lo zero. Ovviamente, però, è meglio crearle un riparo per non metterla in difficoltà.

Fiorisce alla fine dell’inverno e per tutta la primavera e poi fiorisce una seconda volta in autunno. Il terreno per permetterle di fiorire deve essere ben drenato, le irrigazioni devono essere fatte a terra asciutta e deve stare in una posizione luminosa. Occorre ricordarsi di concimare una volta al mese.

Ho imparato che ci sono diverse varietà di Grevillea. Io ho la Grevillea rondeau che produce un mazzo fitto di fiori. Ce ne sono poi altre in cui le forme sono leggermente diverse, così come le dimensioni. Io ve la consiglio perché si tratta di una pianta veramente speciale!

 

Nadia Fusetti

Recent Posts

Ricerche senza sosta di Alex Marnagon, un giovane di 26 anni scomparso durante una festa

Durante una festa, un giovane 26enne è scomparso: sono in atto le ricerche di Alex…

57 minuti ago

Il caldo d’estate si combatte a tavola: sono questi i cibi migliori per rinfrescarci

Con l'arrivo dell'estate, il caldo si fa sempre più ingestibile, ma come lo possiamo combattere…

1 ora ago

Precipita da una scogliera: non ce l’ha fatta Oriana Bertolino, aveva solo 31 anni

Un terribile incidente ha tolto la vita ad una giovane donna di soli 31 anni,…

1 ora ago

Con queste bucce creo un fertilizzante miracoloso per le mie piante

Conosci questo fertilizzante super naturale? Tutto quello che devi procurare per realizzarlo e i passaggi…

2 ore ago

Sagra rinviata: siamo ancora in tempo per andarci, è il 1 luglio

La storica Sagra del Pesce è stata rinviata a lunedì primo luglio: c'è ancora tempo…

4 ore ago

Come realizzare decorazioni fai-da-te per rinfrescare la tua casa in estate

Con delle decorazioni fai-da-te puoi rinfrescare la tua casa durante l'estate: scoprire come realizzarne una…

5 ore ago