Pasta con la rucola: un primo piatto che ti stupirà per la sua semplicità e la sua bontà, come realizzarla in pochi minuti.
La rucola conosciuta anche come ruchetta o rughetta, è un ortaggio appartenente alla famiglia delle crucifere, si contraddistingue per il suo sapore amarognolo e croccante. Può essere mangiata sia cruda che cotta, è ideale per preparare insalate, decotti o tisane. Coltivarla non è difficile, infatti necessita di poca acqua e matura in tempi brevi, possiamo trovare inoltre anche la rucola selvatica, in quanto è in grado di crescere spontaneamente.
Poco calorica e ricca di sostanze benefiche, la rucola contiene diversi minerali tra cui potassio, ferro e calcio. È un alimento rimineralizzante con un elevato contenuto di acqua, è un antiossidante e contrasta i radicali liberi. Favorisce la salute del sistema nervoso, dell’apparato cardiovascolare e protegge la vista. Facilmente digeribile, se presa sotto forma di infuso è anche capace di rilassarci e favorire il sonno.
La rucola oltre ad essere un’ottima base per preparare le insalate, può anche essere utilizzata per condire la pasta o il riso. Possiamo infatti andare a realizzare un pesto di rucola davvero delizioso con l’aggiunta di frutta secca. Un’altra ricetta davvero semplice e rinfrescante, è la pasta rucola e pomodorini che possiamo anche preparare in anticipo da portare ad esempio al lavoro o ad un picnic.
Chiaramente possiamo anche decidere di consumarla ancora calda, in ogni modo sarà comunque buonissima. Per circa quattro persone dovrete procurarvi 350 g di pasta, 150 g di rucola, 400 g di pomodorini, 200 g di mozzarella, uno spicchio d’aglio, olio evo, sale e peperoncino.
Iniziate lavando e tagliando i pomodorini a cubetti, fate lo stesso con la rucola e successivamente tagliate anche la mozzarella. In una padella fate rosolare uno spicchio d’aglio insieme al peperoncino tritato, aggiungete al soffritto i pomodorini e fateli saltare per qualche minuto, aggiungete il sale. Quando i pomodorini saranno praticamente pronti aggiungete anche la rucola e nel frattempo mettete a bollire l’acqua per la pasta.
Spegnete il fuoco quando la rucola si sarà ammorbidita, scolate la pasta al dente e fatela saltare per un paio di minuti con il sugo, aggiungendo qualche cucchiaio d’acqua di cottura, spegnete il fuoco e aggiungete la mozzarella tagliata a cubetti. Servitela calda con un filo d’olio e sarà deliziosa, se invece volete consumarla fredda e l’avete preparata in anticipo, si consiglia di aggiungere la mozzarella una volta che la pasta si sarà raffreddata.
Quando si parla di arredamento e decorazione della casa, la cucina occupa un posto speciale.…
L'invalidità civile al 100% è una condizione che richiede attenzione e supporto, ecco tutte le…
Email dall'Agenzia delle Entrate firmate dal direttore, sono tentativi di phishing devi fare moltissima attenzione…
L'Unione Europea si prepara a implementare nuove normative sui pagamenti in contante, un passo significativo…
Le anticipazioni delle puntate di "Un Posto al Sole" offrono uno spaccato intrigante delle vite…
Legge 104, importanti agevolazioni che in pochi conoscono: tutte queste tasse non vanno pagate. Ecco…