Pasta+Rucoletta%3A+la+ricetta+che+mi+salva+ogni+volta+che+ho+poco+tempo+per+cucinare+senza+rinunciare+alla+bont%C3%A0
retididedalusit
/2024/04/14/pasta-rucoletta-la-ricetta-che-mi-salva-ogni-volta-che-ho-poco-tempo-per-cucinare-senza-rinunciare-alla-bonta/amp/
Notizie

Pasta Rucoletta: la ricetta che mi salva ogni volta che ho poco tempo per cucinare senza rinunciare alla bontà

Pasta con la rucola: un primo piatto che ti stupirà per la sua semplicità e la sua bontà, come realizzarla in pochi minuti.

Pasta rucoletta- Retididedalus.it

La rucola conosciuta anche come ruchetta o rughetta, è un ortaggio appartenente alla famiglia delle crucifere, si contraddistingue per il suo sapore amarognolo e croccante. Può essere mangiata sia cruda che cotta, è ideale per preparare insalate, decotti o tisane. Coltivarla non è difficile, infatti necessita di poca acqua e matura in tempi brevi, possiamo trovare inoltre anche la rucola selvatica, in quanto è in grado di crescere spontaneamente.

Poco calorica e ricca di sostanze benefiche, la rucola contiene diversi minerali tra cui potassio, ferro e calcio. È un alimento rimineralizzante con un elevato contenuto di acqua, è un antiossidante e contrasta i radicali liberi. Favorisce la salute del sistema nervoso, dell’apparato cardiovascolare e protegge la vista. Facilmente digeribile, se presa sotto forma di infuso è anche capace di rilassarci e favorire il sonno.

Pasta con la rucola, è davvero ottima

Ricetta quando hai poco tempo- Retididedalus.it

La rucola oltre ad essere un’ottima base per preparare le insalate, può anche essere utilizzata per condire la pasta o il riso. Possiamo infatti andare a realizzare un pesto di rucola davvero delizioso con l’aggiunta di frutta secca. Un’altra ricetta davvero semplice e rinfrescante, è la pasta rucola e pomodorini che possiamo anche preparare in anticipo da portare ad esempio al lavoro o ad un picnic.

Chiaramente possiamo anche decidere di consumarla ancora calda, in ogni modo sarà comunque buonissima. Per circa quattro persone dovrete procurarvi 350 g di pasta, 150 g di rucola, 400 g di pomodorini, 200 g di mozzarella, uno spicchio d’aglio, olio evo, sale e peperoncino.

Pasta con rucola e pomodorini, il procedimento

Iniziate lavando e tagliando i pomodorini a cubetti, fate lo stesso con la rucola e successivamente tagliate anche la mozzarella. In una padella fate rosolare uno spicchio d’aglio insieme al peperoncino tritato, aggiungete al soffritto i pomodorini e fateli saltare per qualche minuto, aggiungete il sale. Quando i pomodorini saranno praticamente pronti aggiungete anche la rucola e nel frattempo mettete a bollire l’acqua per la pasta.

Spegnete il fuoco quando la rucola si sarà ammorbidita, scolate la pasta al dente e fatela saltare per un paio di minuti con il sugo, aggiungendo qualche cucchiaio d’acqua di cottura, spegnete il fuoco e aggiungete la mozzarella tagliata a cubetti. Servitela calda con un filo d’olio e sarà deliziosa, se invece volete consumarla fredda e l’avete preparata in anticipo, si consiglia di aggiungere la mozzarella una volta che la pasta si sarà raffreddata.

Noemi Aloisi

Recent Posts

Con queste bucce creo un fertilizzante miracoloso per le mie piante

Conosci questo fertilizzante super naturale? Tutto quello che devi procurare per realizzarlo e i passaggi…

9 minuti ago

Sagra rinviata: siamo ancora in tempo per andarci, è il 1 luglio

La storica Sagra del Pesce è stata rinviata a lunedì primo luglio: c'è ancora tempo…

2 ore ago

Come realizzare decorazioni fai-da-te per rinfrescare la tua casa in estate

Con delle decorazioni fai-da-te puoi rinfrescare la tua casa durante l'estate: scoprire come realizzarne una…

3 ore ago

Le 7 destinazioni segrete da esplorare nel 2024

Stai cercando una meta per le tue vacanze estive e vuoi puntare su qualcosa di…

4 ore ago

La vera amicizia esiste e questi libri ne sono la prova

Se a volte si può far fatica a credere nella vera amicizia alcune storie personali…

5 ore ago

Avevo un grande problema di lumache, ho risolto in pochi minuti grazie a questo consiglio

Le lumache possono rappresentare un grande problema in giardino, il modo migliore per tenerle alla…

6 ore ago