Notizie

Ho salutato per sempre la muffa grazie ad un trucchetto facile e veloce: ora le pareti di casa mia sono perfette

Muffa in casa? Sarà solo un brutto ricordo tutto quello che dovresti sapere e come agire. Segui questa mini-guida che ti consentirà di liberartene.

Come eliminare la muffa in casa (Retididedalus.it)

Se hai in mente di imbiancare le pareti del tuo appartamento non puoi dimenticare di occuparti prima della muffa. Queste macchie all’interno delle case non sono così rare, ma è importante intervenire tempestivamente per evitare che si verifichino spiacevoli incidenti.

La muffa, infatti, potrebbe causare disturbi respiratori e allergie. Per fortuna, è possibile intervenire seguendo questa mini-guida e liberandosene definitivamente. Scopriamo cosa bisogna fare e di cosa dobbiamo servirci.

Muffa, come riconoscerla?

Muffa, come rimuoverla (Retididedalus.it)

La muffa è fastidiosa e rappresenta un problema per la salute, inoltre contribuisce a far apparire a rendere assolutamente antiestetiche le nostre pareti. Prima di dire come è possibile eliminarla, scopriamo come individuarla in casa: in primis, è necessario tenere a mente che le macchie variano di colore e vanno dal verde al nero.

Inoltre, è facile individuarle perché emanano cattivi odori, dobbiamo tenere a mente che ad essere colpiti maggiormente potrebbero essere gli ambienti umidi, come soffitte o ripostigli e quelli che risultano essere poco ventilati. Il bagno è una zona a rischio, il motivo? La condensa. Il nostro consiglio è quello di aprire sempre la finestra, specie dopo la doccia. Anche il pessimo isolamento potrebbe giocare un ruolo fondamentale perché favorisce l’arrivo della muffa.

Come rimuovere la muffa?

Per fortuna la muffa può essere eliminata, anche quando si forma nel frigorifero, utilizzando tecniche specifiche, ovviamente il nostro consiglio è quello di non perdere mai di vista le zone in cui si potrebbe formare, solo così si potrà agire tempestivamente.

Come eliminare la muffa? Inizialmente, è necessario aspirare le spore di muffa, in questo caso si potrà utilizzare un’aspirapolvere. In secondo luogo, si potrà utilizzare uno spray antimuffa, in commercio esistono soluzioni validissime. Ciò che vi consigliamo è di seguire le istruzioni riportate sull’etichetta del prodotto. Dopo aver fatto agire il prodotto è bene procurare un panno con cui si potranno eliminare i residui di muffa. Non dimentichiamo di indossare mascherina e guanti.

Infine, lasciamo asciugare la zona e apriamo le finestre lasciamole aperte circa due ore. In questo modo, la muffa sarà solo un brutto ricordo, ma attenzione garantiamo sempre a questi spazi la giusta ventilazione.

Paola Saija

Recent Posts

Lidl che eleganza! Con €30 farai scoppiare di invidia tutti i tuoi ospiti: l’offerta imperdibile

Quando si parla di arredamento e decorazione della casa, la cucina occupa un posto speciale.…

1 mese ago

Invalidità civile 100%: l’elenco completo di diritti e agevolazioni che ti spettano nel 2025

L'invalidità civile al 100% è una condizione che richiede attenzione e supporto, ecco tutte le…

1 mese ago

Comunicazione dell’Agenzia delle Entrate fa tremare tutti: arriva per email, ecco cosa c’è scritto

Email dall'Agenzia delle Entrate firmate dal direttore, sono tentativi di phishing devi fare moltissima attenzione…

1 mese ago

Blocco contanti in tutta Europa, arriva la nuova legge: il limite è per tutti

L'Unione Europea si prepara a implementare nuove normative sui pagamenti in contante, un passo significativo…

1 mese ago

“Pronto a lasciare per sempre”, cosa succederà ad Un Posto al sole

Le anticipazioni delle puntate di "Un Posto al Sole" offrono uno spaccato intrigante delle vite…

1 mese ago

Legge 104, in pochi sanno che non devi pagare più le tasse: la lista completa, che il CAF ancora non vi ha fatto

Legge 104, importanti agevolazioni che in pochi conoscono: tutte queste tasse non vanno pagate. Ecco…

1 mese ago