Eventi

Tanti eventi da non perdere questa primavera: sagre per tutti i gusti

Con l’arrivo della primavera è tempo di ritagliarsi dei momenti all’aria aperta: le sagre rappresentano l’occasione perfetta per godersi il sole accompagnati da tanto buon cibo. 

Sagra (Retididedalus.it)

La bella stagione è entrata nel vivo e finalmente le belle giornate sono arrivate. In questi giorni è scoppiato un caldo improvviso e in tantissimi ne stanno approfittando per godersi delle gite all’aria aperta.

Da chi fa il primo bagno in mare, a coloro che si dedicano a passeggiate in mezzo alla natura, non mancano coloro che si stanno godendo il caldo sole di questa primavera 2024 tra i tanti eventi in programma per tutta l’Italia. In particolare, questo periodo è un tripudio di sagre, che conoscono un nuovo slancio dopo gli anni della pandemia (scopri gli eventi imperdibili in Puglia in primavera).

Eventi da non perdere questa primavera: le sagre nel segno del buon cibo

Sagre primaverili (Retididedalus.it)

La primavera è nel suo vivo e parte il conto alla rovescia all’arrivo dell’estate. In tantissimi si stanno godendo questo momento: dopo il lungo e freddo inverno, è tempo di passare più giornate all’aria aperta, da condividere con i propri affetti. Se non si ha voglia di avventurarsi in escursioni impegnative o lunghe camminate, si può prendere parte agli appuntamenti a tema cibo. Tra questi spiccano in particolare le sagre, eventi unici con cui gustare buon cibo in compagnia. In questo periodo, in Italia è un proliferare di sagre uniche: per esempio a Osimo (nelle Marche in provincia di Ancona)  ce ne sono in programma tantissime, per un totale di 16 appuntamenti tra la primavera e l’estate.

In particolare il periodo in cui si concentreranno andrà dal 31 maggio al 2 giugno con l’attesa sagra a Campocavallo, dedicata all’universo dei primi piatti. Sarà poi la volta della Sagra del Leone, dal 14 al 16, e in seguito di quella della sangria, dello spaghetto, del mojito e della bruschetta. In estate inoltrata, invece, è prevista la sagra della birra e della castagna.

Altre sagre imperdibili in primavera: di cosa si tratta

Spostandosi in Liguria, il prossimo 28 maggio si terrà la tradizionale Festa della Focaccia di Recco, in cui gustarsi la golosa bontà della tradizione ligure (scopri qui gli eventi dell’estate 2024).

Sempre a maggio si terrà a Cantinello la famosa Fiera dell’asparago e a Carchitti la sagra delle fragole (in scena il 6,7, 13 e 14 maggio). A Pietrelcina è prevista la sagra del Carciofo e a Raiano quella delle ciliegie.

Virginia Grozio

Recent Posts

Lidl che eleganza! Con €30 farai scoppiare di invidia tutti i tuoi ospiti: l’offerta imperdibile

Quando si parla di arredamento e decorazione della casa, la cucina occupa un posto speciale.…

1 mese ago

Invalidità civile 100%: l’elenco completo di diritti e agevolazioni che ti spettano nel 2025

L'invalidità civile al 100% è una condizione che richiede attenzione e supporto, ecco tutte le…

1 mese ago

Comunicazione dell’Agenzia delle Entrate fa tremare tutti: arriva per email, ecco cosa c’è scritto

Email dall'Agenzia delle Entrate firmate dal direttore, sono tentativi di phishing devi fare moltissima attenzione…

1 mese ago

Blocco contanti in tutta Europa, arriva la nuova legge: il limite è per tutti

L'Unione Europea si prepara a implementare nuove normative sui pagamenti in contante, un passo significativo…

1 mese ago

“Pronto a lasciare per sempre”, cosa succederà ad Un Posto al sole

Le anticipazioni delle puntate di "Un Posto al Sole" offrono uno spaccato intrigante delle vite…

1 mese ago

Legge 104, in pochi sanno che non devi pagare più le tasse: la lista completa, che il CAF ancora non vi ha fatto

Legge 104, importanti agevolazioni che in pochi conoscono: tutte queste tasse non vanno pagate. Ecco…

1 mese ago