Se hai dei gomitoli vecchi, devi assolutamente utilizzarli in questo modo, divertiti a realizzare questo oggetto per la tua casa.
Con i gomitoli è possibile realizzare maglioni, sciarpe, cappelli e molto altro, possiamo trovarli di diversi materiali a seconda dello scopo che abbiamo. I gomitoli sono un oggetto molto apprezzato anche dai gatti e dai bambini, si tratta di un oggetto con cui si divertono molto a giocare. Se vi capita di avere dei gomitoli avanzati che non usate più, vi svelo cosa potete farci, in questo modo potrete sfruttarli al meglio e ottenere un oggetto davvero carino, mettiti all’opera e stupisci tutti.
A volte potrebbe capita di avere un po’ di tempo libero e di non sapere cosa fare, se avete un gomitolo e un po’ di pazienza potrete utilizzarlo per realizzare un mandala. Si tratta di un modo per divertirvi insieme ai vostri amici o ai vostri bambini, ma anche se siete soli e volete tenervi occupati. I mandala sono dei disegni effimeri che vengono realizzati dai Monaci Buddisti con della sabbia colorata, si tratta di opere bellissime ed estremamente precise.
I Monaci possono impiegare anche giornate intere per realizzarne uno, nonostante ciò poco dopo aver portato a termine l’opera, la distruggono soffiando sopra la sabbia. Disegnarne uno ha sicuramente delle virtù terapeutiche, i monaci in particolare lo fanno per concentrarsi in pratiche di meditazione e per impegnarsi in attività mindfulness così da vivere il momento presente. Dunque se avete dei gomitoli dovete assolutamente provare a realizzarne uno, vediamo come.
Per circa due ore di attività mindfulness, procuratevi dei bastoncini di legno, quelli degli spiedini sono perfetti, ricordatevi però di eliminare la punta, anche le bacchette del ristorante giapponese possono essere riutilizzate. Vi serviranno poi dei fili colorati di colore diverso tra loro. Andranno bene degli avanzi di gomitoli di lana o di cotone, dei nastrini o degli spaghi. Cominciate incrociando i bastoncini, per uno quadrato ne basteranno due, se volete realizzarlo esagonale procuratevene tre, oppure otto per uno ottagonale.
Bisogna specificare però che più bastoncini aggiungerete più il mandala sarà difficile da realizzare. Fermate i bastoncini legandoli con il primo filo colorato, continuate facendo passare i fili tra i bastoncini, così da tessere una trama che dovrà essere il più possibile regolare. Procedete alternando i colori, fin quando non raggiungerete un paio di centimetri dal bordo, concludete infine l’opera intrecciando i fili per fermarli. Una volta pronto, il mandala può essere appeso dove preferite o regalato.
Quando si parla di arredamento e decorazione della casa, la cucina occupa un posto speciale.…
L'invalidità civile al 100% è una condizione che richiede attenzione e supporto, ecco tutte le…
Email dall'Agenzia delle Entrate firmate dal direttore, sono tentativi di phishing devi fare moltissima attenzione…
L'Unione Europea si prepara a implementare nuove normative sui pagamenti in contante, un passo significativo…
Le anticipazioni delle puntate di "Un Posto al Sole" offrono uno spaccato intrigante delle vite…
Legge 104, importanti agevolazioni che in pochi conoscono: tutte queste tasse non vanno pagate. Ecco…