Avevo dei vecchi asciugamani che non volevo buttare, poi l’idea geniale: ora sono rinati

Struccarsi ogni sera potrà anche essere la scelta giusta per la vostra pelle, ma lo sarà anche per l’ambiente? Scopriamo come renderlo green

dischetti struccanti
dischetti struccanti riutilizzabili (retididedalus.it)

Il mondo si sta evolvendo e inizia a rendersi chiara una cosa, consumiamo troppi oggetti inutili che potrebbero facilmente essere sostituiti da oggetti riutilizzabili. I contenitori di plastica per portare a lavoro o a scuola il pranzo, le bottigliette d’acqua che potrebbero facilmente essere sostituite con una bella borraccia, cambiamo armadio ogni due mesi perché il regno del fast fashion ormai ha rapito i cuori della popolazione.

Insomma, abbiamo tutti a che vedere in un modo o in un altro, con l’accumulo sempre più opprimente di rifiuti nel mondo. Discariche a cielo aperto che crescono a dismisura ogni giorno, raggiungendo grandezze di cui la gente normale non riuscirebbe lontanamente a capacitarsi, se le vedesse. Ma allora, sapendo che esiste realmente questa problematica, perché continuiamo a tenere questo comportamento?

Creare da zero dischetti struccanti

Dischetti struccanti
Dischetti struccanti (retididedalus.it)

Cosa ci impedisce di capire che anche il più piccolo gesto, può ispirare tanti a seguirci e a migliorare? Tantissime cose possono avere dei sostituiti relativamente permanenti. E moltissimi sono anche più utili e funzionanti. Alcuni oggetti potrebbero avere un prezzo iniziale più alto del prodotto usa e getta. Ma prendetelo per quello che è, un investimento. Un investimento che vi permetterà di non spendere altri soldi nella stessa categoria di prodotto usa e getta.

Se ad esempio prendiamo un pacchetto di dischetti cosmetici? Sapete no, quelli che si usano per struccare il viso assieme all’acqua micellare. Un pacco singolo cost tendenzialmente 2 euro. Per meno di 10 euro in una qualsiasi profumeria potere trovare un pacchetto con la loro versione in stoffa riutilizzabile. Una volta usate quelle andranno solo pulite con acqua e sapone e lasciate asciugare, come un qualsiasi altro capo del vostro guardaroba o panno utilizzato in casa.

Il bello del riciclo

E se proprio sentite che questo acquisto non fa per voi, va bene comunque. Vi stiamo infatti per presentare un tutorial dei tutorial più utili che vedrete oggi. avete magari un bel pannetto morbido che però si sta rovinando e temete di dover buttare? Niente panico. Prendetelo e ritagliatelo in tanti cerchietti, della grandezza in media delle vostre dita. Poi create delle copie perfette della stessa grandezza con un qualsiasi altro pezzetto di stoffa, andarono bene anche vecchie gonne o vecchie t-shirt che non usate più.

Fatti i dischetti, non vi resterà altro da fare ce cucire queste due parti assieme. Da un lato la stoffa e dall’altro l’asciugamano. Il tutto dovrà essere contornato dal filo da cucito. Trovate una veloce reference nella foto. Adesso che avete cucito il tutto, se non lo avevate già fatto prima, potete passare velocemente al lavaggio del piccolo prodotto. Alcune idee dalla nostra redazione su come pulire i panni da cucina e per rimanere in tema sprechi, non usare troppa acqua. Ricordate che andar sul vostro viso. Fate ben attenzione che ci arrivi impeccabile. Non vogliamo che arrivi qualche irritazione o anche qualche rossore indesiderato.

Impostazioni privacy