Con+questo+ho+risolto+il+problema+dei+parassiti+sulle+mie+amatissime+orchidee
retididedalusit
/2024/04/21/con-questo-ho-risolto-il-problema-dei-parassiti-sulle-mie-amatissime-orchidee/amp/
Notizie

Con questo ho risolto il problema dei parassiti sulle mie amatissime orchidee

Avete notato che sulla vostra orchidea c’è qualche ospite indesiderato? Allora date un’occhiata a quali sono i rimedi migliori per eliminare i parassiti dalle piante senza alcuna fatica.

Orchidee, come eliminare parassiti(Retididedalus.it)

Quanto più si sviluppa il pollice verde, più ci si rendere conto di quanto fragili possano essere le piante. Infatti può capitare che di punto in bianco le piante appaiono molto più deboli. Tuttavia può accadere sia alle piante di giardino, quelle più esposte alle intemperie e alle gelate durante il periodo invernale, ma anche alle piante che si hanno in balcone oppure all’interno dell’abitazione. Il fatto che le piante appaiono più deboli, spesso e volentieri, è dovuto all’azione di microrganismi parassitari.

Questi parassiti sono davvero piccolissimi e molto spesso non ci si rende conto neanche dei danni che stanno provocando fino a quando le piante non mostrano i primi segni della malattia e dell’infestazione. Tuttavia è bene sottolineare che le piante, nel corso dei millenni di evoluzione, hanno elaborato dei sistemi e dei meccanismi di difesa. Questi, però, molto spesso non bastano e per questo motivo bisogna agire anche noi cercando di proteggere la pianta e la sua salute.

Pesticidi fai da te: come crearne uno per eliminare i parassiti dalle orchidee

Eliminare parassiti dalle piante(Retididedalus.it)

In commercio esistono tantissimi pesticidi che possono fare al caso vostro. Tuttavia è bene non utilizzarli perché, al loro interno, ci sono elementi chimici che possono apportare danni sia all’ambiente circostante, ma anche alla vostra salute. Tuttavia non dovete disperare perché, con degli ingredienti del tutto naturali, potrete creare un pesticida davvero potente che vi aiuterà a proteggere le vostre piante.

Crearlo è davvero molto semplice e vi occorreranno ingredienti che molto probabilmente sono già presenti nella vostra dispensa. Non dovete far altro che procurarvi lo zenzero, il riso, l’acqua, un colino e una bacinella. Come ultimo step dovrete procurarvi anche un erogatore spray, magari riutilizzando quegli erogatori per pulire i vetri.

Ovviamente, come avrete capito leggendo gli ingredienti, l’azione del pesticida viene data dallo zenzero. Infatti, per prima cosa, dovrete tagliare la radice di zenzero in piccole parti e inserire il tutto in un contenitore con dell’acqua calda. A questo punto dovrete chiudere il contenitore, meglio ancora se ermeticamente, e lasciare agire la radice per circa 24h.

Trascorso un intero giorno, dovrete filtrare tutto il liquido in una bacinella aiutandovi con un colino. Mentre effettuate questa ultima operazione, potete mettere in ammollo anche il riso per circa 20 minuti. Trascorso questo tempo, dovrete filtrare anche l’acqua del riso e unirla all’acqua filtrata dello zenzero. A questo punto, dovrete aggiungere 1 litro di acqua per diluire questo composto molto potente e inserire il tutto in un erogatore spray.

Con questi pochi e semplici passaggi avrete un pesticida del tutto naturale che potrà essere usato sulle vostre piante in maniera del tutto sicura e affidabile. Tuttavia esistono animali, come i bruchi, che sono molto più resistenti e, proprio per questo motivo, si può optare anche per rimedi più “mirati”.

Rimedio alternativo per eliminare bruchi e altri parassiti dalle piante

Ci si può affidare, in questo caso, alla composizione di macerata come, ad esempio, quello di pomodoro o, in alternativa, quello di aglio. Farlo è davvero semplicissimo. Non dovete far altro che mettere in ammollo qualche spicchio di aglio e lasciarlo bollire per circa un quarto d’ora.

Dopodiché dovete far raffreddare il tutto e potete spruzzare il vostro macerato sulle parti infestate della pianta. Potete ripetere l’operazione ogni 10 giorni facendo attenzione al fatto che il macerato di aglio funziona solo se mantiene il suo classico odore forte e pungente nel corso del tempo.

Quando vedete, oppure sentite, che l’odore sta svanendo, è giunto il momento di fare un nuovo macerato a base di aglio. La stessa cosa funziona anche con il macerato di pomodoro. In questo caso non dovete far altro che fare un decotto delle foglie, oppure delle radici di pomodoro,  e poi spargerle nella parte interessata della pianta colpita oppure infestata da afidi e altri microorganismi.

Seguendo questi semplici consigli, non sarà difficile eliminare i parassiti. Si tratta di metodi alla portata di tutti, anche delle persone che sono meno ferrate sull’argomento. Ogni pianta, si sa, deve essere curata per crescere bene e bisogna osservare ogni possibile segnale di malessere.

Ilenia Pesce

Recent Posts

Ricerche senza sosta di Alex Marnagon, un giovane di 26 anni scomparso durante una festa

Durante una festa, un giovane 26enne è scomparso: sono in atto le ricerche di Alex…

57 minuti ago

Il caldo d’estate si combatte a tavola: sono questi i cibi migliori per rinfrescarci

Con l'arrivo dell'estate, il caldo si fa sempre più ingestibile, ma come lo possiamo combattere…

1 ora ago

Precipita da una scogliera: non ce l’ha fatta Oriana Bertolino, aveva solo 31 anni

Un terribile incidente ha tolto la vita ad una giovane donna di soli 31 anni,…

1 ora ago

Con queste bucce creo un fertilizzante miracoloso per le mie piante

Conosci questo fertilizzante super naturale? Tutto quello che devi procurare per realizzarlo e i passaggi…

2 ore ago

Sagra rinviata: siamo ancora in tempo per andarci, è il 1 luglio

La storica Sagra del Pesce è stata rinviata a lunedì primo luglio: c'è ancora tempo…

4 ore ago

Come realizzare decorazioni fai-da-te per rinfrescare la tua casa in estate

Con delle decorazioni fai-da-te puoi rinfrescare la tua casa durante l'estate: scoprire come realizzarne una…

5 ore ago