Se+i+ciclamini+sfioriscono+non+li+buttare+via%3A+ti+svelo+un+segreto+che+in+pochi+sanno
retididedalusit
/2024/04/21/se-i-ciclamini-sfioriscono-non-li-buttare-via-ti-svelo-un-segreto-che-in-pochi-sanno/amp/
Categories: Notizie

Se i ciclamini sfioriscono non li buttare via: ti svelo un segreto che in pochi sanno

È normale vedere i ciclamini che sfioriscono, ma non bisogna assolutamente buttarli; ecco quello che in pochi sanno.

Ciclamino (Retididedalus.it)

Uno dei fiori più amati e cercati nella stagione fredda è il ciclamino. È una pianta che fiorisce con il freddo ed ha dei fiori meravigliosi. Sono piccoli, di vari colori e stanno bene su tutto. Molte persone adorano abbellire il terrazzo per contrastare il grigiore dell’autunno e dell’inverno.

Quando arriva il caldo, però, ecco che i ciclamini sfioriscono. In tanti sono mossi dall’azione di buttarli, ma non è assolutamente la cosa giusta da fare. Pochi conoscono il ciclo vitale di questa pianta ed è il momento di fare chiarezza.

Qui di seguito, infatti, vedremo che cosa porta i ciclamini a sfiorire e quali sono le caratteristiche specifiche. Non si buttano dei fiori che non sono per niente morti.

I ciclamini sfioriscono, ma guai a buttarli: ecco cosa fare

Ciclamini (Retididedalus.it)

Il ciclamino è un genere di piante angiosperme che appartengono alla famiglia delle Primulaceae. Si mostra come un gruppo di piccole erbe tuberose con fiori delicati. Questi possono essere di diversi colori: bianco, rosa, viola e rosso. Se nella stagione fredda ha il pieno della sua fioritura perché ama il freddo, anche la neve, d’estate inizia ad appassire perché non sopporta il caldo.

Infatti, quando la natura inizia a riscaldarsi e a risvegliarsi per l’arrivo della primavera, il ciclamino si comporta nel senso opposto: appassisce. Perde i fiori e le foglie. Molti, vedendo questo stato sulla pianta, decidono di buttarla. Ma non deve essere fatto.

La pianta non sta morendo, ma si sta preparando alla sua fase di riposo vegetativo. Dopo una stagione piena di fiori, il ciclamino ha bisogno di riposare e di riprendere le forze. Per questo basta prendersi cura di lui anche durante la primavera e l’estate per poi vederlo tornare a fiorire di nuovo.

Bisogna, quindi, togliere foglie e fiori secchi, interrompere sia l’innaffiatura che la concimazione e mettere la pianta in un luogo riparato. Fatto questo, occorre poi attendere la fine dell’estate per iniziare ad innaffiare nuovamente i bulbi.

Questi, piano piano, inizieranno a germogliare e la pianta fiorirà di nuovo. Naturalmente, con il freddo si riprende la consueta coltivazione. Quindi, innaffiature regolari, concimazione e giusta esposizione.

Mai buttare i ciclamini che sfioriscono perché si tratta solamente di una fase passeggera della loro vita. Si riposano per avere molte energie da dare in inverno con colori vividi e una bellezza straordinaria.

Nadia Fusetti

Recent Posts

Dracena Marginata: come prendersi cura di una pianta bella, ma che può dare problemi

Apprezzata per la sua capacità di migliorare l'aria, la Dracena è una delle piante da…

26 minuti ago

Il segreto per eliminare l’odore di urina in casa: basta usare un trucchetto furbo

Pipì di cani e gatti in casa e non sai cosa fare? Tutti i trucchetti…

2 ore ago

Per le occasioni speciali preparo sempre la mia torta fredda al limone: è sempre un successo

Torta fredda, ideale per le occasioni speciali o per il tuo pranzo domenicale, scopri questo…

3 ore ago

Ogni estate faccio un dolcetto fresco e delizioso con il melone: la ricetta è facilissima

Se ami il melone devi assolutamente provare questa fantastica ricetta, tutti adoreranno questo buonissimo e…

13 ore ago

Stick di melanzane: lo snack più sfizioso che ci sia, non vorrai più farne a meno

Prepara le melanzane stick, è questo il finger food dell'estate, delizioso da gustare con le…

15 ore ago

Metto tutto in un barattolo e la mia casa profuma di fresco e di pulito

In cinque minuti preparo un vero e proprio profumatore per ambienti: tutto il necessario per…

15 ore ago