Categories: Notizie

Se i ciclamini sfioriscono non li buttare via: ti svelo un segreto che in pochi sanno

È normale vedere i ciclamini che sfioriscono, ma non bisogna assolutamente buttarli; ecco quello che in pochi sanno.

Ciclamino (Retididedalus.it)

Uno dei fiori più amati e cercati nella stagione fredda è il ciclamino. È una pianta che fiorisce con il freddo ed ha dei fiori meravigliosi. Sono piccoli, di vari colori e stanno bene su tutto. Molte persone adorano abbellire il terrazzo per contrastare il grigiore dell’autunno e dell’inverno.

Quando arriva il caldo, però, ecco che i ciclamini sfioriscono. In tanti sono mossi dall’azione di buttarli, ma non è assolutamente la cosa giusta da fare. Pochi conoscono il ciclo vitale di questa pianta ed è il momento di fare chiarezza.

Qui di seguito, infatti, vedremo che cosa porta i ciclamini a sfiorire e quali sono le caratteristiche specifiche. Non si buttano dei fiori che non sono per niente morti.

I ciclamini sfioriscono, ma guai a buttarli: ecco cosa fare

Ciclamini (Retididedalus.it)

Il ciclamino è un genere di piante angiosperme che appartengono alla famiglia delle Primulaceae. Si mostra come un gruppo di piccole erbe tuberose con fiori delicati. Questi possono essere di diversi colori: bianco, rosa, viola e rosso. Se nella stagione fredda ha il pieno della sua fioritura perché ama il freddo, anche la neve, d’estate inizia ad appassire perché non sopporta il caldo.

Infatti, quando la natura inizia a riscaldarsi e a risvegliarsi per l’arrivo della primavera, il ciclamino si comporta nel senso opposto: appassisce. Perde i fiori e le foglie. Molti, vedendo questo stato sulla pianta, decidono di buttarla. Ma non deve essere fatto.

La pianta non sta morendo, ma si sta preparando alla sua fase di riposo vegetativo. Dopo una stagione piena di fiori, il ciclamino ha bisogno di riposare e di riprendere le forze. Per questo basta prendersi cura di lui anche durante la primavera e l’estate per poi vederlo tornare a fiorire di nuovo.

Bisogna, quindi, togliere foglie e fiori secchi, interrompere sia l’innaffiatura che la concimazione e mettere la pianta in un luogo riparato. Fatto questo, occorre poi attendere la fine dell’estate per iniziare ad innaffiare nuovamente i bulbi.

Questi, piano piano, inizieranno a germogliare e la pianta fiorirà di nuovo. Naturalmente, con il freddo si riprende la consueta coltivazione. Quindi, innaffiature regolari, concimazione e giusta esposizione.

Mai buttare i ciclamini che sfioriscono perché si tratta solamente di una fase passeggera della loro vita. Si riposano per avere molte energie da dare in inverno con colori vividi e una bellezza straordinaria.

Nadia Fusetti

Recent Posts

Lidl che eleganza! Con €30 farai scoppiare di invidia tutti i tuoi ospiti: l’offerta imperdibile

Quando si parla di arredamento e decorazione della casa, la cucina occupa un posto speciale.…

4 giorni ago

Invalidità civile 100%: l’elenco completo di diritti e agevolazioni che ti spettano nel 2025

L'invalidità civile al 100% è una condizione che richiede attenzione e supporto, ecco tutte le…

4 giorni ago

Comunicazione dell’Agenzia delle Entrate fa tremare tutti: arriva per email, ecco cosa c’è scritto

Email dall'Agenzia delle Entrate firmate dal direttore, sono tentativi di phishing devi fare moltissima attenzione…

4 giorni ago

Blocco contanti in tutta Europa, arriva la nuova legge: il limite è per tutti

L'Unione Europea si prepara a implementare nuove normative sui pagamenti in contante, un passo significativo…

5 giorni ago

“Pronto a lasciare per sempre”, cosa succederà ad Un Posto al sole

Le anticipazioni delle puntate di "Un Posto al Sole" offrono uno spaccato intrigante delle vite…

5 giorni ago

Legge 104, in pochi sanno che non devi pagare più le tasse: la lista completa, che il CAF ancora non vi ha fatto

Legge 104, importanti agevolazioni che in pochi conoscono: tutte queste tasse non vanno pagate. Ecco…

5 giorni ago