Notizie

Le 5 piante antizanzare che non possono mancare: alcune hanno anche dei fiori bellissimi

Ci sono almeno 5 piante antizanzare che non possono mancare nel nostro ambiente, non sono solo utili ma anche molto belle.

Geranio (Retididedalus.it)

Spesso ci dimentichiamo che la natura attorno a noi non è soltanto un bello spettacolo da vedere in cui riposare e rilassarsi, ma alcune piante hanno delle proprietà molto interessanti. Ci sono piante che riescono a ripulire l’aria da sostanze inquinanti, ad esempio, oppure piante che sono ottimi repellenti per insetti.

Pensiamo all’estate e al sopraggiungere delle zanzare. Quanto possono darci fastidio? Non solo, ma le loro punture provocano infiammazioni e, magari, nel peggiore dei casi, possono diffondere malattie. Ecco, allora, che è il caso di circondarsi di piante antizanzare. Proprio così.

Ce ne sono almeno 5, che vi descriveremo qui di seguito, che sono in grado di tenere lontani questi insetti per farci vivere una stagione calda più tranquilla.

Piante antizanzare: eccone 5 non solo con funzione repellente ma anche molto belle

Lavanda (Retididedalus.it)

Le piante non sono solamente belle da vedere con i fiori colorati, ma alcune hanno un odore molto forte. Per noi può essere un profumo delizioso del quale circondarci a tutte le ore, ma per gli insetti diventa un odore talmente fastidioso da non sopportarlo. Ecco l’aspetto da sfruttare a nostro vantaggio.

Il primo odore che infastidisce terribilmente le zanzare è quello della lavanda. Quindi, perché non mettere delle piantine in vaso vicino alle nostre finestre? A noi sembrerà di essere in una SPA, mentre le zanzare se ne terranno alla larga.

La seconda pianta molto utile come repellente naturale è il geranio. Tutte le varietà di geranio emanano un odore che le zanzare non sopportano. Meglio per noi perché si tratta di piante con fiori bellissimi e colorati che stanno bene su balconi e anche in giardino.

Attenzione alla terza pianta: la melissa. È una pianta erbacea perenne aromatica utile per tante cose. Infatti, l’avrete sicuramente incontrata nelle varie tisane presenti in commercio. Ha delle proprietà digestive e rilassanti, ma è anche molto utile come repellente naturale.

Quarta pianta: l’incenso. Bellissime foglie e tonalità per questa pianta della famiglia delle Lamiaceae (come la melissa). Basta darle spesso da bere e metterla in una zona ombreggiata per farla stare in salute.

Infine, perché non circondarsi di menta? Odore piacevole e rinfrescante che le zanzare odiano. Bastano anche le foglie sulle finestre per non farle avvicinare.

Naturalmente, ricordatevi che se non avete queste piante, sono molto utili anche gli oli essenziali. Come potete vedere, ci sono molti ingredienti naturali capaci di metterci al sicuro.

Nadia Fusetti

Recent Posts

Lidl che eleganza! Con €30 farai scoppiare di invidia tutti i tuoi ospiti: l’offerta imperdibile

Quando si parla di arredamento e decorazione della casa, la cucina occupa un posto speciale.…

3 giorni ago

Invalidità civile 100%: l’elenco completo di diritti e agevolazioni che ti spettano nel 2025

L'invalidità civile al 100% è una condizione che richiede attenzione e supporto, ecco tutte le…

4 giorni ago

Comunicazione dell’Agenzia delle Entrate fa tremare tutti: arriva per email, ecco cosa c’è scritto

Email dall'Agenzia delle Entrate firmate dal direttore, sono tentativi di phishing devi fare moltissima attenzione…

4 giorni ago

Blocco contanti in tutta Europa, arriva la nuova legge: il limite è per tutti

L'Unione Europea si prepara a implementare nuove normative sui pagamenti in contante, un passo significativo…

4 giorni ago

“Pronto a lasciare per sempre”, cosa succederà ad Un Posto al sole

Le anticipazioni delle puntate di "Un Posto al Sole" offrono uno spaccato intrigante delle vite…

5 giorni ago

Legge 104, in pochi sanno che non devi pagare più le tasse: la lista completa, che il CAF ancora non vi ha fatto

Legge 104, importanti agevolazioni che in pochi conoscono: tutte queste tasse non vanno pagate. Ecco…

5 giorni ago