Categories: Notizie

Ho scoperto che si può coltivare il Fiore di Loto anche in vaso: inutile dirti che è meraviglioso

Fiore di Loto, curiosità e caratteristiche, se ti piace questa pianta sappi che puoi coltivarla anche in vaso, è davvero meravigliosa.

Fiore di loto, è meraviglioso- (Retididedalus.it)

Esistono due tipologie di fiori di loto, è una pianta acquatica originaria dell’Asia, che cresce velocemente, soprattutto negli stagni. I fiori di loto avrebbero una caratteristica particolare, secondo alcuni studi infatti è emerso che riuscirebbero a mantenere la loro temperatura costantemente a 30/35°, anche quando il clima è più freddo e l’aria scende a 10°.  Dunque un fiore è davvero unico dal punto di vista fisico. Il fiore può essere di diversi colori tra cui, bianco, rosa, giallo o viola. Le sue foglie dall’aspetto ceroso sono di colore verde con sfumature di blu, il fiore è composto da diversi petali sovrapposti.

Fiori di loto, caratteristiche e curiosità

Fiore di loto in vaso- (Retididedalus.it)

Il fiore di loto è estremamente affascinante, la tradizione buddista e induista lo considera sacro, per queste culture infatti il loto rappresenta l’essenza della vita umana, incarnando grazia, splendore, purezza ed eccellenza, molto spesso le divinità vengono rappresentate sedute sopra di esso. Il fiore rosa è sicuramente quello più emblematico associato alle divinità e alla spiritualità.

Coltivare il loto in vaso, è possibile, sarà necessario partire dai rizomi bisognerà interrarli in un contenitore profondo circa 5 cm e si dovrà fare attenzione a far uscire a far fuoriuscire i germogli dal terreno. Il vaso andrà poi immerso nell’acqua tenendo la parte superiore ad una profondità di 5/ 10 cm. Questa pianta necessita di molta luce solare per crescere, è consigliato utilizzare un terreno denso e argilloso.

Fiore di loto, come coltivarlo

Nella stagione invernale, si consiglia di proteggere la pianta mettendola in una serra, oppure trasferendola all’interno. Per quanto riguarda il concime, si consiglia di utilizzarne uno granulare a lento rilascio, la propagazione è rapida infatti la pianta tende ad espandersi facilmente. Ogni circa tre anni è consigliato ridurre i rizomi nel periodo invernale, in questo modo sarà possibile ricavare del materiale per dar vita a nuove piantine.

Per questo scopo potranno essere utilizzati anche i semi, farlo non sarà difficile, bisognerà raschiare nella cuticola in modo tale da facilitare la penetrazione dell’acqua e stimolare la germinazione. Per questo procedimento si potrà utilizzare anche della carta vetrata. Si ricorda inoltre che il seme può rimanere isolato anche diversi anni prima di germogliare. Il vaso da utilizzare dovrà essere senza foro sul fondo, sono consigliati vasi circolari.

Noemi Aloisi

Recent Posts

Lidl che eleganza! Con €30 farai scoppiare di invidia tutti i tuoi ospiti: l’offerta imperdibile

Quando si parla di arredamento e decorazione della casa, la cucina occupa un posto speciale.…

3 giorni ago

Invalidità civile 100%: l’elenco completo di diritti e agevolazioni che ti spettano nel 2025

L'invalidità civile al 100% è una condizione che richiede attenzione e supporto, ecco tutte le…

4 giorni ago

Comunicazione dell’Agenzia delle Entrate fa tremare tutti: arriva per email, ecco cosa c’è scritto

Email dall'Agenzia delle Entrate firmate dal direttore, sono tentativi di phishing devi fare moltissima attenzione…

4 giorni ago

Blocco contanti in tutta Europa, arriva la nuova legge: il limite è per tutti

L'Unione Europea si prepara a implementare nuove normative sui pagamenti in contante, un passo significativo…

4 giorni ago

“Pronto a lasciare per sempre”, cosa succederà ad Un Posto al sole

Le anticipazioni delle puntate di "Un Posto al Sole" offrono uno spaccato intrigante delle vite…

5 giorni ago

Legge 104, in pochi sanno che non devi pagare più le tasse: la lista completa, che il CAF ancora non vi ha fatto

Legge 104, importanti agevolazioni che in pochi conoscono: tutte queste tasse non vanno pagate. Ecco…

5 giorni ago