Notizie

Asparagi sempre freschi: da quando uso questo metodo, sono sempre deliziosi

Come si fa a conservare gli asparagi in modo da averli sempre freschi e buoni? Ecco un metodo che uso con grande successo.

Asparagi (Retididedalus.it)

Un ortaggio primaverile molto diffuso e ricercato è l’asparago. Vengono fatte, nel mese di aprile e maggio, diverse sagre in giro per l’Italia in onore degli asparagi e tutti gli altri ortaggi che compaiono nella bella stagione.

Il problema, però, potrebbe essere quello della conservazione. Non è così facile farlo e allora, in questo articolo, vedremo dei consigli utili perché posso dare testimonianza che ci sono alcuni metodi che funzionano perfettamente.

Non sono difficili da mettere in pratica, basta solo avere le informazioni giuste e poi agire. In questo modo si avranno asparagi conservati perfettamente e buoni a lungo.

Asparagi sempre freschi: come conservarli al meglio

Asparagi freschi (Retididedalus.it)

L’asparago non è soltanto buono da mangiare e si presta bene a delle ricette sfiziose, ma ha una serie di proprietà che fanno molto bene al nostro organismo. Quindi, seguendo le indicazioni di un esperto nutrizionista, si può inserirli nella dieta in questo periodo fino a quando sono disponibili.

Hanno, ad esempio, molte fibre che possono regolare l’attività dell’intestino, prevenire malattie in questa parte del corpo e stimolare la diuresi. Però, è essenziale acquistare sempre prodotti di ottima qualità, meglio se arrivano dal proprio orto.

Per capire se si tratta di asparagi di qualità basta osservare le punte. Queste devono essere integre e compatte. Anche il gambo deve essere compatto e solido, non morbido. Sarebbe meglio che provenissero da vicino e non da lontano perché questo compromette la loro qualità.

Detto questo, è poi importante lavarli e asciugarli per bene con carta assorbente. Io li metto in un contenitore ermetico dopo questa azione e li conservo spesso in frigorifero. Si mantengono perfetti. Ovviamente, si mettono in basso, nel cassetto riservato a frutta e verdura.

Non è l’unico modo, però. C’è chi bagna un po’ di carta assorbente e poi avvolge la parte finale degli asparagi prima di metterli in frigorifero.

Oppure, si possono lavare, asciugare e poi fare due cose: o metterli in freezer, oppure metterli sottovuoto. Spesso uso anch’io questo secondo metodo, un po’ come faccio con altri tipi di verdure.

Infine, c’è un metodo che non è molto diffuso, però è molto efficace: la salamoia. Si prepara con aceto di mele, zucchero, sale e acqua portata a bollore. Bisogna immergere gli asparagi 5 minuti e poi versare il tutto in un contenitore. Quest’ultimo deve essere sterilizzato e chiuso ermeticamente per ottenere l’effetto sottovuoto.

Nadia Fusetti

Recent Posts

Lidl che eleganza! Con €30 farai scoppiare di invidia tutti i tuoi ospiti: l’offerta imperdibile

Quando si parla di arredamento e decorazione della casa, la cucina occupa un posto speciale.…

3 giorni ago

Invalidità civile 100%: l’elenco completo di diritti e agevolazioni che ti spettano nel 2025

L'invalidità civile al 100% è una condizione che richiede attenzione e supporto, ecco tutte le…

4 giorni ago

Comunicazione dell’Agenzia delle Entrate fa tremare tutti: arriva per email, ecco cosa c’è scritto

Email dall'Agenzia delle Entrate firmate dal direttore, sono tentativi di phishing devi fare moltissima attenzione…

4 giorni ago

Blocco contanti in tutta Europa, arriva la nuova legge: il limite è per tutti

L'Unione Europea si prepara a implementare nuove normative sui pagamenti in contante, un passo significativo…

4 giorni ago

“Pronto a lasciare per sempre”, cosa succederà ad Un Posto al sole

Le anticipazioni delle puntate di "Un Posto al Sole" offrono uno spaccato intrigante delle vite…

5 giorni ago

Legge 104, in pochi sanno che non devi pagare più le tasse: la lista completa, che il CAF ancora non vi ha fatto

Legge 104, importanti agevolazioni che in pochi conoscono: tutte queste tasse non vanno pagate. Ecco…

5 giorni ago