Eventi

Sagre di maggio: i migliori eventi nella bella Lombardia

Le sagre di maggio in Lombardia sono davvero tante e tutte unite da buon cibo e da tanto divertimento. Scopriamo gli appuntamenti più imperdibili perfetti per passare una primavera da batticuore. 

Sagra (RetidiDedalus.it)

Con la primavera entrata nel vivo, il conto alla rovescia all’arrivo di maggio è partito. Aprile è agli sgoccioli e maggio è praticamente arrivato: in tantissimi si stanno organizzando per pianificare il ponte del 1 maggio che in questo 2024 cade di mercoledì, avendo così un ponte lungo da sfruttare.

Complice la natura in fiore e i caldi raggi di sole primaverili, è tempo di passare un ponte nel segno del divertimento e all’aria aperta. Non c’è niente di meglio che prendere parte a una delle tante sagre previste in tutto lo Stivale in questo periodo. In particolare, in Lombardia ci sono moltissimi appuntamenti in programma per maggio da non perdersi in cui gustare bontà insieme ai propri cari, accompagnati da tanta musica e divertimenti.

Sagre di maggio in Lombardia: le più imperdibili

Sagre in Lombardia (RetidiDedalus.it)

Nella splendida cornice della Lombardia, in queste settimane c’è un fitto calendario di eventi da non perdersi per passare attimi conviviali e nel segno del buon gusto. Tra questi dal 24 aprile al 1 maggio è previsto il “Lake Como Wine Festival”, un evento che anima il centro storico di Como, dedicato al saporito mondo del vino: durante questo appuntamento si possono gustare tantissimi vini, da assaporare insieme a formaggi, salumi e piatti tipici, in una splendida cornice vista lago.

A Mezzago, comune in provincia di Monza, va in scena la “sagra dell’asparago rosa” – noto per la sua caratteristica punta – dal 27 aprile al 19 maggio. A Cilavegna a maggio è in programma, invece, la “sagra dell’asparago bianco (scopri cosa fare il 1 maggio a Firenze e nei dintorni).

Altri appuntamenti da sogno in Lombardia a maggio

Con l’arrivo di maggio, la Lombardia fa da palcoscenico a tantissime sagre. Tra queste a Monza spicca la settima edizione del “Pic nic d’italia”, in programma dal 24 aprile al 1 maggio, evento dedicato allo street food nel segno della tradizione culinaria italiana (scopri cosa fare nel Lazio a maggio).

Dal 25 aprile al 5 maggio è prevista la “sagra della rana di Cassignanica“, in scena a Rodano, in cui gustare piatti golosi creati con la rana, il tutto accompagnati da tanta musica e divertimento. Un evento in Lombardia imperdibile in questa primavera 2024 è “Vigneti Aperti” – alla sua terza edizione – dedicato ai vigneti e alle escursioni fuori porta.

Virginia Grozio

Recent Posts

Parquet lucido e splendente come mai prima: lascia stare la cera, così fai in un attimo (e senza fatica)

Il parquet è una delle scelte più apprezzate per i pavimenti nelle abitazioni moderne, grazie…

2 giorni ago

“Guillermo Mariotto via da Ballando con le Stelle”, la verità sul giudice dopo giorni

Guillermo Mariotto giudice del programma di successo "Ballando con le stelle", ha recentemente attirato l'attenzione…

2 giorni ago

Il nuovo Bonus Sociale è un aiuto concreto: importi notevoli per tutte le famiglie, calcola subito quanto ti spetta

Il bonus sociale per le bollette di luce, gas e acqua è una misura di…

2 giorni ago

A che età vanno in pensione le casalinghe? Grande novità per il 2025, richiedila anche tu

Il riconoscimento della pensione per i casalinghi e le casalinghe è un passo significativo verso…

3 giorni ago

Perché sono tutti pazzi della collana di Kate Middleton: è il gioiello più costoso della Royal Family

Kate Middleton, la Principessa del Galles, ha recentemente fatto notizia per il suo straordinario gioiello.…

3 giorni ago

Agenzia delle Entrate, avviso urgente rivolto a tutti i cittadini: comunicato ufficiale

Negli ultimi giorni, si sta diffondendo una nuova campagna di phishing che ha come obiettivo…

3 giorni ago