State cercando di ripopolare il vostro giardino con delle affascinante piante grasse? Allora fate attenzione a questi errori molto comuni
Come tutti noi non possiamo fare a meno di notare man mano che ci avviciniamo al mondo del giardinaggio e che questo hobby prende sempre più piede nella vita, prendersi cura delle piante non è poi così facile come vorremmo pensare: ma, anzi, è necessaria molta cura, attenzione e soprattutto pazienza.
In particolare, sebbene potrebbe non sembrare, tra le piante più complesse da affrontare soprattutto per quanto riguarda i nuovi appassionati di questo hobby ci sono proprio quelle grasse: per questo, vogliamo elencarvi alcuni errori che fareste bene a non ripetere.
Al primo posto delle questioni senza dubbio più delicate e che proprio non possiamo sottovalutare, per quanto riguarda la cura delle nostre piante grasse, troviamo proprio un’adeguata luce. Questa, infatti, è fondamentale per le nostre piante, per fornire loro robustezza e soprattutto per permettergli di prosperare. Il consiglio, dunque, è quello di garantire loro almeno sei ore di luce diretta. Ma attenzione a non essere troppo eccessivi e non abbondare, perché potreste rischiare di bruciarle o far scottare le foglie, per cui almeno in estate è consigliato servirsi di una luce filtrata.
Un altro aspetto molto importante riguarda proprio l’irrigazione e dunque l’apporto di acqua che forniamo alle nostre piante grasse per nutrile: queste, infatti, sono molto sensibili perché pronte ad adattarsi a climi aridi e proprio per questo motivo è importante dosare con attenzione proprio l’apporto di acqua che viene fornito per evitare un terreno troppo umido e che potrebbe rivelarsi controproducente.
Da non sottovalutare, inoltre, è anche la gestione dello spazio o per meglio dire la scelta del vaso giusto in cui far crescere le vostre piante grasse. Il consiglio migliore, per loro, è senza dubbio il vaso in terracotta perché permette un’adeguata asciugatura del terreno e previene l’accumulo di umidità. Inoltre, cercate di non scegliere un vaso che sia troppo piccolo e che possa dunque soffocare le foglie, ma neanche troppo grande.
Concludiamo infine con un’attenzione che tutti noi dovremmo sempre prestare nei confronti delle nostre piante grasse: ovvero stare attenti a non far loro contrarre malattie e tenere lontani i possibili parassiti. Per questo motivo, fate sempre molta attenzione alla cura e alla salute della pianta e soprattutto all’ambiente che la circonda.
In molte zone rurali dell'Italia l'acqua di pozzo rappresenta una risorsa preziosa, disponibile a costo…
Quando si parla di arredamento e decorazione della casa, la cucina occupa un posto speciale.…
L'invalidità civile al 100% è una condizione che richiede attenzione e supporto, ecco tutte le…
Email dall'Agenzia delle Entrate firmate dal direttore, sono tentativi di phishing devi fare moltissima attenzione…
L'Unione Europea si prepara a implementare nuove normative sui pagamenti in contante, un passo significativo…
Le anticipazioni delle puntate di "Un Posto al Sole" offrono uno spaccato intrigante delle vite…