Le belle giornate ci fanno venire voglia di andare al parco per godere del bel tempo, ma non dimenticate di portare con voi un bell’aquilone
Ebbene sì, è ormai ufficiale: la Primavera ha ufficialmente bussato alla nostra parte e, proprio per questo motivo, tutti noi non vediamo l’ora di poter godere del bel tempo, delle giornate più lunghe e soprattutto del primo sole caldo pronto a scaldarci. Insomma, è arrivato adesso il momento di uscire di casa e di godere del calore piacevole e soprattutto di tutto quello che ci circonda.
Proprio per questo motivo, e soprattutto per sfruttare proprio le bellezze di questa stagione (e soprattutto prima che le temperature diventino insopportabili ed estive), tutti noi non vediamo l’ora di poter trascorrere le nostre giornate o anche solo qualche ora al parco a poterci rilassare e anche divertire. Eppure c’è qualcosa che proprio non potete dimenticare.
Ciò di cui vi vogliamo parlare oggi, infatti, è un’idea innovativa, creativa e che soprattutto potrebbe creare dei momenti divertenti da vivere con la vostra famiglia. Tra i passatempi che più possono divertirci quando siamo al parco, infatti, non possiamo fare a meno di citare proprio la possibilità di giocare con gli aquiloni: lasciarvi librare nel cielo e seguirli.
Quello che però forse non avete mai pensato è la possibilità di costruire voi da zero un aquilone: si tratta di un’idea innovativa, ecologica e che soprattutto potrebbe aiutarvi a creare un momento divertente e indimenticabile in compagnia dei vostri figli o nipoti. Ma come possiamo fare e di cosa abbiamo bisogno? Scopriamolo insieme.
Come prima cosa scopriamo di cosa abbiamo bisogno per realizzare un aquilone da zero: ovvero di una carta di giornale, ancora meglio se avanzata ad esempio dalle festività natalizie o da un compleanno, dei rametti che userete per effettuare i nodi (o, in alternativa degli stecchi in legno dei gelati) e un filo.
Ma come possiamo fare per realizzare il nostro aquilone? Munitevi di forbici e colla, cominciando a ritagliare secondo la forma che preferite la carta riciclata. A questo punto, ci basterà posizionare i bastoncini sul retro, formando una croce, in modo tale da creare lo scheletro del nostro aquilone e incollarli proprio grazie alla colla. Attendiamo che si asciughi e procediamo con le decorazioni, che dovranno essere a nostra discrezione. Per finire, con il filo o lo spago potremo creare la corda.
Quando si parla di arredamento e decorazione della casa, la cucina occupa un posto speciale.…
L'invalidità civile al 100% è una condizione che richiede attenzione e supporto, ecco tutte le…
Email dall'Agenzia delle Entrate firmate dal direttore, sono tentativi di phishing devi fare moltissima attenzione…
L'Unione Europea si prepara a implementare nuove normative sui pagamenti in contante, un passo significativo…
Le anticipazioni delle puntate di "Un Posto al Sole" offrono uno spaccato intrigante delle vite…
Legge 104, importanti agevolazioni che in pochi conoscono: tutte queste tasse non vanno pagate. Ecco…