Non+getterai+pi%C3%B9+le+scarpe+vecchie+quando+scoprirai+quanto+sono+preziose%3A+usale+cos%C3%AC+e+vedrai
retididedalusit
/2024/04/28/non-getterai-piu-le-scarpe-vecchie-quando-scoprirai-quanto-sono-preziose-usale-cosi-e-vedrai/amp/
Notizie

Non getterai più le scarpe vecchie quando scoprirai quanto sono preziose: usale così e vedrai

Avete mai pensato di riutilizzare le scarpe vecchie in modo da non buttarle ed evitare lo spreco? Ecco come si può fare.

Scarpe bianche sporche (Retididedalus.it)

Le scarpe sono essenziali per noi perché ci danno modo di proteggere i piedi e poter camminare ovunque senza problemi. Ci sono infiniti modelli e per tutte le situazioni. Basta entrare in un negozio di scarpe per perdersi negli innumerevoli colori, forme e destinazioni delle scarpe.

Ci sono scarpe che servono nella vita di tutti i giorni per fornire comodità, ci sono scarpe più eleganti, da usare in occasioni speciali, ci sono scarpe basse, scarpe più alte. I materiali possono essere diversi così come le forme e i colori. Ognuno ha le sue preferenze e le sue esigenze. Ma che cosa succede quando le scarpe acquistate iniziano a rovinarsi?

Molti le buttano per ricomprarne subito altre, ma abbiamo pensato a quanto questo gesto ha impatto sull’ambiente? Si parla di un impatto negativo, ovviamente, legato allo smaltire le calzature. Allora, ci sono alcuni modi per riutilizzarle e non liberarsene subito. Vediamo quali sono.

Scarpe vecchie: non buttarle, ma riutilizzale così

Scarpe usate su tappeto (Retididedalus.it)

La prima cosa a cui pensare quando si hanno delle scarpe un po’ consumate è quella di darle in beneficienza a chi ne ha più bisogno. Purtroppo, ci sono persone che non possono permettersi delle scarpe nuove e si accontentano anche di modelli usati. Si possono considerare la Caritas, ma anche la Croce Rossa Italiana e tutte le associazioni locali.

Detto questo, perché non considerare la riparazione e il restauro per utilizzarle ancora? Ci sono degli ottimi calzolai che hanno visto diminuire drasticamente il loro lavoro, ma che sono ottimi artigiani e possono dare una seconda vita a qualsiasi tipo di calzatura. Oltre ad evitare calzature nelle discariche, puoi risparmiare dei soldi.

Se anche l’opzione del calzolaio ti sembra un po’ troppo costosa e vuoi dare sfogo tu stesso alla creatività, si può scegliere il fai da te. Basta avere i materiali giusti, come la stoffa o della vernice e cambiare aspetto alle scarpe per renderle originali e vintage.

Molte persone cambiano il modo di usarle. Ad esempio, creano dei vasi per le piante da mettere in giardino. Pensate a piante e fiori che escono da uno stivaletto. È un’immagine unica. Si possono usare anche come portapenne, oppure riutilizzare i tacchi come fermalibri. Le possibilità sono tante e diverse tra loro.

Infine, un ultimo consiglio è quello di cercare vicino casa dei punti di riciclo di calzature. Se ci sono, è un’ottima idea dare le scarpe vecchie e rotte proprio a questi centri. Loro riciclano alcuni materiali per crearne di nuovi. Basta fare una piccola ricerca online.

Nadia Fusetti

Recent Posts

Come realizzare decorazioni fai-da-te per rinfrescare la tua casa in estate

Con delle decorazioni fai-da-te puoi rinfrescare la tua casa durante l'estate: scoprire come realizzarne una…

33 minuti ago

Le 7 destinazioni segrete da esplorare nel 2024

Stai cercando una meta per le tue vacanze estive e vuoi puntare su qualcosa di…

2 ore ago

La vera amicizia esiste e questi libri ne sono la prova

Se a volte si può far fatica a credere nella vera amicizia alcune storie personali…

3 ore ago

Avevo un grande problema di lumache, ho risolto in pochi minuti grazie a questo consiglio

Le lumache possono rappresentare un grande problema in giardino, il modo migliore per tenerle alla…

4 ore ago

Unisco solo 3 ingredienti e preparo una torta deliziosa e morbidissima

Ho scoperto la ricetta di una torta morbidissima e velocissima da fare e non riesco…

5 ore ago

Mai dimenticare questo passaggio con frutta e verdura: è importantissimo!

Se c'è una cosa che il periodo del Covid ci ha insegnato è l'importanza di…

6 ore ago