Arriva+il+%26%238220%3BMaggio+dei+Libri%26%238221%3B%3A+una+serie+di+eventi+davvero+imperdibili
retididedalusit
/2024/04/29/arriva-il-maggio-dei-libri-una-serie-di-eventi-davvero-imperdibili/amp/
Eventi

Arriva il “Maggio dei Libri”: una serie di eventi davvero imperdibili

Se ami leggere e scoprire nuovi mondi viaggiando tra le pagine non perdere gli eventi della nuova edizione del “Maggio dei Libri”. 

A. Tabucchi per “Lib(e)ri di sognare” (retididedalus.it)

I sogni non sono tanto ciò che succede, ma l’emozione che provi nel vivere quel che succede” ricorda lo scrittore Antonio Tabucchi interpellato quest’anno – con una sua citazione – in occasione della presentazione di uno dei 3 filoni tematici che guideranno gli ospiti del “Maggio dei Libri“.

La quattordicesima edizione del “Maggio dei Libri” ha appena avuto inizio e – assieme a “Lib(e)ri di sognare” vi saranno altri 2 filoni tematici per “lasciarsi ispirare dalla fantasia con cui personaggi e storie prendono vita tra le pagine dei libri“. A confermarlo è la pagina ufficiale dedicata alla serie di eventi (@ilmaggiodeilibri) su IG, presentando – oltre all’apertura della banca dati per registrare le iniziative – anche: i filoni “Lib(e)ri di conoscere” e “Lib(e)ri di creare”.

“Maggio dei Libri” 2024: una serie di eventi davvero imperdibile

“Maggio dei Libri” 2024 (retididedalus.it)

Dopo l’approdo in libreria de “Il vecchio al mare” di Domenico Starnone e la consecutiva uscita nelle sale cinematografiche italiane di “Confidenza” di Daniele Luchetti, il film tratto dall’omonimo romanzo dello scrittore, le ultime giornate di aprile lasciano spazio agli eventi dedicati ai libri, e ai loro appassionati lettori, che avranno luogo nel mese di maggio.

Già a partire dalla tarda mattinata dello scorso 23 aprile – un primo evento connesso all’inaugurazione de il “Maggio dei Libri” (nel segno di Strasburgo: Capitale mondiale del Libro 2024) si è svolto grazie alla partecipazione di Dacia Maraini e Guido Vitiello. L’incontro online, “L’Unione felice: l’Europa dei lib(e)ri”, ha visto – invece – la collaborazione dell’Istituto Italiano di Cultura di Strasburgo e del @corriere.

La serie di eventi che continuerà a dar vita al progetto “Maggio dei libri” si susseguirà dal 23 aprile al 31 maggio 2024. Scopriamo ora insieme alcuni degli appuntamenti inseriti nella programmazione di quest’anno e alcune memorie degli anni passati.

“Maggio dei Libri”, gli eventi tra presente e passato

In attivo sostegno della libertàdi pensare, di immaginare e di creare” la 14esima edizione del “Maggio dei Libri” si svolgerà – con eventi previsti in tutta Italia – grazie alla sinergia generatasi in seguito a #Lib(e)iamoci, con la scelta del tema istituzionale “Se leggi di lib(e)ri”.

Il primo filone tematico “Lib(e)ri di conoscere” sarà dedicato all’incontro con il mondo dell’informazione. Il secondo, “Lib(e)ri di sognare” darà spazio alla narrativa, ai classici del genere fantasy e del graphic novel. Mentre – in ultimis, ma non per importanza – il terzo filone “Lib(e)ri di creare” sarà dedicato alla poesia come “strumento ideale per liberare l’immaginazione“.

La passata edizione del “Maggio dei Libri” si era conclusa nel 2023 – invece – con una toccante riflessione (sostenuta da “Quale umanità?” di Vincenzo Montalcini) sui “drammatici giorni del naufragio di Cutro“.

Giada Ciliberto

Recent Posts

Ogni estate faccio un dolcetto fresco e delizioso con il melone: la ricetta è facilissima

Se ami il melone devi assolutamente provare questa fantastica ricetta, tutti adoreranno questo buonissimo e…

3 ore ago

Stick di melanzane: lo snack più sfizioso che ci sia, non vorrai più farne a meno

Prepara le melanzane stick, è questo il finger food dell'estate, delizioso da gustare con le…

5 ore ago

Metto tutto in un barattolo e la mia casa profuma di fresco e di pulito

In cinque minuti preparo un vero e proprio profumatore per ambienti: tutto il necessario per…

6 ore ago

Invece dei detersivi uso sempre l’aceto di alcol: casa mia non solo splende ma è anche igienizzata e profumata

L'aceto di alcol è un alleato formidabile in casa: ti svelo come usarlo al meglio…

7 ore ago

Una nuova mostra sul compasso e centinaia di oggetti di importanza storica

Il Museo Galileo di Firenze ospita fino al 15 settembre una mostra sul compasso: centinaia…

8 ore ago

Arriva la Sagra della Fiorentina: il programma di un evento da non perdere

La Sagra della Fiorentina si avvicina: l'evento è alle porte e sta richiamando l'attenzione di…

9 ore ago