Eventi

Fiera del Fiore e del Rame: il programma di un grande evento imperdibile

Fiera del Fiore e del Rame: il programma di un grande evento imperdibile nella città di Cortona, tutte le info e i dettagli.

Fiera del fiore e del rame: l’evento organizzato a Cortona per il primo maggio – retididedalus.it

Per festeggiare il primo maggio sono tantissimi gli eventi e gli appuntamenti in programma nelle diverse città di Italia. Tra gli eventi più attese torna la fiera toscana del Fiore e del Rame. Il Comune di Cortona in Toscana accoglierà il prossimo primo maggio la quarta edizione di un evento dedicato alle imprese del mondo florovivaistico.

Il primo maggio torna l’evento dedicato alle imprese del mondo florovivaistico: la Fiera del Fiore e al Rame a Cortona

La città di Cortona ospiterà la fiera del fiore e del rame – retididedalus.it

Le sagre e le fiere primaverili che celebrano le verdure di stagione sono tante in tutta Italia: dalla sagra della Falia e dei Broccoletti di Priverno, alla Festa del Carciofo di Asciano, alla festa dedicata all’ortaggio primaverile per eccellenza: l’asparago in occasione della Fiera di Santana. A queste fiere si aggiungono quelle dedicate ai fiori primaverili. Proprio per valorizzare la bellezza dei fiori e delle piante della stagione primaverile, il Comune toscano di Cortona ospiterà la Fiera del Fiore e del Rame.

Le informazioni sull’evento sono state diffuse sul sito web del Comune di Cortona.

Cortona è un comune italiano in provincia di Arezzo in Toscana, al confine con l’Umbria. Dalle origini etrusche, Cortona ha una posizione strategica che permette di raggiungere importanti centri artistici e culturali. Il centro storico della città, racchiuso dalle mura, è arroccato sulla sommità di un colle che raggiunge i 494 metri sul livello del mare. Dalla sommità della Fortezza del Girifalco si può chiaramente distinguere la forma del lago Trasimeno (in provincia di Perugia).

Il centro storico di Cortona il prossimo primo maggio si trasformerà un un giardino pronto ad accogliere vivaisti e artigiani. L’appuntamento, giunto alla quarta edizione, è dedicato alle imprese del mondo florovivaistico e al mondo del rame lavorato.

Per tutta la giornata di mercoledì primo maggio saranno presenti gli espositori delle attività floro vivaistiche, pronti a decorare con i loro allestimenti le tre piazze principali di Cortona. Dalle ore 10 alle ore 19, in piazza Garibaldi, in prossimi del Palazzo Municipale, in piazza della Repubblica e in piazza Signorelli verranno ospitati gli stand della fiera. A promuovere la manifestazione è stata la stessa amministrazione comunale. L’evento è organizzato dalla Confesercenti in collaborazione con il Consiglio dei Terzieri.

Elisabetta Guglielmi

Recent Posts

Lidl che eleganza! Con €30 farai scoppiare di invidia tutti i tuoi ospiti: l’offerta imperdibile

Quando si parla di arredamento e decorazione della casa, la cucina occupa un posto speciale.…

4 giorni ago

Invalidità civile 100%: l’elenco completo di diritti e agevolazioni che ti spettano nel 2025

L'invalidità civile al 100% è una condizione che richiede attenzione e supporto, ecco tutte le…

4 giorni ago

Comunicazione dell’Agenzia delle Entrate fa tremare tutti: arriva per email, ecco cosa c’è scritto

Email dall'Agenzia delle Entrate firmate dal direttore, sono tentativi di phishing devi fare moltissima attenzione…

4 giorni ago

Blocco contanti in tutta Europa, arriva la nuova legge: il limite è per tutti

L'Unione Europea si prepara a implementare nuove normative sui pagamenti in contante, un passo significativo…

5 giorni ago

“Pronto a lasciare per sempre”, cosa succederà ad Un Posto al sole

Le anticipazioni delle puntate di "Un Posto al Sole" offrono uno spaccato intrigante delle vite…

5 giorni ago

Legge 104, in pochi sanno che non devi pagare più le tasse: la lista completa, che il CAF ancora non vi ha fatto

Legge 104, importanti agevolazioni che in pochi conoscono: tutte queste tasse non vanno pagate. Ecco…

5 giorni ago