Fiera+del+Fiore+e+del+Rame%3A+il+programma+di+un+grande+evento+imperdibile
retididedalusit
/2024/04/29/fiera-del-fiore-e-del-rame-il-programma-di-un-grande-evento-imperdibile/amp/
Eventi

Fiera del Fiore e del Rame: il programma di un grande evento imperdibile

Fiera del Fiore e del Rame: il programma di un grande evento imperdibile nella città di Cortona, tutte le info e i dettagli.

Fiera del fiore e del rame: l’evento organizzato a Cortona per il primo maggio – retididedalus.it

Per festeggiare il primo maggio sono tantissimi gli eventi e gli appuntamenti in programma nelle diverse città di Italia. Tra gli eventi più attese torna la fiera toscana del Fiore e del Rame. Il Comune di Cortona in Toscana accoglierà il prossimo primo maggio la quarta edizione di un evento dedicato alle imprese del mondo florovivaistico.

Il primo maggio torna l’evento dedicato alle imprese del mondo florovivaistico: la Fiera del Fiore e al Rame a Cortona

La città di Cortona ospiterà la fiera del fiore e del rame – retididedalus.it

Le sagre e le fiere primaverili che celebrano le verdure di stagione sono tante in tutta Italia: dalla sagra della Falia e dei Broccoletti di Priverno, alla Festa del Carciofo di Asciano, alla festa dedicata all’ortaggio primaverile per eccellenza: l’asparago in occasione della Fiera di Santana. A queste fiere si aggiungono quelle dedicate ai fiori primaverili. Proprio per valorizzare la bellezza dei fiori e delle piante della stagione primaverile, il Comune toscano di Cortona ospiterà la Fiera del Fiore e del Rame.

Le informazioni sull’evento sono state diffuse sul sito web del Comune di Cortona.

Cortona è un comune italiano in provincia di Arezzo in Toscana, al confine con l’Umbria. Dalle origini etrusche, Cortona ha una posizione strategica che permette di raggiungere importanti centri artistici e culturali. Il centro storico della città, racchiuso dalle mura, è arroccato sulla sommità di un colle che raggiunge i 494 metri sul livello del mare. Dalla sommità della Fortezza del Girifalco si può chiaramente distinguere la forma del lago Trasimeno (in provincia di Perugia).

Il centro storico di Cortona il prossimo primo maggio si trasformerà un un giardino pronto ad accogliere vivaisti e artigiani. L’appuntamento, giunto alla quarta edizione, è dedicato alle imprese del mondo florovivaistico e al mondo del rame lavorato.

Per tutta la giornata di mercoledì primo maggio saranno presenti gli espositori delle attività floro vivaistiche, pronti a decorare con i loro allestimenti le tre piazze principali di Cortona. Dalle ore 10 alle ore 19, in piazza Garibaldi, in prossimi del Palazzo Municipale, in piazza della Repubblica e in piazza Signorelli verranno ospitati gli stand della fiera. A promuovere la manifestazione è stata la stessa amministrazione comunale. L’evento è organizzato dalla Confesercenti in collaborazione con il Consiglio dei Terzieri.

Elisabetta Guglielmi

Recent Posts

Con queste bucce creo un fertilizzante miracoloso per le mie piante

Conosci questo fertilizzante super naturale? Tutto quello che devi procurare per realizzarlo e i passaggi…

17 minuti ago

Sagra rinviata: siamo ancora in tempo per andarci, è il 1 luglio

La storica Sagra del Pesce è stata rinviata a lunedì primo luglio: c'è ancora tempo…

2 ore ago

Come realizzare decorazioni fai-da-te per rinfrescare la tua casa in estate

Con delle decorazioni fai-da-te puoi rinfrescare la tua casa durante l'estate: scoprire come realizzarne una…

3 ore ago

Le 7 destinazioni segrete da esplorare nel 2024

Stai cercando una meta per le tue vacanze estive e vuoi puntare su qualcosa di…

4 ore ago

La vera amicizia esiste e questi libri ne sono la prova

Se a volte si può far fatica a credere nella vera amicizia alcune storie personali…

5 ore ago

Avevo un grande problema di lumache, ho risolto in pochi minuti grazie a questo consiglio

Le lumache possono rappresentare un grande problema in giardino, il modo migliore per tenerle alla…

6 ore ago