Notizie

Sono stata per questi sentieri e ho ritrovato il contatto con la natura: sono i più belli d’Italia

Con l’arrivo di primavera ed estate la stagione del trekking si riapre: in Italia questa attività sostenibile guadagna numeri sempre maggiori.

Il trekking è una forma di turismo lento che sta prendendo sempre più piede in Italia (Retididedalus.it)

Sarà merito dei posti meravigliosi che l’Italia ospita, o forse del desiderio di riscoprire un turismo lento e sostenibile. Sarà merito della nostra voglia di riconnetterci con la natura, o di chi ha fatto del trekking il proprio lavoro, divulgandolo agli altri: in ogni caso il Bel Paese sta diventando sempre di più la meta preferita dagli escursionisti, soprattutto tra primavera ed estate.

E in effetti i numeri parlano chiaro: soltanto tra il 2022 e il 2023 si è registrato un aumento del 25% dei “passaporti dei pellegrini” consegnati ai camminatori. Si è infatti passati da circa 80mila a oltre 100mila… e questo solo relativamente ai cammini più strutturati, i cui gestori sono circa 138. Anche il numero di “testimonium” è aumentato, cioè dei documenti di fine cammino che vengono consegnati a chi completa quelli principali.

Cammini d’Italia: come riscoprire il turismo lento del trekking

In Italia si trovano centinaia di cammini e migliaia di sentieri da percorrere (Retididedalus.it)

A guidare gli escursionisti nelle loro avventure tra nord, centro e sud Italia troviamo ad esempio gli editori di Terre di mezzo, casa editrice che ormai da 25 anni pubblica guide sui cammini nostrani e che più di ogni altro è stata testimone di questo incredibile incremento. Nell’edizione di quest’anno, intitolata Cammini d’Italia. 100 spettacolari itinerari a piedi, troviamo ben 320 pagine dedicate a cammini e sentieri.

Abbiamo messo insieme conoscenze ed esperienza ed è arrivata la prima guida sui Cammini d’Italia, con la consapevolezza che forse qualcuno è rimasto fuori. Ma che ora esiste un punto di riferimento che può aiutare nella scelta“, ha infatti dichiarato Luca Dei Cas, editor delle guide. Ma quali sono gli itinerari più belli da seguire in Italia? Sceglierne soltanto alcuni non è di certo facile, dal momento che ognuno ha caratteristiche in parte uniche rispetto agli altri.

I cammini più belli: tra nord, centro e sud Italia

Tra i più affascinanti, però, possiamo sicuramente annoverare i Cammini di San Francesco, che si snodano tra Toscana, Umbria e Lazio. Ma anche i Cammini Materani, che ci portano alla scoperta del Mezzogiorno attraverso la Basilicata e la Puglia, passando per Matera e Alberobello, tra le altre tappe.

Al nord, invece, troviamo itinerari alpini con panorami che potrebbero rivaleggiare con quelli della Patagonia, ad esempio il Cammino di Oropa. Mentre nelle nostre isole principali, Sardegna e Sicilia, troviamo rispettivamente l’affascinante Cammino minerario di Santa Barbara e le Vie Francigene di Sicilia.

Insomma, chi decide di dedicarsi al trekking o all’escursionismo e chi sceglie questo tipo di turismo lento, per riconnettersi con la natura, non deve di certo arrivare fino a Santiago per godere di un’esperienza senza precedenti. Il Bel Paese è ricco di cammini… e anche di migliaia di sentieri Cai che collegano ognuna delle nostre 20 regioni.

Martina Di Paolantonio

Recent Posts

Lidl che eleganza! Con €30 farai scoppiare di invidia tutti i tuoi ospiti: l’offerta imperdibile

Quando si parla di arredamento e decorazione della casa, la cucina occupa un posto speciale.…

3 giorni ago

Invalidità civile 100%: l’elenco completo di diritti e agevolazioni che ti spettano nel 2025

L'invalidità civile al 100% è una condizione che richiede attenzione e supporto, ecco tutte le…

3 giorni ago

Comunicazione dell’Agenzia delle Entrate fa tremare tutti: arriva per email, ecco cosa c’è scritto

Email dall'Agenzia delle Entrate firmate dal direttore, sono tentativi di phishing devi fare moltissima attenzione…

4 giorni ago

Blocco contanti in tutta Europa, arriva la nuova legge: il limite è per tutti

L'Unione Europea si prepara a implementare nuove normative sui pagamenti in contante, un passo significativo…

4 giorni ago

“Pronto a lasciare per sempre”, cosa succederà ad Un Posto al sole

Le anticipazioni delle puntate di "Un Posto al Sole" offrono uno spaccato intrigante delle vite…

4 giorni ago

Legge 104, in pochi sanno che non devi pagare più le tasse: la lista completa, che il CAF ancora non vi ha fatto

Legge 104, importanti agevolazioni che in pochi conoscono: tutte queste tasse non vanno pagate. Ecco…

5 giorni ago