Vuoi imparare a disegnare? Ci sono alcuni libri che possono aiutarti moltissimo

Per imparare a disegnare oppure affinare la creatività e la tecnica vengono in aiuto alcuni libri ricchi di consigli. Scopriamo i titoli da non perdersi. 

Disegnare
Imparare a disegnare (Retididedalus.it)

Esprimere la creatività, dare voce alla propria sensibilità artistica, passare il tempo sgomberando la mente, dedicarsi a un hobby rilassante e artistico. Disegnare è questo e molto altro. Attraverso matite e colori possiamo esprimere noi stessi e le nostre idee, nonché svolgere un’attività manuale, ma al contempo creativa, con cui comunicare senza dire una parola.

Da secoli, il disegno appassiona tantissime persone in tutto il mondo: se c’è chi di natura è portato, comunque dietro il disegno non c’è solo la creatività, ma anche tanta tecnica. Quindi, anche per chi è alle prime armi, formandosi in modo adeguato si può imparare a disegnare e fare molti progressi. Scopriamo dei libri che ci vengono in aiuto per questo scopo (qui trovi invece alcuni libri che ti aiutano a cambiare vita, fonte di ispirazione).

I libri per imparare a disegnare da possedere assolutamente

Disegnare
Imparare a disegnare (Retididedalus.it)

Per imparare a disegnare possiamo affidarci ai libri dedicati a questo mondo. In particolare, tra questi spicca un volume davvero utile: intitolato “L’arte di disegnare” ed edito Hoepli, pagina dopo pagina questo libro ci consente di apprendere velocemente le basi del disegno con consigli pratici ed esercizi mirati. Al suo interno sono indicati più di 1000 disegni con cui poter fare pratica.

Per chi vuole fare del disegno una professione, un volume di grande aiuto è “Imparo a disegnare. Corso professionale completo per aspiranti artisti” di Barrington Barber, rivolto anche ad aspiranti disegnatori alle prime armi che vogliono muovere i passi verso la carriera da disegnatore (scopri qui i libri più romantici da non perderti).

Imparare a disegnare, altri libri utili

Se si è in cerca di altri volumi con cui affinare le proprie competenze da disegnatore spicca “I segreti delle tecniche di disegno” in cui trovare dritte e tantissimi consigli per migliorare la propria tecnica: possedere questo libro è come avere un professore di disegno a portata di mano.

Oltre alla tecnica, il disegno è anche tanta creatività. Per trovare l’ispirazione giusta viene in aiuto “Disegnare ascoltando l’artista che è in noi” di  Betty Edwards che si focalizza sul processo creativo che sta alla base di ogni disegno di successo. “Imparo a disegnare a colori” di Barrington Barber è perfetto per chi è già pratico delle tecniche di disegno base e desidera esplorare il variopinto mondo dei colori, per apprenderne l’uso in modo sapiente.

Impostazioni privacy