Notizie

Ti basta una semplice app per riconoscere e quindi imparare a curare le tue piante

Ci sono delle app che possono aiutarci a riconoscere e curare le piante, le hai mai provate? Ecco di cosa si tratta.

Fiore (Retididedalus.it)

A volte si incontrano delle piante straordinarie e non solo per la loro bellezza. A colpirci possono essere i colori o la forma, il profumo ad esempio. Ma come facciamo a sapere sempre di che pianta si tratta?

La tecnologia in questo può esserci molto d’aiuto. Infatti, esistono delle app su smartphone in grado di riconoscere una pianta solo dalla sua immagine. Non solo, possono anche dirci in che stato si trova e come fare per curarla. Molto utile e interessante, non trovate?

Ma quali sono queste app che possono essere così preziose per noi? Ce ne sono diverse e qui di seguito ne nomineremo alcune. Poi, in base alle loro funzioni, ognuno può scegliere quella con cui si trova meglio.

App per riconoscere e curare le piante: ecco quali sono

Pianta succulenta (Retididedalus.it)

La prima app che si può scaricare sia su iPhone che Android, completamente gratuita, si chiama PictureThis. Indice di accuratezza del 98% per questa app con cui basta usare la fotocamera, inquadrare la pianta e avere subito il nome e alcune caratteristiche. Non solo, PictureThis ci dice anche in quale stato di salute si trova e come fare per rimediare se ce n’è bisogno.

Un’altra app molto utile è Greg. Questa app ci permette, oltre a riconoscere le piante, di poter personalizzare tutti i dati. Magari, attribuendo anche i nomi delle nostre piante in casa in giardino. Niente male, vero?

Continuando l’elenco di app gratis sia per Android che per iPhone, possiamo nominare Flora Incognita. È il nome di un’applicazione che, rispetto alle altre, ha la particolarità di funzionare anche con foto già scattate e facenti parte della galleria del nostro smartphone.

Inoltre, non possiamo non tenere in considerazione PlantSnap. Questa app ha un database molto fornito e ampio, non solo per le piantine da casa e giardino, ma anche per alberi e funghi. In più, c’è una piattaforma social in cui condividere ogni informazione.

Infine, nominiamo PlantNet. Questa app merita particolare attenzione perché fa parte di un progetto molto grande in cui sono coinvolti ricercatori di vari paesi del mondo. Il database è in continua espansione grazie anche all’intervento degli utenti. Si tratta sempre di un’app gratuita sia per Android che per iPhone e riesce a riconoscere una pianta anche da un semplice dettaglio, come le sue foglie, senza avere l’immagine intera.

Nadia Fusetti

Recent Posts

Lidl che eleganza! Con €30 farai scoppiare di invidia tutti i tuoi ospiti: l’offerta imperdibile

Quando si parla di arredamento e decorazione della casa, la cucina occupa un posto speciale.…

3 giorni ago

Invalidità civile 100%: l’elenco completo di diritti e agevolazioni che ti spettano nel 2025

L'invalidità civile al 100% è una condizione che richiede attenzione e supporto, ecco tutte le…

3 giorni ago

Comunicazione dell’Agenzia delle Entrate fa tremare tutti: arriva per email, ecco cosa c’è scritto

Email dall'Agenzia delle Entrate firmate dal direttore, sono tentativi di phishing devi fare moltissima attenzione…

3 giorni ago

Blocco contanti in tutta Europa, arriva la nuova legge: il limite è per tutti

L'Unione Europea si prepara a implementare nuove normative sui pagamenti in contante, un passo significativo…

4 giorni ago

“Pronto a lasciare per sempre”, cosa succederà ad Un Posto al sole

Le anticipazioni delle puntate di "Un Posto al Sole" offrono uno spaccato intrigante delle vite…

4 giorni ago

Legge 104, in pochi sanno che non devi pagare più le tasse: la lista completa, che il CAF ancora non vi ha fatto

Legge 104, importanti agevolazioni che in pochi conoscono: tutte queste tasse non vanno pagate. Ecco…

4 giorni ago