Categories: Notizie

Da vedere questa primavera: Villa Reale di Marlia è tra le più belle d’Italia

La Villa Reale di Marlia è una delle strutture monumentali tra le più belle d’Italia da non farsi sfuggire in particolare in primavera. Scopriamone le peculiarità.

Villa Reale di Marlia, la splendida dimora (Retididedalus.it)

Con la primavera entrata nel vivo, è tempo di ritagliarsi del tempo per gite fuori porta. Tra le mete da non farsi sfuggire in Italia, spicca la Villa Reale di Marlia, meraviglia custodita in Toscana. Distante solo 10 km da Lucca e 30 da Montecatini Terme, la struttura richiama tantissimi visitatori: tra le attrazioni di punta della zona, è avvolta in una fascino unico e impregnata di storia, visto che un tempo fungeva da dimora per la sorella di Napoleone, Elisa Bonaparte ai tempi in cui ha vestito i panni di principessa di Lucca (dal 1806 al 1814). Tra le ville più belle dello Stivale, scopriamone tutti i dettagli (qui trovi una villa da sogno collocata a Roma).

Villa Reale di Marlia: le caratteristiche

Villa Reale di Marlia (Retididedalus.it)

Perla della Toscana, la Villa Reale di Marlia non è incredibile solo per i suoi interni. L’edificio è circondato, infatti, da un’immensa area verde – ampia 16 metri – contando su giardini da sogno, talmente grandi che ci vogliono due ore intere per visitarsi (qui trovi un borgo stupendo dello Stivale da non farti sfuggire).

Nel parco immenso si possono contemplare le splendide fioriture e gli alberi secolari, godendosi una passeggiata suggestiva oppure organizzando un pic nic all’aria aperta. In particolare, una tappa immancabile è il suggestivo viale della camelie che si sviluppa lungo un antico ruscello. Altre meraviglie sono è il teatro d’acqua, il giardino dei limoni e il teatro di verzura.

Per quanto riguarda il complesso monumentale è articolato in tre ville, due cappelle, ex scuderie, segherie e due palazzine neoclassiche gemelle. Gli interni sono composti da stanze signorili e nel tempo sono stati soggetti a diversi interventi di restauro, tanto che le strutture sono una contaminazione di stili differenti.

Altre curiosità sulla Villa Reale di Marlia

La villa storica lucchese è presa d’assalto tutto l’anno dai visitatori, ma in primavera – con la natura in fiore – è ancora più suggestiva. Calarsi nei suoi angoli regala un’esperienza da sogno.

Nel corso dei secoli, nei suoi meravigliosi spazi sono stati ospitati tantissimi artisti del calibro di Salvador Dalì, Alberto Moravia e Niccolò Paganini. Attualmente, oltre a essere un catalizzatore di turisti, il complesso monumentale e paesaggistico è animato da un fitto calendario di eventi come il Festival Le Rinascenza, il Lucca Classica Music Festival e la Mostra delle Antiche Camelie. Non mancano anche manifestazioni enogastronomiche, aperture notturne e rievocazioni storiche.

Virginia Grozio

Recent Posts

Lidl che eleganza! Con €30 farai scoppiare di invidia tutti i tuoi ospiti: l’offerta imperdibile

Quando si parla di arredamento e decorazione della casa, la cucina occupa un posto speciale.…

3 giorni ago

Invalidità civile 100%: l’elenco completo di diritti e agevolazioni che ti spettano nel 2025

L'invalidità civile al 100% è una condizione che richiede attenzione e supporto, ecco tutte le…

4 giorni ago

Comunicazione dell’Agenzia delle Entrate fa tremare tutti: arriva per email, ecco cosa c’è scritto

Email dall'Agenzia delle Entrate firmate dal direttore, sono tentativi di phishing devi fare moltissima attenzione…

4 giorni ago

Blocco contanti in tutta Europa, arriva la nuova legge: il limite è per tutti

L'Unione Europea si prepara a implementare nuove normative sui pagamenti in contante, un passo significativo…

4 giorni ago

“Pronto a lasciare per sempre”, cosa succederà ad Un Posto al sole

Le anticipazioni delle puntate di "Un Posto al Sole" offrono uno spaccato intrigante delle vite…

5 giorni ago

Legge 104, in pochi sanno che non devi pagare più le tasse: la lista completa, che il CAF ancora non vi ha fatto

Legge 104, importanti agevolazioni che in pochi conoscono: tutte queste tasse non vanno pagate. Ecco…

5 giorni ago