Notizie

Con Meaplant coltivare sarà un gioco da ragazzi: la nuova scoperta italiana

Coltivare non è mai stato così facile. Adesso possono farlo davvero tutti grazie alla rivoluzione verde di Meaplant: scopriamo come funziona

Meaplant: la scoperta italiana nel mondo della coltivazione-RetidiDedalus.it

Sempre più persone desiderano avere un proprio orto, magari sul balcone di casa o in un piccolo spazio verde in città. Tuttavia, trasformare questo desiderio in realtà non è così semplice come sembra. La coltivazione richiede competenze specifiche e, soprattutto per chi vive in città, le sfide sono numerose. Per fortuna ci sono piante meravigliose che si possono coltivare anche in un vaso, come il fiore di Loto.

Una delle principali difficoltà è la mancanza di spazio. In un contesto urbano, trovare un terreno adatto può essere un vero problema. Molti si affidano quindi a soluzioni alternative, come vasi, fioriere verticali o orti verticali, ma anche qui sorgono problemi legati alla gestione dell’acqua, alla luce solare e alle dimensioni limitate. Inoltre, la conoscenza delle piante e delle tecniche di coltivazione è fondamentale. Alcune coltivazioni però richiedono pochi passi, come quella della pianta di banano. 

Molte persone, pur desiderando un orto, non sono a conoscenza delle esigenze specifiche delle piante o con i cicli di crescita. Senza le giuste competenze, è facile commettere errori che compromettono il successo del progetto.Per fortuna ultimamente si parla di una rivoluzione nel mondo della coltivazione e del verde in generale. Parliamo di Meaplant, una scoperta tutta italiana, ma cosa fa nel dettaglio? Scopriamo come funziona.

Con Meaplant, coltivare sarà facilissimo: ecco come funziona

Con Meaplant tutti potranno coltivare-RetidiDedalus.it

Da un piccolo borgo italiano, Sanremo, nasce una grande innovazione destinata a rivoluzionare il settore agricolo globale: MEAPLANT. Ideato da due brillanti menti indipendenti, la biologa Dott.ssa Caterina Allera e l’ingegnere Dott. Enrico Masella, questo innovativo sistema di coltivazione fuori suolo si è aggiudicato l’oro e il riconoscimento per le migliori invenzioni all’ultima Esposizione Internazionale delle Invenzioni di Ginevra.

MEAPLANT rappresenta un passo avanti significativo, rendendo la coltivazione accessibile a tutti, ovunque e senza la necessità di competenze specifiche o di grandi spazi. Questa tecnologia promette di portare numerosi benefici, sia a livello locale che globale. Il sistema si basa su una rete di fili speciali, sostituti della terra o di altri substrati.

Attraverso un sistema di irrigazione, vengono fornite goccioline d’acqua e sali minerali direttamente alle radici delle piante, permettendo un’assorbimento efficiente senza accumulo di sali in eccesso.

La semplicità d’uso è uno dei punti di forza di MEAPLANT: basta riempire un serbatoio con acqua e sali minerali, impostare un timer per l’irrigazione e il gioco è fatto. Questo metodo garantisce un risparmio idrico fino al 90%, elimina la necessità di erbicidi o pesticidi e consente la coltivazione di piante diverse insieme.

Oltre ai vantaggi ambientali e pratici, questo sistema offre un’opportunità di cambiamento sociale significativa. Per anziani o persone con poca esperienza, è un modo per coltivare prodotti di qualità senza sforzi eccessivi. Inoltre, la possibilità di creare orti verticali o tetti verdi apre le porte alla rigenerazione urbana, portando il verde anche nelle aree più degradate delle città.

Ma il vero potenziale di MEAPLANT risiede nella sua capacità di contribuire alla lotta contro la fame nel mondo. Grazie alla sua semplicità d’uso, al risparmio idrico e al basso costo, questo sistema potrebbe essere impiegato dalle organizzazioni umanitarie per promuovere l’agricoltura anche nelle regioni più svantaggiate del pianeta, migliorando la sicurezza alimentare e la qualità della vita di milioni di persone. C

aterina Allera ed Enrico Masella hanno tracciato la strada per un futuro in cui l’agricoltura sarà più accessibile, sostenibile e democratica. MEAPLANT rappresenta una rivoluzione verde italiana destinata a “coltivare meglio” il mondo intero.

Anna Antonucci

Sono Anna Antonucci, amo scrivere, e da circa 4 anni collaboro con alcune testate giornalistiche. Nella vita opero nel campo del social media marketing e copywriting, ma il mio sogno è diventare giornalista. A breve avrò il tesserino da pubblicista, dopodiché potrò studiare per l'esame di stato per diventare giornalista.

Recent Posts

Lidl che eleganza! Con €30 farai scoppiare di invidia tutti i tuoi ospiti: l’offerta imperdibile

Quando si parla di arredamento e decorazione della casa, la cucina occupa un posto speciale.…

3 giorni ago

Invalidità civile 100%: l’elenco completo di diritti e agevolazioni che ti spettano nel 2025

L'invalidità civile al 100% è una condizione che richiede attenzione e supporto, ecco tutte le…

3 giorni ago

Comunicazione dell’Agenzia delle Entrate fa tremare tutti: arriva per email, ecco cosa c’è scritto

Email dall'Agenzia delle Entrate firmate dal direttore, sono tentativi di phishing devi fare moltissima attenzione…

3 giorni ago

Blocco contanti in tutta Europa, arriva la nuova legge: il limite è per tutti

L'Unione Europea si prepara a implementare nuove normative sui pagamenti in contante, un passo significativo…

4 giorni ago

“Pronto a lasciare per sempre”, cosa succederà ad Un Posto al sole

Le anticipazioni delle puntate di "Un Posto al Sole" offrono uno spaccato intrigante delle vite…

4 giorni ago

Legge 104, in pochi sanno che non devi pagare più le tasse: la lista completa, che il CAF ancora non vi ha fatto

Legge 104, importanti agevolazioni che in pochi conoscono: tutte queste tasse non vanno pagate. Ecco…

4 giorni ago