Notizie

Ho preparato le lasagne al radicchio e tutti mi hanno fatto i complimenti: di una bontà unica

Le lasagne al radicchio sono squisite, un piatto davvero unico che conquista sempre tutti al primo assaggio: la ricetta è semplicissima.

La ricetta delle lasagne al radicchio ti conquisterà: provala e non vorrai più farne a meno – Retididedalus.it

Quando arrivano le belle giornate, la voglia di riunire la famiglia attorno ad un piatto tradizionale e ricco di sapore si fa sentire. Si sa che le lasagne hanno quella incredibile capacità di conquistare i palati più esigenti, un piatto eccezionale e che riesce sempre a mettere tutti d’accordo.

La lasagna è quel tipo di piatto che rievoca in noi ricordi legati alla nostra famiglia, alla nostra infanzia, trasmette tutta una serie di sensazioni positive che ci fanno stare bene. Che dire poi della sua più grande magia: gli strati. Uno dopo l’altro, gli strati di lasagna si alternano in una danza tra gusto e cremosità, il condimento che fuma e si sposa con le sfoglie di pasta, gli strati di lasagne rendono questo piatto un incredibile piacere per tutti i sensi.

Ci sono diversi tipi di lasagna, la puoi preparare davvero come vuoi, con i condimenti che più ti piacciono, da quelli classici fino a quelli più bizzarri e innovativi. Infatti, basta davvero poco e possiamo trasformare una semplice lasagna in un vero e proprio trionfo gastronomico che lascia tutti a bocca aperta. Oggi, voglio presentarti una lasagna diversa dal solito, la prepareremo con il radicchio e sarà un vero trionfo di sapori. Vediamo subito quali ingredienti ti servono per realizzare questa bontà (le dosi sono per quattro porzioni):

  • 350 g di sfoglie di lasagne all’uovo.
  • 1/2 kg di radicchio.
  • 200 g di mozzarella o di provola affumicata.
  • 500 ml di besciamella.
  • Una ventina di noci.
  • 1/2 cipolla.
  • Olio extravergine di oliva.
  • Parmigiano grattugiato q.b.
  • Sale q.b.

Prepara le lasagne al radicchio: un equilibrio perfetto tra cremosità, croccantezza e bontà

Una teglia di lasagne con radicchio e noci – Retididedalus.it

L’ingrediente segreto che proponiamo per la nostra lasagna il radicchio. Questo ortaggio, noto per il suo sapore leggermente amarognolo e la sua croccantezza, aggiunge un contrasto interessante alla dolcezza della besciamella e al sapore ricco della mozzarella e del parmigiano. Inoltre, le noci daranno quel tocco in più che farà innamorare tutti di questo piatto al primo assaggio.

Preparare questo primo piatto è davvero molto semplice, non dovrai far altro che seguire il procedimento, passo dopo passo. Scopriamolo subito insieme:

  1. La prima cosa da fare è lavare e tagliare poi il radicchio a striscioline.
  2. Sbuccia la cipolla e tagliala finemente.
  3. In una padella, soffriggi la cipolla tritata in olio fino a quando non diventa trasparente, quindi aggiungi il radicchio e lasciar appassire coperto. Aggiusta con un pizzico di sale.
  4. Taglia la mozzarella a cubetti.
  5. Sguscia le noci e tritale grossolanamente.
  6. Prendi una pirofila e ungi il fondo, aggiungi un po’ di besciamella poi comincia a comporre la tua lasagna. Metti la sfoglia di pasta, poi un po’ di besciamella, radicchio, mozzarella e noci. Continua così finché non termini gli ingredienti.
  7. Sullo strato finale aggiungi anche una spolverata abbondante di parmigiano.
  8. Inforna e cuoci in forno già caldo a 200°C per circa 25-30 minuti. La superficie deve risultare dorata e croccante.

Le tue lasagne al radicchio sono pronte per essere degustate. Quindi, sforna, taglia a fette e servi mentre sono ancora belle calde e filanti, vedrai che avranno un enorme successo in famiglia e con gli amici. Le nostre ricette semplici, veloce e golosissime non finiscono di certo qui. Dopo il primo piatto, ci sta benissimo anche il secondo. Che ne dici di un bel rollè di patate super filante? Ti lascio qui la ricetta, vedrai che la adorerai.

Buon appetito!

Aurora De Santis

Recent Posts

Lidl che eleganza! Con €30 farai scoppiare di invidia tutti i tuoi ospiti: l’offerta imperdibile

Quando si parla di arredamento e decorazione della casa, la cucina occupa un posto speciale.…

3 giorni ago

Invalidità civile 100%: l’elenco completo di diritti e agevolazioni che ti spettano nel 2025

L'invalidità civile al 100% è una condizione che richiede attenzione e supporto, ecco tutte le…

3 giorni ago

Comunicazione dell’Agenzia delle Entrate fa tremare tutti: arriva per email, ecco cosa c’è scritto

Email dall'Agenzia delle Entrate firmate dal direttore, sono tentativi di phishing devi fare moltissima attenzione…

4 giorni ago

Blocco contanti in tutta Europa, arriva la nuova legge: il limite è per tutti

L'Unione Europea si prepara a implementare nuove normative sui pagamenti in contante, un passo significativo…

4 giorni ago

“Pronto a lasciare per sempre”, cosa succederà ad Un Posto al sole

Le anticipazioni delle puntate di "Un Posto al Sole" offrono uno spaccato intrigante delle vite…

4 giorni ago

Legge 104, in pochi sanno che non devi pagare più le tasse: la lista completa, che il CAF ancora non vi ha fatto

Legge 104, importanti agevolazioni che in pochi conoscono: tutte queste tasse non vanno pagate. Ecco…

5 giorni ago