Conosci+la+pianta+che+al+posto+dei+fiori+fa+delle+enormi+palle+di+neve%3F+Mai+vista+una+cosa+simile
retididedalusit
/2024/05/08/conosci-la-pianta-che-al-posto-dei-fiori-fa-delle-enormi-palle-di-neve-mai-vista-una-cosa-simile/amp/
Categories: Notizie

Conosci la pianta che al posto dei fiori fa delle enormi palle di neve? Mai vista una cosa simile

C’è una pianta che al posto dei soliti fiori da delle enormi palle di neve ed è veramente uno spettacolo incredibile, ecco i dettagli.

Viburno (Retididedalus.it)

Le piante sono ovunque noi posiamo gli occhi. Sono l’espressione più diretta della natura e ce ne sono davvero di tantissimi tipi in tutto il mondo, in tutti i tipi di clima e in numerose varietà diverse, anche della stessa specie. Circondarsi di natura fa bene al proprio corpo e alla propria mente.

Ma conosci quel tipo di pianta che al posto dei fiori fa delle enormi palle di neve? Sembra incredibile, ma è proprio così. A guardarla è la sola cosa a cui si può pensare perché ci sono delle enormi palle bianche che ricordano la neve e il Natale. Ma scendiamo nel dettaglio.

Vediamo, qui di seguito, come si chiama questa particolare pianta, quali sono le sue origini e caratteristiche. Magari puoi sceglierla da piantare nel tuo giardino, oppure in vaso e tenerla in casa.

La pianta con le palle di neve: tutte le sue caratteristiche

Fiori bianchi della pianta Viburno (Retididedalus.it)

Questa meraviglia si chiama scientificamente Viburno Opulus Roseum, ma tutti lo conoscono meglio con il nome di “palle di neve”. Si tratta di un arbusto spogliante che può superare i due metri di grandezza se piantato a terra, ma può anche essere coltivato in vaso e raggiungere delle dimensioni più contenute.

La sua particolarità, oltre a foglie grandi e frutti neri abbondanti, è la forma dei fiori. Questi sono piccolini e bianchi, ma si raccolgono in grandi infiorescenze a formare delle vere e proprie palle di neve. Fiorisce da aprile a giugno, ma resiste tutto l’anno all’aperto in qualsiasi parte d’Italia perché sopporta bene sia il caldo che il freddo.

La sua posizione ideale è in pieno sole, ma fiorisce anche a mezz’ombra. Si adatta bene a qualsiasi tipo di terreno, ma è meglio fornirne uno ben drenante e profondo. In inverno non ha bisogno di molta acqua, in primavera ed estate, invece, bisogna abbondare.

Così come bisogna tener conto del concime, che deve essere dato in autunno e in primavera, meglio se universale e a lenta cessione. Non ha bisogno di molte attenzioni, se non una potatura in autunno e può regalare uno spettacolo meraviglioso. Anche in primavera ed estate può esserci un’atmosfera quasi natalizia con un candore particolare creato da queste sfere bianche.

Io personalmente la adoro e non smetterei mai di guardarla. Tu che cosa ne pensi? Hai considerato l’idea di poter avere questa meraviglia nel tuo giardino?

Nadia Fusetti

Recent Posts

Ogni estate faccio un dolcetto fresco e delizioso con il melone: la ricetta è facilissima

Se ami il melone devi assolutamente provare questa fantastica ricetta, tutti adoreranno questo buonissimo e…

8 ore ago

Stick di melanzane: lo snack più sfizioso che ci sia, non vorrai più farne a meno

Prepara le melanzane stick, è questo il finger food dell'estate, delizioso da gustare con le…

10 ore ago

Metto tutto in un barattolo e la mia casa profuma di fresco e di pulito

In cinque minuti preparo un vero e proprio profumatore per ambienti: tutto il necessario per…

11 ore ago

Invece dei detersivi uso sempre l’aceto di alcol: casa mia non solo splende ma è anche igienizzata e profumata

L'aceto di alcol è un alleato formidabile in casa: ti svelo come usarlo al meglio…

12 ore ago

Una nuova mostra sul compasso e centinaia di oggetti di importanza storica

Il Museo Galileo di Firenze ospita fino al 15 settembre una mostra sul compasso: centinaia…

13 ore ago

Arriva la Sagra della Fiorentina: il programma di un evento da non perdere

La Sagra della Fiorentina si avvicina: l'evento è alle porte e sta richiamando l'attenzione di…

14 ore ago