Tutti+gli+eventi+in+programma+della+Milano+Arch+Week+2024
retididedalusit
/2024/05/08/tutti-gli-eventi-in-programma-della-milano-arch-week-2024/amp/
Eventi

Tutti gli eventi in programma della Milano Arch Week 2024

Torna la Milano Arch Week: il programma degli eventi previsti in occasione della settimana dedicata all’architettura in città. 

Milano Arch Week (retididedalus.it)

È tutto pronto per l’inizio della nuova edizione della “Milano Arch Week”. In questi giorni, su @milanoarchweek, sono iniziati ad apparire i primi aggiornamenti riguardanti il programma del 2024. La settimana dedicata all’architettura e “alle trasformazioni urbane” – con uno sguardo al futuro – è promossa anche stavolta dal Comune di Milano, dal Politecnico di Milano e dalla Triennale di Milano.

La direzione artistica della “Milano Arch Week 2024” è affidata quest’anno all’architetto e urbanista Stefano Boeri, il quale sarà inoltre impegnato – nel prossimo futuro – nella progettazione del nuovo museo della Tecnologia di Xi’an, nel nord-ovest della Cina.

Milano Arch Week 2024, gli eventi in programma della nuova edizione

Date Arch Week (retididedalus.it)

In seguito alla recente conclusione della “Milano Design Fashion Week“, gli eventi che animeranno, invece, la nuova attesa edizione della “Milano Arch Week” si svolgeranno – da calendario ufficiale – dal 20 maggio al 26 maggio 2024. Ciascun evento darà spazio a un’ampia riflessione su quale sarà il futuro delle città. La chiave di lettura di questa edizione, citando le parole del suo diretto artistico, sarà quella di “un’architettura debole“.

Con questa visione sull’architettura del futuro il direttore artistico avrebbe sottolineato di volersi riferire a una precisa volontà di basare i progetti architettonici di quest’edizione sul futuro delle città. Ciascuno degli ospiti chiamati a partecipare alla “Milano Arch Week 2024” presenterà le sue idee innanzitutto ponendosi in ascolto delle necessità delle comunità che le abitano nel presente.

Nel corso di questa sesta edizione, le proposte finora raccolte dagli organizzatori della settimana dell’architettura coinvolgeranno attivamente cittadini, progettisti, associazioni ed organizzazioni locali per riflettere, presentare le proprie idee e infine lavorare insieme a partire da una collettiva visione di un’architettura debole, che – però, come sottolinea ancora Boeri nel suo discorso di presentazione – non significa un’architettura “fragile”.

Milano Arch Week 2024 e dintorni

Maggio 2024, oltre ad essere il momento dedicato all’architettura in quel di Milano, sarà anche un mese di eventi e concerti in tutta Italia. Ad inaugurare la serie di eventi che si svolgeranno in città, a partire da lunedì 20 maggio, vi sarà l’architetto – da Parigi – specializzato in pratiche di ricerca internazionale, Lina Ghotmeh.

Dopo l’inaugurazione di Lina Ghotmeh gli incontri verranno coordinati diramandosi nelle 46 diverse sedi previste in città per lo svolgimento di ciascun evento della nuova “Milano Arch Week”.

Giada Ciliberto

Recent Posts

Come realizzare decorazioni fai-da-te per rinfrescare la tua casa in estate

Con delle decorazioni fai-da-te puoi rinfrescare la tua casa durante l'estate: scoprire come realizzarne una…

37 minuti ago

Le 7 destinazioni segrete da esplorare nel 2024

Stai cercando una meta per le tue vacanze estive e vuoi puntare su qualcosa di…

2 ore ago

La vera amicizia esiste e questi libri ne sono la prova

Se a volte si può far fatica a credere nella vera amicizia alcune storie personali…

3 ore ago

Avevo un grande problema di lumache, ho risolto in pochi minuti grazie a questo consiglio

Le lumache possono rappresentare un grande problema in giardino, il modo migliore per tenerle alla…

4 ore ago

Unisco solo 3 ingredienti e preparo una torta deliziosa e morbidissima

Ho scoperto la ricetta di una torta morbidissima e velocissima da fare e non riesco…

5 ore ago

Mai dimenticare questo passaggio con frutta e verdura: è importantissimo!

Se c'è una cosa che il periodo del Covid ci ha insegnato è l'importanza di…

6 ore ago