Svolta nel processo per la morte del 34enne Giovanni Sala, i due vigilantes sono accusati ora di omicidio preterintenzionale.
Giovanni Sala, 34 anni, è tragicamente deceduto il 20 agosto 2023 davanti alla sede di Sky a Rogoredo, Milano, a seguito di un intervento delle guardie giurate che ora sono accusate di omicidio preterintenzionale.
Secondo le informazioni raccolte dalle telecamere di sicurezza, Sala si è avvicinato ai cancelli della sede di Sky mostrando segni di grave alterazione, probabilmente dovuti all’assunzione di alcool e droghe. I testimoni e le immagini hanno confermato che l’uomo era visibilmente in difficoltà e urlava frasi incoerenti mentre procedeva barcollando.
Le due guardie giurate, rispettivamente di 46 e 64 anni, hanno prontamente reagito alla situazione. Hanno deciso di intervenire fisicamente quando Sala ha cominciato a diventare ingestibile. Durante la colluttazione per controllare l’uomo, il vigilante più giovane ha bloccato a terra Sala usando il ginocchio, una tecnica che si è purtroppo rivelata fatale.
Dopo aver immobilizzato Sala, il vigilante più anziano ha chiamato i soccorsi mentre il collega continuava a mantenere la pressione sul torace dell’uomo. Poco dopo, Sala ha manifestato i sintomi di un arresto cardiaco. Nonostante i tentativi immediati di rianimazione da parte del vigilante più giovane, Sala è deceduto sul posto.
L’autopsia ha successivamente confermato che l’arresto cardiaco è stato aggravato dall’uso di sostanze e dallo stress fisico subito durante l’immobilizzazione. Inizialmente, il caso era stato classificato come omicidio colposo, ma ulteriori indagini hanno portato a un cambio di accusa in omicidio preterintenzionale per entrambi i vigilanti.
Il procuratore Alessandro Gobbis, guidato dall’analisi delle prove video e dalle testimonianze, ha suggerito che la reazione delle guardie era stata eccessivamente violenta e non giustificata dalle circostanze, poiché non vi era una minaccia immediata che necessitasse di una reazione così drastica.
La morte di Giovanni Sala è un evento drammatico che apre molti interrogativi sulle procedure messe in atto dal personale delle società di vigilanza privata. Le indagini sul caso continuano e si avvicina il processo per determinare la piena responsabilità delle guardie giurate.
Quando si parla di arredamento e decorazione della casa, la cucina occupa un posto speciale.…
L'invalidità civile al 100% è una condizione che richiede attenzione e supporto, ecco tutte le…
Email dall'Agenzia delle Entrate firmate dal direttore, sono tentativi di phishing devi fare moltissima attenzione…
L'Unione Europea si prepara a implementare nuove normative sui pagamenti in contante, un passo significativo…
Le anticipazioni delle puntate di "Un Posto al Sole" offrono uno spaccato intrigante delle vite…
Legge 104, importanti agevolazioni che in pochi conoscono: tutte queste tasse non vanno pagate. Ecco…