Non+allago+pi%C3%B9+tutto+il+bagno+quando+pulisco+il+filtro+della+lavatrice%3A+ti+svelo+il+mio+trucchetto
retididedalusit
/2024/05/09/non-allago-piu-tutto-il-bagno-quando-pulisco-il-filtro-della-lavatrice-ti-svelo-il-mio-trucchetto/amp/
Notizie

Non allago più tutto il bagno quando pulisco il filtro della lavatrice: ti svelo il mio trucchetto

Esiste un modo semplicissimo per non allagare tutto quando pulisci il filtro della lavatrice: corro subito a spiegarti come si fa.

Basta con l’acqua che sgorga dal filtro della lavatrice: c’è un modo per evitarlo – Retididedalus.it

Una manutenzione regolare della lavatrice non è solo una questione di pulizia, ma un requisito essenziale per garantire il funzionamento corretto del nostro amato elettrodomestico e prolungare la durata della nostra amata lavatrice. Uno degli aspetti più critici di questa manutenzione riguarda la pulizia del filtro.

Se trascurato, può portare a problemi gravi come allagamenti o peggio, una rottura della lavatrice causata dall’intasamento del tubo di scarico. Quando smonti il filtro è normale che fuoriesca un sacco di acqua accumulata nelle tubature, ma non è così che deve essere. Non temere, c’è un modo semplicissimo per pulire il filtro della tua lavatrice senza allagare tutto. 

Puoi pulire il filtro della lavatrice senza allagare tutto: il trucco è molto semplice, ce l’hai sotto gli occhi

Persona che pulisce il filtro della lavatrice – Retididedalus.it

Vediamo quindi come fare per pulire il filtro della lavatrice in poche mosse. Prima di tutto, è importante staccare la spina della lavatrice. Questo passaggio, pur sembrando banale, è fondamentale per garantire la tua sicurezza durante il processo di pulizia. Adesso, trova il filtro, generalmente, si trova nella parte inferiore del nostro elettrodomestico, spesso protetto da uno sportellino. Aprire questo sportello rivelerà un tappo che nasconde il filtro da pulire.

Per evitare spiacevoli allagamenti, molte lavatrici moderne sono dotate di un piccolo tubicino di scarico, posizionato vicino al filtro. Prima di procedere con lo smontaggio del filtro, estrai questo tubo e posizionalo sopra un contenitore, come una bacinella. Questo accorgimento ti permetterà di far scorrere l’acqua residua senza che si allaghi tutto. Procedi poi con l’apertura del tappo, tenendo a portata di mano degli stracci per assorbire eventuali gocce d’acqua che dovessero sfuggire.

Una volta rimosso il filtro, puliscilo per bene e verifica se ci siano capelli, peli, piccoli oggetti che potrebbero ostruire il passaggio dell’acqua. Pulisci il filtro utilizzando uno spazzolino da denti usato applicando anche un po’ di sgrassatore o un detergente delicato per rimuovere eventuali incrostazioni, poi risciacqua bene il filtro sotto acqua corrente.

Non dimenticare di pulire anche la cavità dove è montato il filtro. In questa parte della lavatrice possono accumularsi sporco e residui di detersivo che, se non rimossi, possono ridurre l’efficienza della lavatrice. Pulisci questa zona con cura, utilizzando un panno umido e un po’ di detersivo per eliminare ogni traccia di sporco.

Dopo la pulizia, rimonta il filtro e il tappo assicurandoti che tutto sia ben chiuso per prevenire perdite. Ricollega la spina della lavatrice e esegui un ciclo di lavaggio a vuoto ad alta temperatura, aggiungi dell’aceto nel cestello per pulire e igienizzare tutto. Approfitta per pulire anche la guarnizione e la vaschetta in cui metti il detersivo.

Per evitare problemi futuri e mantenere la lavatrice in ottimo stato, è importantissimo usare il giusto quantitativo di detersivo e di ammorbidente. Un eccesso di detersivo può accumularsi nel filtro e nei tubi, causando danni a lungo termine. Inoltre, prima di ogni lavaggio, assicurati che nel cestello non ci siano oggetti estranei come monete o bottoni, che possono finire nel filtro e bloccarlo. Svuota sempre le tasche degli indumenti e dei capi che lavi.

Pulire il filtro della lavatrice è un’operazione semplice, ma essenziale per migliorare l’efficienza e prolungare la vita del tuo elettrodomestico. Seguendo questi passaggi, non solo preverrai problemi futuri, ma garantirai anche che la tua lavatrice funzioni sempre al meglio delle sue capacità. Ricorda, un piccolo sforzo nella manutenzione può evitare grandi problemi in futuro.

Aurora De Santis

Recent Posts

Come organizzare un viaggio last minute: 5 consigli pratici

Se state organizzando un viaggio last minute ci sono una serie di consigli da mettere…

29 minuti ago

Ho unito le mie due passioni: cioccolato e fragole così insieme sono irresistibili

Se abbiamo voglia di un dolce gustoso e semplice da preparare, possiamo realizzare un fantastico…

1 ora ago

Dracena Marginata: come prendersi cura di una pianta bella, ma che può dare problemi

Apprezzata per la sua capacità di migliorare l'aria, la Dracena è una delle piante da…

2 ore ago

Il segreto per eliminare l’odore di urina in casa: basta usare un trucchetto furbo

Pipì di cani e gatti in casa e non sai cosa fare? Tutti i trucchetti…

3 ore ago

Per le occasioni speciali preparo sempre la mia torta fredda al limone: è sempre un successo

Torta fredda, ideale per le occasioni speciali o per il tuo pranzo domenicale, scopri questo…

5 ore ago

Ogni estate faccio un dolcetto fresco e delizioso con il melone: la ricetta è facilissima

Se ami il melone devi assolutamente provare questa fantastica ricetta, tutti adoreranno questo buonissimo e…

15 ore ago