Ho preparato questo plumcake proteico e in famiglia l’hanno divorato: sano, genuino e leggerissimo

Ti svelo una fantastica ricetta per realizzare un buonissimo plumcake proteico, sano e leggerissimo farà leccare i baffi a tutta la famiglia e andrà subito a ruba.

plumcake proteico
Plumcake proteico, sano e leggerissimo (Retididedalus.it)

Se hai voglia di un dessert ma non vuoi eccedere con le calorie devi assolutamente provare questa fantastica ricetta, si prepara con estrema semplicità ed è una vera squisitezza. Contiene solo 50 calorie a porzione, potranno quindi gustarla con piacere anche coloro che sono a dieta o semplicemente vogliono restare leggeri.

Si tratta del plumcake proteico, un dolce sano, leggerissimo e genuino che piacerà a tutta la famiglia. Ottimo da gustare a colazione per iniziare al meglio la giornata, ma anche a merenda per uno sfizioso e goloso spuntino o dopo i pasti se si ha voglia di un dolcetto.

Per realizzare questo buonissimo dolce non servono molti ingredienti e nemmeno troppo tempo, seguendo la ricetta passo dopo passo il risultato è garantito e farà venire a tutti l’acquolina in bocca. Di seguito trovi l’elenco completo degli ingredienti e il procedimento spiegato in modo semplice e dettagliato. Dopo che lo avrai provato ne andrai matto e non potrai più farne a meno, infatti di sicuro lo rifarai molte altre volte.

Preparalo così e conquisterai il palato di tutti, questo plumcake proteico è una vera squisitezza

Plumcake ai mirtilli
Plumcake proteico sano, genuino e leggerissimo (Retididedalus.it)

Questi sono gli ingredienti per preparare un buonissimo e leggerissimo plumcake proteico:

  • 250 g di yogurt greco (o formaggio spalmabile)
  • 4 uova
  • 40 g di amido di mais o fecola di patate
  • 100 g di eritritolo (o zucchero semolato)
  • mirtilli q.b. (facoltativi)
  • scorza di limone

Il procedimento, passo dopo passo, per preparare un delizioso plumcake proteico

Preparare in casa questo delizioso dessert è davvero un gioco da ragazzi e il risultato finale ti farà fare davvero un figurone con i tuoi familiari. Dunque, la prima cosa che devi fare risulta essere quella di separare i tuorli dagli albumi, in una scodella monta i secondi a neve fermissima con metà dose di dolcificante. In un’altra scodella sbatti i rossi con la restante parte di dolcificante fin quando non avrai ottenuto un composto spumoso e chiaro.

Nella ciotola con i tuorli e lo zucchero unisci poi lo yogurt greco, la scorza di limone grattugiata e l’amido di mais dopo averlo setacciato per evitare che si formino grumi. Mescola bene con un cucchiaio per far amalgamare perfettamente tutti gli ingredienti tra loro, dovrai ottenere una pastella dalla consistenza liscia e omogenea. A questo punto incorpora anche gli albumi montani a neve, mescolando delicatamente dal basso verso l’alto per non smontarli.

Trasferisci l’impasto ottenuto all’interno di uno stampo per plumcake rivestito di carta forno e se ti piacciono aggiungi i mirtilli in superficie. Cuoci il dessert in forno preriscaldato per 45-50 minuti a 180 gradi, trascorso questo tempo fai la prova stecchino per vedere se è perfettamente cotto, dopodiché fallo intiepidire per un po’. Gusta poi questo strepitoso plumcake proteico ai mirtilli con i tuoi commensali e vedrai che farà impazzire tutti con il suo squisito sapore, infatti finirà in un attimo! Buon appetito.

Impostazioni privacy