Ho+fatto+il+pane+in+casa+in+pochi+minuti+e+senza+lievitazione%3A+fuori+croccante+e+dentro+morbidissimo%2C+devi+provarlo+anche+tu%21
retididedalusit
/2024/05/13/ho-fatto-il-pane-in-casa-in-pochi-minuti-e-senza-lievitazione-fuori-croccante-e-dentro-morbidissimo-devi-provarlo-anche-tu/amp/
Notizie

Ho fatto il pane in casa in pochi minuti e senza lievitazione: fuori croccante e dentro morbidissimo, devi provarlo anche tu!

La ricetta del pane fatto in casa che ti conquisterà: facile, veloce e gustoso, un vero asso nella manica da tirare fuori ogni volta che vuoi.

Niente pane in casa? Nessun problema! Ti svelo una ricetta velocissima per farlo senza lievitazione, poche mosse e sarà subito pronto – Retididedalus.it

L’altra sera mi sono accorta all’ultimo momento di aver dimenticato il pane per la cena, avevo degli ospiti e stavo andando nel panico. Ho detto tutto alla mia migliore amica che è scoppiata a ridere: non c’era motivo di preoccuparsi! Mi ha mostrato una ricetta facile e veloce per preparare un pane super croccante e delizioso in pochissimi minuti, senza dover aspettare i tempi di lievitazione.

Inutile dirti che è piaciuto a tutti Ti mostrerò come preparare un delizioso pane in pochissimi minuti, perfetto per ogni occasione, perfetto per arricchire i tuoi piatti e deliziare i tuoi ospiti. Questo pane rapido non solo è facile e veloce da fare, ma è anche versatile e può essere adattato ai gusti di tutti, basta semplicemente aggiungere all’impasto gli ingredienti che ti piacciono. Per prima cosa, vediamo quali ingredienti ti occorrono per preparare questa bontà:

  • 600 g di farina 00.
  • 400 ml di acqua.
  • 10 g di sale.
  • Una bustina di lievito istantaneo per preparazioni salate.
  • 7 g di zucchero.

Pane super veloce e buonissimo: la ricetta che ti conquisterà

Pagnotta di pane appena sfornata, bella dorata e super croccante fuori e morbida dentro – Retididedalus.it

Realizzare questa ricetta sarà un gioco da ragazzi, poche mosse e infornerai il tuo buonissimo pane fatto in casa, non dovrai far altro che seguire alcuni piccoli passaggi: scopriamoli subito insieme.

  1. In una grande ciotola, mescola la farina, lo zucchero, il lievito e il sale.
  2. Aggiungi lentamente l’acqua e inizia ad impastare. L’impasto sarà appiccicoso inizialmente, quindi usa un mestolo di legno per far in modo che gli ingredienti si amalgamino al meglio.
  3. Trasferisci l’impasto su un piano di lavoro ben infarinato.
  4. Cospargi l’impasto con abbondante farina e inizia a piegarlo su sé stesso, aggiungendo farina se necessario, nel caso fosse troppo appiccicoso.
  5. Dopo le prime pieghe, continua a lavorare l’impasto con ulteriori pieghe fino a quando non diventa meno appiccicoso, lavorabile e compatto.
  6. Dividi l’impasto in tre parti, formando dei filoncini lunghi circa 30 cm ciascuno.
  7. Prepara una teglia rivestendola con carta da forno e disponi i filoncini sulla teglia.
  8. Pratica dei piccoli tagli sulla superficie per permettere al calore di cuocere il pane anche all’interno.
  9. Spolvera i filoncini con un po’ di farina.
  10. Inforna in forno statico preriscaldato a 250°C, posizionando la teglia nella parte più bassa del forno per i primi 12 minuti. Successivamente, sposta la teglia a metà forno, riduci la temperatura a 230°C e cuoci per altri 15 minuti. Importante: non aprire il forno durante la cottura finale.
  11. Infine, riduci la temperatura a 180°C e cuoci per altri 10 minuti.

Il tuo pane fatto in casa è pronto per essere gustato. Una volta cotto, lascia riposare il pane sulla griglia fino a quando non si sarà raffreddato. Servi il pane caldo o a temperatura ambiente, godendoti la sua crosta croccante e l’interno morbido e arioso.

Come vedi, preparare pane fresco in casa può essere semplice e veloce. Con questi passaggi, potrai gustare pane fatto in casa senza bisogno di lievitazione prolungata, perfetto per qualsiasi pasto festivo o quotidiano. Sai che puoi preparare velocemente anche una deliziosa pasta al forno? Ti lascio qui la nostra ricetta, ti leccherai i baffi!

Buon appetito!

Aurora De Santis

Recent Posts

Ricerche senza sosta di Alex Marnagon, un giovane di 26 anni scomparso durante una festa

Durante una festa, un giovane 26enne è scomparso: sono in atto le ricerche di Alex…

57 minuti ago

Il caldo d’estate si combatte a tavola: sono questi i cibi migliori per rinfrescarci

Con l'arrivo dell'estate, il caldo si fa sempre più ingestibile, ma come lo possiamo combattere…

1 ora ago

Precipita da una scogliera: non ce l’ha fatta Oriana Bertolino, aveva solo 31 anni

Un terribile incidente ha tolto la vita ad una giovane donna di soli 31 anni,…

1 ora ago

Con queste bucce creo un fertilizzante miracoloso per le mie piante

Conosci questo fertilizzante super naturale? Tutto quello che devi procurare per realizzarlo e i passaggi…

2 ore ago

Sagra rinviata: siamo ancora in tempo per andarci, è il 1 luglio

La storica Sagra del Pesce è stata rinviata a lunedì primo luglio: c'è ancora tempo…

4 ore ago

Come realizzare decorazioni fai-da-te per rinfrescare la tua casa in estate

Con delle decorazioni fai-da-te puoi rinfrescare la tua casa durante l'estate: scoprire come realizzarne una…

5 ore ago