Volevo un centrotavola per le cene di primavera: ho realizzato questo con delle bellissime farfalle luminose

Ti mostrerò come creare il tuo personale centrotavola di primavera da utilizzare durante le cene o in altre magiche occasioni.

Rotoli di carta pesta colorata per centrotavola
Farfalle di carta (retididedalus.it)

Alcuni giorni fa desideravo festeggiare l’inizio della primavera organizzando una cena tra amici al chiaro di luna. Mentre sceglievo quale sarebbero state le pietanze di un menù da creare collettivamente mi sono resa conto che mancava un piccolo oggetto per rendere la serata ancor più speciale.

A volte un solo dettaglio può fare la differenza e rendere una tavola in un giardino ancor più accogliente in vista dell’arrivo dei tuoi ospiti, sia che si tratti di occasioni formali che informali. Dopo essermi cimentata in alcuni tentativi per realizzare un centrotavola fai da te ho scoperto una tre soluzioni molto pratiche e veloci che potrebbero – al contempo – dare il via libera al proliferare dell’immaginazione di chi si immerge nella creazione.

Ho realizzato questo centrotavola per le cene di primavera con delle bellissime farfalle luminose

Esempio di centrotavola con farfalle e fiori colorati
Centrotavola floreale (retididedalus.it)

Per creare un centrotavola che sia adatto alla stagione primaverile o all’inizio dell’estate, si possono certamente utilizzare degli oggetti vintage da inserire in un procedimento di riciclo creativo, come – ad esempio – delle antiche dorate spille a forma di farfalla. Ma, in questo caso, opteremo per una soluzione ancor più versatile.

Oltre a riutilizzare degli elementi naturali (come vedremo tra poco) per decorare il nostro centrotavola, una valida alternativa è quello di recuperare dei rotoli di carta pesta colorata per realizzare forme sempre diverse. Stavolta sceglieremo quella delle farfalle.

Una terza opzione riguarda, invece, sempre la carta – ma di diverso tipo – da modellare e piegare per la realizzazione dei tipici origami giapponesi a forma di farfalla. Anche questi ultimi, infatti – una volta pronta – potranno essere facilmente utilizzati per adornare il nostro centrotavola estivo o primaverile.

Centrotavola per la primavera fai da te

Sul procedimento da svolgere per realizzare un centrotavola fai da te, per la primavera o l’estate, sarà sufficiente recuperare i materiali da noi prescelti fra quelli finora menzionati e seguire le istruzioni di riferimento (si veda a tal proposito il filmato – step dopo step – messo a disposizione sulla piattaforma di condivisione YouTube dalla pagina realizzata alle creazioni manuali “Arte Per Te”).

Per rendere ancor più caratteristica la nostra creazione fai da te e, al contempo, non incidere in modo negativo sull’ambiente, possiamo ricorrere a un’altra soluzione alternativa, ovvero il riciclo creativo del legno da spiaggia.

Tra gli strumenti che potranno esservi utili nel processo creativo – dopo aver io stessa constatato la loro utilità – vi sono: un paio di forbici, dei rotoli o dei fogli sfusi di carta pesta o di cartoncino, dei fili di ferro da rivestire con un tessuto o un materiale spugnoso, una matita e – forse inutile dirlo: una buona dose di inventiva e manualità.

Impostazioni privacy