A+che+ora+metti+a+fare+la+lavatrice%3F+C%26%238217%3B%C3%A8+un+errore+madornale+in+cui+cadiamo+tutti
retididedalusit
/2024/05/14/a-che-ora-metti-a-fare-la-lavatrice-ce-un-errore-madornale-in-cui-cadiamo-tutti/amp/
Notizie

A che ora metti a fare la lavatrice? C’è un errore madornale in cui cadiamo tutti

Potresti pensare che non sia importante l’orario in cui fai partire la lavatrice, ma sappi che ti sbagli: c’è un’ora giusta in cui farlo.

L’orario giusto in cui usare la lavatrice esiste, non crederai ai tuoi occhi – Retididedalus.it

Non tutti ci pensano, ma l’orario in cui usiamo gli elettrodomestici può essere importantissimo nella nostra vita, un piccolo dettaglio che può fare un’enorme differenza. Per questo è bene conoscere gli orari migliori in cui usarli e, oggi, nello specifico ti parlerò di qual è l’orario migliore per usare la tua lavatrice.

Si tratta, senza dubbio, di un elettrodomestico essenziale, un must che non può proprio mancare in casa e che ci aiuta enormemente nella vita di tutti i giorni. Ma è anche importante imparare un piccolo segreto che può tornarci davvero molto utile: te lo svelo subito!

L’orario perfetto per usare la lavatrice: in pochi lo sanno, ma è così!

Coppia che legge i dettagli della bolletta della luce – Retididedalus.it

La lavatrice è un elettrodomestico che richiede una buona dose di energia elettrica per funzionare. I consumi dipendono anche dal programma che scegli, dalla temperatura dell’acqua, dai giri della centrifuga, dalla durata del programma di lavaggio.

In pochi ci pensano, ma mettere a lavare il bucato costa, non solo energia elettrica, ma anche acqua e detersivi, per questa ragione è importante sapere in quale orario sarebbe meglio fare il bucato.

Utilizzare la lavatrice di sera può tradursi in un notevole risparmio economico sulle bollette. Devi sapere che molti fornitori applicano delle tariffe energetiche ridotte durante le ore notturne. Ti basterà chiamare il tuo gestore o controllare il contratto per sapere se hai questo sconto anche tu.

In tal caso, vuol dire che anche tu usufruisci della tariffa bioraria. Questa tariffa prevede un costo dell’energia minore durante le ore serali e notturne rispetto alle ore diurne. Con questa modalità, l’energia necessaria per far funzionare la lavatrice costa meno, permettendoti un risparmio sulla bolletta dell’elettricità.

Le tariffe biorarie si dividono generalmente in:

  • Fascia F1: comprende le ore diurne, normalmente dalle 8:00 alle 19:00, durante le quali il costo dell’energia è al suo massimo.
  • Fascia F2: copre le prime ore della mattina e della sera, tipicamente dalle 7:00 alle 8:00 e dopo le 19:00.
  • Fascia F3: include le ore notturne, quando il costo dell’energia è il più basso.

Prendendo come esempio un normale utilizzo della lavatrice, se la usi durante la fascia F3, il costo di circa 200 lavaggi all’anno può scendere in modo importante rispetto a se scegli di fare la lavatrice la mattina o il pomeriggio. Oltre a fare la lavatrice di sera, sappi che la domenica e nei giorni festivi la corrente costa meno durante tutta la giornata.

Quindi puoi fare il bucato tutta la domenica e nei giorni festivi ottenendo comunque un gran risparmio. Dunque, questo dettaglio non va assolutamente trascurato se vuoi risparmiare sulle bollette, inoltre può essere un consiglio utilissimo se hai una famiglia numerosa o fai un uso frequente della lavatrice.

Ma i consigli non finiscono qui. Per ottenere ancora un maggior risparmio, meglio scegliere cicli di lavaggio che richiedono poco tempo, oppure usa il programma ECO o ancora riduci i gradi dell’acqua usata dal programma scelto.

Se possibile, è preferibile stendere il bucato subito dopo il lavaggio per evitare la formazione di cattivi odori dovuti alla permanenza dei tessuti umidi nel cestello della lavatrice. Ti lascio qui un trucco per stendere il bucato in modo che si asciughi prima e che tu non debba nemmeno stirare.

Inoltre, ricorda sempre che mantenere la lavatrice in buone condizioni è fondamentale per garantirne il funzionamento corretto. Puliscila e controllala con frequenza così da prevenire problemi sul funzionamento.

Come vedi, basta solo un po’ di consapevolezza e organizzazione per ottimizzare i consumi energetici in casa e ridurre così anche il costo delle bollette. Non ti resta che usare questo trucchetto e vedrai che il risparmio non si farà attendere.

Aurora De Santis

Recent Posts

Sagra rinviata: siamo ancora in tempo per andarci, è il 1 luglio

La storica Sagra del Pesce è stata rinviata a lunedì primo luglio: c'è ancora tempo…

55 minuti ago

Come realizzare decorazioni fai-da-te per rinfrescare la tua casa in estate

Con delle decorazioni fai-da-te puoi rinfrescare la tua casa durante l'estate: scoprire come realizzarne una…

2 ore ago

Le 7 destinazioni segrete da esplorare nel 2024

Stai cercando una meta per le tue vacanze estive e vuoi puntare su qualcosa di…

3 ore ago

La vera amicizia esiste e questi libri ne sono la prova

Se a volte si può far fatica a credere nella vera amicizia alcune storie personali…

4 ore ago

Avevo un grande problema di lumache, ho risolto in pochi minuti grazie a questo consiglio

Le lumache possono rappresentare un grande problema in giardino, il modo migliore per tenerle alla…

5 ore ago

Unisco solo 3 ingredienti e preparo una torta deliziosa e morbidissima

Ho scoperto la ricetta di una torta morbidissima e velocissima da fare e non riesco…

6 ore ago