Quello che puoi fare con delle lampadine rotte non ha prezzo: un riciclo così non si era mai visto

Ciò che si potrebbe fare con un paio di lampadine rotte non avrebbe precedenti. Riciclare così questo materiale potrebbe essere un vantaggio.

lampadine riciclo
Lampadine da riciclare – Retididedalus.it

Gli errori nel non riciclare materiale casalingo potrebbero essere molteplici al giorno d’oggi, soprattutto per quanto riguarda il settore domestico.

In precedenza abbiamo appurato come sia possibile riciclare ad esempio dei vestiti di vecchia generazione e moda e riutilizzarli per qualcosa di utile in futuro, anziché gettarli nel cestino dell’indifferenziato.

Oggi sembra essere arrivato il turno delle lampadine fulminate o rotte, che se sottoposte ad un’operazione di riutilizzo, potrebbero rappresentare un vantaggio per se stessi e per il benessere della casa.

Per quale motivo non bisogna gettar via le lampadine fuori uso: la spiegazione

cosa fare lampadine rotte riciclo
Lampadine da cucina, da riciclare – Retididedalus.it

Non bisogna mai pensare di gettare nell’umido o nell’indifferenziato dei particolari tipi di materiale che potrebbero tornarci utile in qualsiasi momento. Basta pensare a delle lampadine guaste o fuori uso che verrebbe di proposito disfarsene, una volta che avranno terminato il loro lavoro.

Ci sono diversi modi affinché questi oggetti dotati di un apparato elettrico all’interno possano rivelarsi dei veri e propri alleati del destino.

Se si ha difficoltà ad esempio ad abbellire il proprio appartamento o al negozio non si riesce a trovare l’oggetto adatto al design della casa, le lampadine rotte potrebbero sopperire tranquillamente a questo dilemma.

Cosa è possibile realizzare con le lampadine rotte o fulminate: i consigli dell’esperto

Quante volte ci sarà capitato nella vita di buttar via delle lampadine rotte senza pensare a delle opzioni di riciclo o alla possibilità che in giro non c’è nulla che faccia al caso nostro, che possa sopprimere i problemi legati al design della casa.

Un riciclo così non si era mai visto stando alle garanzie degli esperti che indicano nella lampadina fulminata, un ottimo alleato per l’abbellimento del proprio appartamento. Se si prova a togliere l’apparato elettrico dal guscio dell’oggetto, si potranno fare grandi cose.

Si potrebbe pensare ad una lampadina in versione “mongolfiera” o semplicemente in qualità di portaspezie e idee creative simili per arricchire il tavolo del soggiorno di vivacità e lucentezza.

Potrebbe bastare sostituire l’apparato metallico della lampadina con un tappo di sughero, ad esempio, per trasformarle in vasetti decorativi. Altra invenzione è la trasformazione dell’oggetto rotto, riciclato per attività di giardinaggio come la creazione delle lampade ad olio.

In questo caso è necessario rimuovere il bulbo rotto e forare la lampadina in quel punto per favorire l’allaccio con un filo di cotone, dopo aver riempito l’oggetto con la miscela.

Insomma con il riciclo delle lampadine si può dar vita a tutta una serie di invenzioni e decorazioni di ultima generazione che difficilmente qualcuno immaginerebbe di poter realizzare. Dunque prima di buttar via questo oggetto nella spazzatura, l’invito è quello di riconsiderarle e dare sfogo alla propria creatività.

Impostazioni privacy