Tanti eventi in questa settimana: scopriamo insieme quelli da non perdere

Dagli incontri istituzionali e politici a quelli di finanza e cultura; questi gli eventi da seguire nella settima in corso.

eventi importanti della settimana
Tutti gli eventi più importanti della settimana tra politica, finanza e cultura (RetidiDedalus.it)

La settimana intensa di eventi ha preso il via Domenica, 12 maggio con la Race for the cure la più importante manifestazione podistica “al femminile” volta alla sensibilizzazione delle donne per quanto riguarda la prevenzione tumorale. Un evento arrivato arrivato alla 25esima edizione e che ha portato a Roma, dove si tiene la più importante manifestazione, migliaia di persone. Ad intervenire anche il Presidente della Repubblica.

Ma, come si anticipava, è stato solo il primo evento in una settimana ricchissima di appuntamenti; sia per quanto riguarda la politica -con il G7 pugliese che si avvicina e i vari summit che si stanno tenendo in questo periodo in giro per l’Italia- sia per quanto riguarda la finanza, lo sport e la cultura. Vediamo quali sono quelli da non perdere.

Settimana dal 13 al 17 maggio, segnare questi eventi da seguire per essere informati

festa del lavoro firenze 2024
A Firenze si terrà la Festa del lavoro 2024 (RetidiDedalus.it)

Da segnalare, se vi fossero sfuggite, per le giornate di lunedì e martedì gli incontri istituzionali che hanno visto impegnato il Presidente Mattarella e la Premier Giorgia Meloni. Al Quirinale si è tenuta la cerimonia degli alfieri della Repubblica, evento con il quale Mattarella premia i giovanissimi che nell’arco dell’anno precedente si sono impegnati dal punto di vista sociale e civico.

Mentre la Premier ha incontrato a Palazzo Chigi il Primo Ministro della Repubblica Ceca, Petr Fiala. Martedì in serata il Presidente della Repubblica incontrerà al Quirinale le squadre finaliste della Coppa Italia.

È atteso, invece, per mercoledì 15 il rapporto della Banca d’Italia su Finanza pubblica, fabbisogno e debito. Nel report si riporteranno anche i dati riguardanti il debito lordo delle Amministrazioni pubbliche, le riserve ufficiali e la liquidità in valuta estera dell’Italia. Sempre in questa giornata, l’Istat pubblicherà il Rapporto Annuale 2024. La situazione del Paese, la presentazione sarà a Palazzo Montecitorio e trasmessa sul canale web della Camera dei Deputati. La Presidente del Consiglio, invece, sarà impegnata in un incontro istituzionale con il Presidente della Lettonia, Edgars Rinkevics.

Giovedì 16 a Firenze al via il Festival del Lavoro 2024. la manifestazione è arrivata all’edizione numero 15, la due giorni di incontri quest’anno sarà particolarmente concentrata sull’etica e la sicurezza sul lavoro nell’epoca dell’Intelligenza Artificiale. Interverranno, tra gli altri, la Presidente del Consiglio e i Ministri Calderone, Bernini, Fitto, Locatelli, Roccella, Sangiuliano, Tajani e Zangrillo.

Sempre giovedì, a Montecitorio si terrà la presentazione della Giornata della ristorazione 2024, per la cultura dell’ospitalità italiana. Saranno presenti i Ministri Tajani, Lollobrigida e Urso oltre che il presidente della Camera Fontana.

In chiusura di settimana eventi di finanza

Venerdì 17, la settimana si conclude con in particolare due eventi di finanza. Da una parte il Forum Internazionale Verso Sud; una due giorni di incontri a Sorrento con istituzioni, aziende e opinion leader del Mediterraneo Allargato per capire quali sono le strategie future di investimento. Saranno presenti i Ministri Fitto e Musumeci.

Dall’altro, la Presidente Giorgia Meloni presiederà al Business 7, incontro a porte chiuse presso il Palazzo Dora Panphilj

Impostazioni privacy