Come riuscire a rendere la propria casa primaverile senza doversi impegnare troppo. Io ho fatto così e il risultato è davvero incredibile.
Se siete amanti delle decorazioni che riescano a rendere la vostra casa un luogo più accogliente e a tema con la stagione in corso, allora questo articolo fa per voi. A me piace tantissimo cambiare abito alla casa, certo non è possibile cambiare ogni volta i mobili o i colori delle pareti, quindi nel tempo ho escogitato alcuni piccoli trucchi che mi permettono di cambiare il volto dei vari ambienti, pur rimanendo sempre gli stessi.
La primavera poi uno di quei momenti che più permette di giocare con la fantasia e i colori, basta davvero poco per riuscire a trasformare la casa senza neanche il bisogno di spendere cifre esorbitanti. Curiosi di sapere come ho fatto? Basta continuare a leggere.
Cos’è la prima cosa che associate alla primavera? Personalmente il primo pensiero va ai colori. È la stagione in cui si torna al colore, alla luce dopo i periodi freddi e scuri. Quindi ovviamente il primo consiglio utile è di scegliere decorazioni dai colori pastello: dal rosa al giallo, ma anche il verde chiaro e l’azzurro.
I dettagli colorati faranno davvero la differenza, rendendo gli ambienti davvero luoghi differenti pur restando uguali. In cucina si può pensare, per esempio, di utilizzare dei runner per la tavola che abbiano decorazioni floreali o ancora scegliere come centrotavola un vaso con fiori (anche finti volendo) che siano di stagione. O ancora si può pensare di utilizzare gli utensili a tema; costa davvero poco comprare delle presine da cucina con dei fiori di lavanda o semplicemente monocolori a pastello. Così come vanno bene anche i cestini di frutta fresca, che ancora si mantiene bene fuori dal frigo, adagiati sui ripiani.
In camera da letto, alle solite candele, usiamo lenzuola dai toni tenui e magari aggiungiamo un vaso con dei rami di fiori di pesco o delle coperte (anche solo ad uso decorativo, come in foto) che siano morbide e chiare.
Nel living spazio soprattutto ai soprammobili a tema e poi alle piante; al di là delle sempreverdi che in casa trovano l’ambiente ideale, ce ne sono altre che fioriscono, come la Khalanchoe, che fioriscono e danno un tocco di colore semplice ma di impatto alla stanza.
Non c’è ovviamente bisogno di cambiare i quadri ogni volta, basta anche solo aggiungere qua e là delle piccole ghirlande floreali, e qui sì che ci si può sbizzarrire a crearle in casa. Infine i pavimenti, il modo migliore per rivitalizzarli è ovviamente quello di cambiare i tappeti; anche qui non c’è bisogno di spendere una fortuna o di sostituirli in tutte le stanze, io per esempio ho optato per un tappeto gommato con fiorellini posizionato in cucina. Davvero tutto un altro effetto.
Quando si parla di arredamento e decorazione della casa, la cucina occupa un posto speciale.…
L'invalidità civile al 100% è una condizione che richiede attenzione e supporto, ecco tutte le…
Email dall'Agenzia delle Entrate firmate dal direttore, sono tentativi di phishing devi fare moltissima attenzione…
L'Unione Europea si prepara a implementare nuove normative sui pagamenti in contante, un passo significativo…
Le anticipazioni delle puntate di "Un Posto al Sole" offrono uno spaccato intrigante delle vite…
Legge 104, importanti agevolazioni che in pochi conoscono: tutte queste tasse non vanno pagate. Ecco…