In+casa+mia+non+si+buttano+mai+i+fondi+del+caff%C3%A8%3A+li+uso+in+modi+che+nemmeno+immagini%2C+ci+faccio+di+tutto
retididedalusit
/2024/05/15/in-casa-mia-non-si-buttano-mai-i-fondi-del-caffe-li-uso-in-modi-che-nemmeno-immagini-ci-faccio-di-tutto/amp/
Notizie

In casa mia non si buttano mai i fondi del caffè: li uso in modi che nemmeno immagini, ci faccio di tutto

Non tutti sono consapevoli dell’importanza dei fondi di caffè, una risorsa preziosa: vediamo come recuperarli e riutilizzarli in casa.

Usi alternativi residui di caffè (Retididedalus.it)

I fondi di caffè rappresentano sicuramente una risorsa preziosa, un valore che non tutti conoscono e che sprecano, gettandoli nel cesto della spazzatura. Un vero peccato, perché anche i residui del caffè possono tornarci utilissimi in casa, per varie mansioni. Conosciamo tutti le proprietà del caffè, dunque anche i fondi rappresentano un ingrediente Green da sfruttare in vari modi.

Il caffè è la bevanda regina dello stile di vita italiano. Durante la giornata ne beviamo almeno due tazzine, se non di più. Il caffè comporta certi benefici, l’importante è non esagerare, è ricco di antiossidanti, stimola la circolazione, dona energia al corpo e sveglia la mente. Possiamo sfruttare i suoi principi anche in altri modi. Come fare? Basta recuperare i residui, senza buttarli via.

Gli usi alternativi dei fondi di caffè: un ingrediente Green davvero prezioso in casa

Fondi di caffè da riutilizzare in casa (Retididedalus.it)

Riciclare i fondi del caffè è sicuramente un ottimo modo per evitare sprechi e per sfruttare un ingrediente naturale davvero prezioso, utile in molteplici occasioni. Sono tanti gli usi alternativi che possiamo fare con gli avanzi del caffè. Ad esempio, il caffè è un deodorante naturale, perciò lo possiamo impiegare per coprire e neutralizzare i cattivi odori.

Basta versare i fondi di caffè all’interno di un ciotola e aggiungere un po’ di polvere di cannella, di chiodi di garofano e magari aggiungere anche qualche goccia di un olio essenziale a scelta. Dunque, basta lasciare la ciotola in qualche angolo della casa per diffondere un’ottima profumazione nell’ambiente. Oppure, se c’è cattivo odore in una stanza o nell’armadio, questa assorbirà tutti i cattivi odori.

Tra l’altro, questa soluzione, se messa su un davanzale della finestra, allontana gli insetti che tentano di entrare in casa. Funziona perciò anche da repellente. In estate è una buona soluzione per scacciare via le zanzare e le mosche. Se il cattivo odore proviene dal frigorifero, invece, possiamo riporre un po’ di fondi di caffè in una ciotola, aggiungere un olio essenziale, e lasciare sul piano centrale del frigo per qualche ora.

Riciclare i fondi di caffè: i metodi alternativi più interessanti

Ovviamente, i fondi del caffè sono eccellenti anche per la bellezza della nostra pelle, essendo un ottimo esfoliante. Basta prelevare i fondi e aggiungere un cucchiaio di olio naturale, che può essere olio d’oliva, olio di avocado, di riso o altro, inoltre si aggiunge un goccio di miele o di yogurt bianco. Le proprietà idratanti, antibatteriche e rinfrescanti saranno un toccasana per la pelle.

Basta stendere il mix sulla cute del corpo e anche del viso e lasciare in posa per un quarto d’ora, dopodiché, si risciacqua con acqua tiepida. Per creare un impacco anticellulite, possiamo preparare un composto mescolando fondi di caffè con un cucchiaio di olio naturale e un po’ di argilla. Spalmiamo il mix sulla pelle, in particolare su cosce e glutei, e poi avvolgiamo con una pellicola trasparente.

Lasciamo l’impacco per mezz’ora e poi sciacquiamo. Tale pratica combatte la cellulite e stimola la circolazione. I fondi del caffè sono eccellenti anche come fertilizzante per le nostre piante. Contenendo importanti minerali, come ferro, magnesio, potassio, calcio e azoto, si possono mescolare nel terriccio delle piante per fornire nutrienti e rafforzare i vegetali, assicurando benessere.

Occhio però, fondi di caffè per le tue piante: non fanno bene proprio a tutte le specie!. Spargendo i fondi attorno alle piante, inoltre, si tengono lontane le lumache e le formiche. A proposito di formiche, se le abbiamo in casa, cerchiamo di capire da dove provengano, dopodiché spargiamo i fondi di caffè nella loro tana. In questo modo le allontaneremo in modo efficace.

Andrea Cerasi

Recent Posts

Ogni estate faccio un dolcetto fresco e delizioso con il melone: la ricetta è facilissima

Se ami il melone devi assolutamente provare questa fantastica ricetta, tutti adoreranno questo buonissimo e…

3 ore ago

Stick di melanzane: lo snack più sfizioso che ci sia, non vorrai più farne a meno

Prepara le melanzane stick, è questo il finger food dell'estate, delizioso da gustare con le…

4 ore ago

Metto tutto in un barattolo e la mia casa profuma di fresco e di pulito

In cinque minuti preparo un vero e proprio profumatore per ambienti: tutto il necessario per…

5 ore ago

Invece dei detersivi uso sempre l’aceto di alcol: casa mia non solo splende ma è anche igienizzata e profumata

L'aceto di alcol è un alleato formidabile in casa: ti svelo come usarlo al meglio…

6 ore ago

Una nuova mostra sul compasso e centinaia di oggetti di importanza storica

Il Museo Galileo di Firenze ospita fino al 15 settembre una mostra sul compasso: centinaia…

7 ore ago

Arriva la Sagra della Fiorentina: il programma di un evento da non perdere

La Sagra della Fiorentina si avvicina: l'evento è alle porte e sta richiamando l'attenzione di…

8 ore ago